Ciao ragazzi ho una vespa 50 special 3 marce con ruote da 10 pollini con 102 polini, carburatore dell'orto 19, frizione 4 dischi molla rinforzata e polini a banana. Che campana potrei montare?? Grazie in anticipo.
Ciao ragazzi ho una vespa 50 special 3 marce con ruote da 10 pollini con 102 polini, carburatore dell'orto 19, frizione 4 dischi molla rinforzata e polini a banana. Che campana potrei montare?? Grazie in anticipo.
24/72
perchè queste no?
nessun problema,ti aumenterà solamente un po il salto tra la 2a e la 3a marcia
Diciamo che è l'unica alternativa che hai..il problema è il salto marcia tra seconda e terza marcia dovuto dall'uso di un cambio 3 marce
se non hai molte salite in previsione il salto lo affronti senza problemi,se invece prevedi molte salite ti ritroverai o in terza giù di giri o in seconda con il motore un po impallato
Per fortuna abito in pianura!
24/72 senza problemi, ma se recuperi un cambio completo 4 marce, meglio ancora...avresti la rapportatura spaziata meglio
Ora stavo pensando se sarebbe meglio montare una 22/63 DE visto che la 24/72 DD fischia... Però credo di non riuscire a tirare la 3!
no , attenzione che sbagli. il rapporto di trasmissione finale fra cambio 3m e cambio 4m è praticamente identico , la terza con la 22\63 la tiri benissimo , ma dato che è un pelo piu' lunga della 24 sentirai un po' di piu' il salto fa seconda e terza , tutto qui. come già detto da un altro utente , un cambio 4m sarebbe migliore perchè con 4 rapporti hai il cambio meglio spaziato e al tempo stesso hai piu' "fruibilità" del motore , poi valuta te se ti accontenti del 3 marce bene...oltretutto sono robusti come cambi. ma la 22 la tiri sia con 4 che con 3 marce tranquillo....
Ultima modifica di sparutapresenza; 25-07-13 alle 11:53
Ah ok quindi penso di montare la 22/63.. Un'ultima cosa. Quanto sarebbe la velocità massima?
75 orari
- Montare un cambio a 4 marce
- Portare la fasatura di scarico del cilindro a circa 180 gradi mediante lavorazione a mano dello scarico o basetta da interporre tra carter e cilindro
- Nel caso si adotti la basetta è necessario tornire il cilindro in testa per ristabilire un valore di squish accettabile
- Se il kit 102 polini è la versione datata, potresti valutare il montaggio della nuova testa polini che a detta di molti è migliore
- Anticipare o acquistare un albero motore anticipato per poi intervenire sulla valvola di aspirazione fino a portare l'anticipo a circa 120 - 60 o 125-65 gradi
- Raccordare il collettore di scarico della polini allo scarico del cilindro
- Montare un carburatore phbl 24 più relativo collettore e raccordarlo al carter
- Allargare leggermente i travasi di base del cilindro (quanto basta per scoprire i travasi secondari) e raccordarli al cilindro
- Allargare lo scarico del cilindro a mano di circa 1 millimetro per lato
- Montare la 24/72 di campana
Alternativa è assemblarsi un motore corsa lunga fotocopia del glorioso et3:
- 130 dr
- albero anticipato
- 27/69 di campana
- polini a banana
- 19 o 24 di carburatore
No il 130 è troppo... A me basta che prende i 90-100 km/h senza fare eccessive lavori al motore
Ultima modifica di calinea; 26-07-13 alle 09:26
il 102 va bene per ora , guarda col mio ci camminai un 6 mesi e feci quasi 5000km , era un banale 102DR senza lavori con 22\63 , padellino ,19\19 e frzione 4 dischi...80 e qualcosa di tachimetro vespa ma di piu' non andava , non consumava una cippa pero'. poi feci un 130DR turistico...ci ho fatto quasi 6000km...poi per divertirmi mi sono fatto un 130 polini lamellare , fatti anche con quello 2000km...beh non mi andrebbe proprio di tornare in corsa corta vedrai che anche tu un giorno ti stancherai e passerai al corsa lunga...non tornerai piu' indietro...nel frattempo...buon divertimento col 102 polini