Questa molto probabilmente è una truffa, comunque provare a chiamare costa poco.
Vendo Piaggio Vespa ET3 Primavera 125 d'epoca a Bari (codice: 4796686) - Moto.it
oggi mi sono arrivate ulteriori foto della primavera
971002_697145003632815_1528984565_n.jpg1098130_697145020299480_1443290827_n.jpg1146601_697145036966145_1538666882_n.jpg
COSA NE DITE?
Ti ho risposto in mail.![]()
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
Ultima modifica di cuorenevro1977; 06-08-13 alle 19:16
Mha a prima vista sembra infatti che non sia mai stata restaurata , se fosse così cerca di limare il prezzo più che puoi e a 3800/4000 euri portala a casa , perchè un conservato così non si vede tutti i giorni , comunque qualche intervento è già stato fatto.
Di sicuro butterei 4000 euri più per un conservato come questo , che per un restaurato come quelli sopra.
Poi adesso la lasci come è , dai unapulita carbuartore , cambi candela , insomma tutte ste cose , e poi se in futuro se hai decidessi insomma fare un restauro conservativo ne verrebbe qualcosa di ottimo...
P.s mi preoccupa la pedana , speriamo che non sia ruggine passante...![]()
Ultima modifica di valeZX; 06-08-13 alle 19:38
il prezzo mi ha detto che è poco trattabile
non sa molto lui
l'ha presa da un avvocato conservata lui non ha fatto nulla
anzi è da revisionare e non cammina da un pò
Guarda, la vespa mi piace, e' chiaramente un conservato.
Pero' i mentecatti che fanno questi discorsi mi stanno un po sui cosiddetti.
Cioe', in pratica ha comprato la vespa solo per lucro e vuole farci su una belle cresta senza tanti sbattimenti? Per i soldi che chiede il minimo sarebbe che te la pulisce a fondo, la lucida e te la consegna in perfetta efficienza, almeno con olio e candela nuovi. Lasciamo stare le gomme, che magari sono ancora quelle originali...
"Non sa molto" per sistemarla, ma sa chiedere oltre i 4000 (senza muovere un dito), il furbetto...![]()
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
intanto lucio domani pomeriggio vado a vedere quella che mi hai linkato di rovigo
faccio più foto possibili per valutarla bene
ovviamente con sella e forcella originale
Vespa 125 et3 Moto e Scooter usato - In vendita Rovigo
tra l'altro ha la stessa chiave originale che blocca lo sterzo e chiude il cassetto laterale
Mi è sorto un dubbio notturno ora
Questa vespa d rovigo è del 79
Ma ne 79 esisteva di questo colore?
Da quel che só era dall'80
A voi la parola
Grazie mille
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
Ho un amico con una Et3 del '79 (non ricordo il mese) targata Modena, della quale lui è il secondo proprietario, che è rossa. Secondo me la guida riprende l'uscita "ufficiale" del colore ma in realtà ne uscivano anche prima. Quindi un errore di qualche mese ci può stare. Poi c'è da dire che su richiesta le facevano di qualsiasi colore. Per dire, la mia PX è nera "canna di fucile" metallizzata, sono il secondo proprietario e il primo mi ha detto che con un supplemento di 100.000 lire (o giù di lì) te la facevano di uno qualsiasi dei colori che erano a pantone Piaggio.
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi