se è per quello, non ho mai sentito la GS dei poveri forse si doveva chiamare semplicemente VB1T
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
la primavera azzurro metallizzato che hai messo (l'ultimo annuncio) secondo me ha un parafango repro che nun se pò vedè...
e a me sinceramente non entusiasma troppo vedendo quelle foto...
![]()
L'importante e' non avere fretta, ormai l'estate sta finendo e magari ti salta fuori qualche occasione piu' ghiotta![]()
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
hai perfettamente ragione
la ricerca continua
la prossima settimana andiamo a vedere questa
la cifra scende a 2800
targhe e documenti originali mi ha detto
Vespa et3 - Anni 70 Moto e Scooter usato - In vendita Padova
ovviamente andrebbe tutta restaurata poi
intanto la vado a vedere
una vespa così è da tenere così com'è, mi piace, anche se il colore dubito che sia l'originale, ma spendere 2.800 per poi spendere almeno altri 1.000€ per il restauro ...
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
vista la vespa è una et3 del luglio del 1979 mai stata sabbiata ha la targa originle il libretto è stato rifatto ma ho visto il suo originale
ha un motore 130 con carburatore maggiorato e albero modificato
la proponeva a 300o
è sceso a 2700
ecco le foto
vi vede dentro il pozzetto la vernice originale
vi linko tutte le foto è quella rossa
sono perplesso per via di quel libretto rifatto
Flickr: andreboin's Photostream
La vespa e' sana, non ha ruggine tra i lamierati o nel pozzetto, e' gia' una bella cosa.
Se te la molla a 2500 potresti anche prenderla: la questione del libretto ha senso solo se devi chiuderla nella teca di un museo, io la vedo come una fissazione da "collezionista", non un problema che te ne pregiudichi l'uso![]()
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
Ma come fa un Padovano a girare con una vespa targata VE?????
ciao a gurdare i numeri di telaio a me personalmente mi sembra ripunzonata ciao
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
Personalmente il proprietario di questa ET3 se la può pure tenere, andandola a restaurare, ti costerebbe di più di una presa a 3500 euro (ce ne sono!!)
L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA!