5000 euro....Scusami ma mi scappa da ridere, non ti offendere!
![]()
5000 euro....Scusami ma mi scappa da ridere, non ti offendere!
![]()
L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA!
prima della decisione
oggi sono stato a vedere questa
la cifra è di 4200 nn trattabili
abbiamo il numeri telaio e numeri motori ben vicini
targa e doc originali
il propriatario dice che nn è stata sabbiata ma catalizzata e pulita e basta dato che è stata 20 anni in un fienile ha ank un certificato piaggio dell epoca
eccole le foto
SONO LE PRIME 10 FOTO In alto
che ne pensate?
Flickr: andreboin's Photostream
grazie ancora
ciao, la sabbiatura, di per sé, non è sempre positiva, dipende da come è eseguita e a volte può danneggiare la lamiera. Quindi, il fatto che non sia stat eseguita non è un punto negativo, se è stata ben carteggiata rimuovendo tutti i punti di ruggine e dando un soprattutto un buon fondo di qualità.
Mi sembra comunque molto bella! rimane valido il concetto che è comunque "over priced" e se non hai troppa fretta, potresti spuntare qualcosa anche a un prezzo non trattabile, perchè è difficile che la venda a quella cifra.
adesso sono in caranoia su quale scegliere
se questa o quella vespa et3 quasi decisiva
questa ha un certificazione piaggio dell'epoca mi ha detto
ed ha i numeri telaio molto vicino con i numeri del motore rispetto all altra che aveva circa 150000di differenza ed un restauro eccellente
non intende per caso il certificato di origine?? penso tu sappia cos'è, cioè il documento che attesta che ad un determinato telaio corrisponde un numero motore ben definito. E' probabile che all'altra vespa sia stato sostituito, negli anni, il motore... cmq questa sono 500 euro in meno se non sbaglio e secondo me se ti presenti con 4.000 euro sonanti te la dà senza battere ciglio.
in ogni caso sono tutte e due molto belle.
Ha la marmitta non originale (come la mia) ma e' cosa da poco.
Piuttosto non capisco come mai il sottopedana e' così' opaco e i ribattini sono colorati di blu: e' stata riverniciata da montata?
Ah, la targa deve essere rimasta in un congelatore per 30 anni, per essere così nuova...![]()
Ultima modifica di luciovr; 23-09-13 alle 22:21
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
Su quella originale c'e' stampato l'IGM:
http://www.gcarlo65.it/oscommerce/images/EPSN6912.JPG
in questa invece c'e' solo il marchio del riproduttore![]()
Ultima modifica di luciovr; 23-09-13 alle 22:33
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
ora la scelta sta
o acquistare quella di brescia tutta corretta (tranne marmitta) e qualche imprecisione di carrozzeria
o acquistare quella da 4700 restaurata perfettamente ma con un grande differenze di numeri tra telaio vespa e telaio motore circa 150000
o aspettare
che dilemma
Originale col DGM la trovi su Kijiji, il titolo dell'inserzione e' "Marmitta NUOVA originale piaggio vespa 125 ET3"
(costa ben 125 euri...)
visto che in pagamento vuole 4200 euro e non un salame stagionato, il minimo che possa fare e' mandarti due foto migliori![]()
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!