Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: AIUTO per vespa T5

  1. #1

    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Novara
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    AIUTO per vespa T5

    Salve a tutti ragazzi, come capirete non sono un esperto.
    Ho una T5 da qualche mese e finalmente ieri l'ho potuta mettere su strada. Essendo stata tanto tempo ferma l'ho provata ma non aveva una buona erogazione.
    Normale ho pensato.
    Ho fatto pulire il carburatore (gomme nuove, freni nuovi) e montato una candela nuova ma SORPRESA: ai bassi regimi scoppietta, non sale di giri accelerando(continua a scoppiettare) poi se riesce ad arrivare ai medioalti allunga in maniera incredibile. Se accelero da fermo, anche dolcemente questo problema non si manifesta. E' quasi inguidabile in città, sono costretto a viaggiare di prima o di seconda per tenerla alta di giri.
    Aiutatemi ragazzi.
    Grazie.
    Inoltre vi segnalo anche che il contagiri elettronico non da segni di vita e che il contachilometri non va nonostante il tachimetro faccia il suo dovere di segnare la velocità.
    Grazie ancora ed anticipate

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Napoli
    Età
    28
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    14

    Re: AIUTO per vespa T5

    Se non sale di giri è la marmitta,ne sono più che sicuro,sarà piena.Anche il mio px125 non saliva di giri per la marmitta piena e dopo averla cambiata andava benissimo.Per il contachilometri non so dirti,sarà qualche filo del contagiri ad essere sganciato o spezzato,se il tachimetro va bene

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: AIUTO per vespa T5

    Se il tachimetro funziona ma il contachilometri no, allora e' un problema allo strumento.
    Il filo e' unico.

    Vol.




  4. #4

    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Novara
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0
    Citazione Originariamente Scritto da Tonix Visualizza Messaggio
    Se non sale di giri è la marmitta,ne sono più che sicuro,sarà piena.Anche il mio px125 non saliva di giri per la marmitta piena e dopo averla cambiata andava benissimo.Per il contachilometri non so dirti,sarà qualche filo del contagiri ad essere sganciato o spezzato,se il tachimetro va bene

    Grazie della risposta Tonix ma non penso sia la marmitta perché come dicevo se in qualche modo si supera quella fase di stallo e scoppiettamento poi va su di giri fino al limite che è un piacere.
    a circa 30 km/h in terza o 40 km/h sia con poco gas che dandoci dentro non c'è verso di farla salire di giri in ripresa ma se parto di prima, riesco a portarla al limite con questa marcia, passando in sequenza alle successive il problema non si pone perché la riduzione dei giri col cambio alla marcia superiore in questo modo è già sopra a quel regime critico.

    Ho paura che hai ragione.
    Devo risolvere questo problema ed anche quello del contagiri elettronico che non segna (ma si illumina).
    Grazie 1000 della risposta

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Se il tachimetro funziona ma il contachilometri no, allora e' un problema allo strumento.
    Il filo e' unico.

    Vol.
    Grazie mille della risposta Vol.
    Penso che hai ragione, devo risolvere questo problema ed anche quello del contagiri elettronico che non segna nulla anche se si illumina.
    Ultima modifica di senatore; 01-08-13 alle 09:53

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Napoli
    Età
    28
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    14

    Re: AIUTO per vespa T5

    Dovrà essere un problema elettrico allora.Oppure la carburazione

  6. #6

    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Novara
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Re: AIUTO per vespa T5

    Citazione Originariamente Scritto da Tonix Visualizza Messaggio
    Dovrà essere un problema elettrico allora.Oppure la carburazione
    Ieri ho montato un carburatore completamente nuovo (SI 24 24 G) con getto max 110 ma il difetto persiste.

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: AIUTO per vespa T5

    inizia con una candela nuova e magari cambia anche la pipetta...

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Legnano
    Età
    62
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: AIUTO per vespa T5

    Ciao , ho comprato anch'io un T5 recentemente , e essendo stata al sole penso, ha fatto delle bolle sulla strumentazione
    deformando anche i numeri dei km e andava solo la lancetta della velocità:

    ho risolto smontando e cambiando il blocchetto dei numeri prendendo da un contakm fiat anni 80.... il contagiri a me funziona però...

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di manic_monday
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    247
    Potenza Reputazione
    16

    Re: AIUTO per vespa T5

    Quel regime e' critico per il motore T5. Ho appena restaurato la mia cambiando anche pistone e cilindro e si24G, stranamente intorno ai 3000 quel buco e' piu' pronunciato rispetto a prima (avevo 103.000 km con GT originale). Per provare a vedere se lo scarico e' intasato basta svitarlo un po' senza smontarlo crei una fessura e vedi subito se cambia. Potrebbe anche essere la luce di scarico, dipende com'e' stata usata la vespa e quanti km ha. comunque se puoi provare a cambiare pipetta e centralina elettronica (puoi prenderle da un px) ti togli il dubbio elettrico.

  10. #10

    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Novara
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Re: AIUTO per vespa T5

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    inizia con una candela nuova e magari cambia anche la pipetta...
    Ho già messo la candela nuova (champion NC2). La corrente sembra arrivare bene.
    Proverò a cambiare la pippetta.
    Grazie

  11. #11

    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Novara
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Re: AIUTO per vespa T5

    E' una buona idea. A me i numeri sembrano buoni ma posso senz'altro provare a cambiare il rullo coi numeri e vedere cosa succede.
    Penso anche di sostituire i due display numerici del contagiri con altri analoghi provando da un negozio di elettronica. Questo perché la luce si accende ma i numeri sono praticamente fantasmatici: si riesce appena a percepire che c'è un'indicazione numerica e che cambia anche ma non è leggibile tanto è sbiadita.
    Grazie del suggerimento

  12. #12

    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Novara
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Re: AIUTO per vespa T5

    Ho pulito la marmitta, ho messo la candela nuova, il carburatore nuovo, ho già provato anche un'altra centralina. Tutto inutile.
    Proverò a cambiare anche la pipetta e vedremo...
    Grazie per il tuo interessamento.

  13. #13
    VRista L'avatar di Maverick_96
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Varese
    Età
    28
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    13

    Re: AIUTO per vespa T5

    che freno aria monti? se hai il 100 di sicuro migliori mettendo un 120. la carburazione del T5 prima serie (85) è dannatamente grassa ai bassi. comunque col 125 originale scordati di viaggiare sotto i 3000

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •