Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Vernice vespa ?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    catanzaro
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Vernice vespa ?

    Per registrare la vespa al registro storico devo per forza utilizzare la vernice della max mayer?
    Dove vendono vernici mi hanno detto che non la fanno più e tutti utilizzano altre marche per riverniciare vespe.

    Ciao

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    32
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vernice vespa ?

    Quando hai spruzzato la vernice mica sai se è maxmeyer,sikkens,lechler o altro...L'importante è usare un colore compatibile col proprio modello,per l'anno di produzione di quel modello...Poi si fa riferimento a maxmeyer perchè sono quelli ufficiali del libro dei colori di vespa tecnica,ma ci sono tabelle di conversione per gli altri marchi di vernice...Se vai al colorificio sikkens e dici:mi serve la vernice per fare una 50 special rosso corsa codice maxmeyer 1.298.XXXX loro sicuramente possono darti la vernice corrispondente del proprio marchio

  3. #3

    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    catanzaro
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vernice vespa ?

    Citazione Originariamente Scritto da Ale0592 Visualizza Messaggio
    Quando hai spruzzato la vernice mica sai se è maxmeyer,sikkens,lechler o altro...L'importante è usare un colore compatibile col proprio modello,per l'anno di produzione di quel modello...Poi si fa riferimento a maxmeyer perchè sono quelli ufficiali del libro dei colori di vespa tecnica,ma ci sono tabelle di conversione per gli altri marchi di vernice...Se vai al colorificio sikkens e dici:mi serve la vernice per fare una 50 special rosso corsa codice maxmeyer 1.298.XXXX loro sicuramente possono darti la vernice corrispondente del proprio marchio

    Ok grazie per il chiarimento!
    allora c'è un gran risparmio perchè il preventivo che mi ha fatto colori capuano e un altro su internet sono altissimi per le mie tasche!!!!!!
    Mentre il preventivo che mi hanno fatto in negozio è quasi la metà
    Però non riesco a deciderei il colore per la mia vespa R. A me piaceva il verde militare ma vedo che non si può fare.
    Ultima modifica di Crow9; 20-07-13 alle 15:14

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    32
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vernice vespa ?

    Dipende da che tipo di vernice usi...Da motocapuano di solito ti mandano la MaxMeyer Duralit Car che è ottima e di conseguenza abbastanza costosa... Certo se dai la Maxmeyer rapidoil risparmi,viene 10€ al kg,ma è un'altra cosa,come resistenza meccanica,resistenza agli agenti atmosferici e soprattutto resa ottica...Io per la mia 50R ho comprato Lechler Acritop,una bicomponente ''media'',per un kg di rosso pia 2/1 + 0.5kg alluminio per cerchioni e 0.3kg grigio fondo 8012m più catalizzatori e diluente ho speso 100...Sulla carrozzeria non conviene lesinare troppo:è un lavoro che si fa una volta sola...Magari puoi risparmiare su un fanalino o su una manopola,che poi appena hai cash li sostituisci con un altro di buona qualità,ma la vernice,quando l'hai data è quella e se è brutta tela tieni

  5. #5

    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    catanzaro
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vernice vespa ?

    Citazione Originariamente Scritto da Ale0592 Visualizza Messaggio
    Dipende da che tipo di vernice usi...Da motocapuano di solito ti mandano la MaxMeyer Duralit Car che è ottima e di conseguenza abbastanza costosa... Certo se dai la Maxmeyer rapidoil risparmi,viene 10€ al kg,ma è un'altra cosa,come resistenza meccanica,resistenza agli agenti atmosferici e soprattutto resa ottica...Io per la mia 50R ho comprato Lechler Acritop,una bicomponente ''media'',per un kg di rosso pia 2/1 + 0.5kg alluminio per cerchioni e 0.3kg grigio fondo 8012m più catalizzatori e diluente ho speso 100...Sulla carrozzeria non conviene lesinare troppo:è un lavoro che si fa una volta sola...Magari puoi risparmiare su un fanalino o su una manopola,che poi appena hai cash li sostituisci con un altro di buona qualità,ma la vernice,quando l'hai data è quella e se è brutta tela tieni
    Infatti non voglio lesinare. capuano colori mi ha chiesto 160€ senza il grigio fondo 8012m.
    Se con 100€ riesco a prendere una buona vernice + grigio fondo per me è già un bel risparmio
    Ne comprerò una sicuramente resistente agli agenti atmosferici soprattutto perchè la terrò all'aperto.

    Comunque toglimi un ultimo dubbio la vespa che ho è una R appresciundere dall'anno posso fare tutti i colori che la R aveva?
    questi? http://img23.imageshack.us/img23/9343/colorivespa.png

    Grazie

    ps. mi avevano detto che il grigio fondo non è altro che una vernice di colore grigio quindi posso anche farne a meno. E' vero? e di dentro come la vernicio?
    Ultima modifica di Crow9; 30-07-13 alle 18:54

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Vernice vespa ?

    Se vuoi che la tua R mantenga un certo valore è meglio che la vernici in base alle colorazioni disponibili per l'anno di produzione.
    Se non vuoi osservare questo criterio, puoi sbizzarrirti con il colore che più ti piace.
    Qui puoi trovare info sul modello e colori per anno di produzione: http://old.vesparesources.com/restau...espa-50-r.html

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •