Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Impostazione Vespa 50 R Turistica

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Impostazione Vespa 50 R Turistica

    Ho guardato un po' su internet.
    Meglio il pinasco 102 o il polini 110... Mi spiego:
    qual'è quello più p&p e durevole e qual'è quello che consuma meno?
    con una marmitta siluro, per far meno rumore mi rendono bene ugualmente anzichè la leovince aperta?

    GRAZIE

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Impostazione Vespa 50 R Turistica

    Citazione Originariamente Scritto da Supertramp Visualizza Messaggio
    Ho guardato un po' su internet.
    Meglio il pinasco 102 o il polini 110... Mi spiego:
    qual'è quello più p&p e durevole e qual'è quello che consuma meno?
    con una marmitta siluro, per far meno rumore mi rendono bene ugualmente anzichè la leovince aperta?

    GRAZIE
    ti rispondo comunque , ma ho il dovere di dirti che di discussione se ne apre una e basta...c'è ne è già un'altra...

    meglio il pinasco 102 , ma va già benissimo il DR che costa molto meno , prestazioni siamo lì piu' o meno...il polini andrebbe un po' di piu se fatti alcuni lavori...

    con la siluro il motore rende bene ai bassi ma agli alti meno , ti fermi sugli ottanta effettivi circa , con la leovince vai un po' piu veloce ma perdi ai bassi. la siluro è molto piu silenziosa. si ma andare a manetta per oltre 2 minuti , col caldo , d'estate , e con la miscela magra di olio...vuol dire grippare...il motore della vespa è raffreddato ad aria...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •