Oltre alla guarnizione grigia, il modello di clacson non è giusto,non ricordo bene, ma sul forum se ne parlò, visto che alcune montano il tipo Bologna a feritoie verticali.
Le leve ci vogliono quelle con pallino medio, tipiche della produzione special 69/77 e primavera/et3 tra il 75 e 77.
Che sia omologata puo' essere, ma a me sembra non essere il modello giusto di marmitta, l' et3 ha dgm 30925 S.
La serratura bauletto e bloccasterzo deveno essere con unica chiave neiman, quella del bauletto non ha nessuna scritta ed è cromata.
Sul forum cerca info nulla discussione della Jeans di Ruggero, ti potrai fare un idea sui particolari che devi guardare.
![]()
Quella di Ruggero:
http://old.vesparesources.com/nostre...ivata-la-ET3!=
Quella, altrettanto bella, di vespa979:
http://old.vesparesources.com/restau...et3-jeans.html
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
dai un occhio qui: http://old.vesparesources.com/restau...e-jeans-2.html
![]()
grazie mille
5 mila di meno non mi fa
passaggio a parte ovviamente
Con 5 mila comprati una moto nuova di concessionario. Chiavi in mano.
Digli che se la tenga.
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Ah, pero'... vuole anche un po di queste?
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!