Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 36

Discussione: Restauro carter vespa small

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Palermo
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    13

    Restauro carter vespa small

    Ciao ragazzi. Ieri ho aperto il motore della mia special e oggi son passato alla pulizia. Volevo restaurare i carter e portarli a nuovo ma ahimè ho avuto qualche problema.
    Ho letto di usare benzina e sgrassatore e l'ho fatto...prima uno e poi l'altro. Poi però, forse sbagliando, ho fatto un altro passo: immergere il tutto in una soluzione di acqua e soda caustica. I carter sono puliti ma hanno una colorazione grigio scuro opaco e all'interno sono macchiati. Ho provato a carteggiarli, la situazione è un po' migliorata ma il processo è troppo lungo e non perfetto inoltre le macchie all'interno restano comunque. Che faccio? Lascio tutto così com'è? Non influisce sul funzionamento ...

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    32
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro carter vespa small

    Nooo la soda fa un casino boia!Io ho provato col pedale del freno posteriore,perchè c'era parecchia morchia negli incavi e volevo provare a farla mangiare dalla soda...L'ho messa in ammollo,sono tornato dopo mezz'ora e
    Era diventato tutto nero...L'ho dovuto pulire dalla morchia a mano,poi sabbiato con sabbia fine con la pistolina da compressore domestico,è venuto perfetto,ma la soda aveva fatto un casino...A sto punto ti conviene fare una micropallinatura oppure una sabbiatura come ho fatto io,ma coi carter aperti la sabbia va ovunque,devi sostituire tutto ciò che è a sfere o rullini,perchè la sabbia grippa tutto

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Palermo
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro carter vespa small

    Citazione Originariamente Scritto da Ale0592 Visualizza Messaggio
    Nooo la soda fa un casino boia!Io ho provato col pedale del freno posteriore,perchè c'era parecchia morchia negli incavi e volevo provare a farla mangiare dalla soda...L'ho messa in ammollo,sono tornato dopo mezz'ora e
    Era diventato tutto nero...L'ho dovuto pulire dalla morchia a mano,poi sabbiato con sabbia fine con la pistolina da compressore domestico,è venuto perfetto,ma la soda aveva fatto un casino...A sto punto ti conviene fare una micropallinatura oppure una sabbiatura come ho fatto io,ma coi carter aperti la sabbia va ovunque,devi sostituire tutto ciò che è a sfere o rullini,perchè la sabbia grippa tutto
    I carter erano ( e sono) vuoti, senza ne cuscinetti, ne guarnizioni.. nulla.

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Palermo
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro carter vespa small

    IMG_0440.jpgIMG_0443.jpg

    Tanto per capirci, il risultato è questo (tralasciando la qualità delle immagini). L'esterno è stato carteggiato, non tutto però. L'interno risulta macchiato e/o scuro.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    32
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro carter vespa small

    Senti in giro se trovi qualcuno che ti gli fa una micropallinatura,te la dovresti cavare con max 30-40€ e ti tornano come nuovi

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Palermo
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro carter vespa small

    Citazione Originariamente Scritto da Ale0592 Visualizza Messaggio
    Senti in giro se trovi qualcuno che ti gli fa una micropallinatura,te la dovresti cavare con max 30-40€ e ti tornano come nuovi
    Così che problemi comportano?

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    32
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro carter vespa small

    Se l'ossido non si stacca nulla,ma sono bruttini...se ti sei messo a fare il lavoro,tanto 30 che 31,falli per bene

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Palermo
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro carter vespa small

    Citazione Originariamente Scritto da Ale0592 Visualizza Messaggio
    Se l'ossido non si stacca nulla,ma sono bruttini...se ti sei messo a fare il lavoro,tanto 30 che 31,falli per bene
    Non è che non voglio fare 31, ma dovrei affrontare un paio di problemi:
    - Problema più importante: non so dove andare nella mia zona, e non sono certo di trovare qualcuno affidabile che mi consigli di fare sabbiature o micropallinatura
    - se potessi risparmiare un po' di soldini non sarebbe male =)
    Ultima modifica di Mimmo189; 20-07-13 alle 20:16

  9. #9
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Restauro carter vespa small

    Ciao
    Io in te non mi starei a complicare la vita.
    Grattali bene all'esterno finché vengono belli, internamente fregatene, tanto una volta chiusi chi li vede?
    Se sono solo macchie solidali al carter non avranno alcuna influenza sul funzionamento del motore.

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Palermo
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro carter vespa small

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Ciao
    Io in te non mi starei a complicare la vita.
    Grattali bene all'esterno finché vengono belli, internamente fregatene, tanto una volta chiusi chi li vede?
    Se sono solo macchie solidali al carter non avranno alcuna influenza sul funzionamento del motore.
    Infatti era quello che volevo sapere. Ho chiesto solo perché ho letto cose del tipo che la sabbiatura o quel che sia modifica la superficie e quindi l'olio scivola meglio, insomma cose del genere. Se mi confermate che internamente non danno problemi, allora li lascio così... me ne frego se sono neri o lucidi.

    Esternamente do una grattata e come viene viene, eventualmente faccio meglio soltanto la parte che si vedrà una volta montato il motore sulla vespa....

  11. #11
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Restauro carter vespa small

    Esatto, vai tranquillo così.
    Falli venire meglio che puoi dove si vedono, i gusci esterni grattali bene con una spazzola di ottone e benzina.
    Avrai ben altro a cui pensare, tipo fare un buon rimontaggio senza errori, per perderti in quisquiglie così
    Prossima volta però prima di usare la SODA pensaci su due volte

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Vittuone
    Età
    48
    Messaggi
    235
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro carter vespa small

    dopo aver usato la soda, forse è meglio che gli fai un bagnetto nel bicarbonato che blocca l'azione dell'acido, che comunque è "attiva" anche dopo molto tempo.
    questo è quello che mi hanno detto e dovrebbe essere vero

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Restauro carter vespa small

    La soda è una sostanza altamente alcalina (basica) e non acida. Per neutralizzarla, una volta abbondantemente risciacquato, occorrerebbe un bagno in una soluzione leggermente acida.
    Per eliminare quella patina di nero, io proverei con una paglietta molto fine unta con WD40, poi un successivo lavaggio con solvente o benzina o nafta.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Palermo
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro carter vespa small

    Ho già "pulito" con benzina, sgrassatore e idro pulitrice anche dopo il processo soda. L'ultima cosa che mi resta da fare è provar con l'acido. Dopo di che comincio a rimontare così com'è ;)

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro carter vespa small

    Non fare stronzate con l'acido! E' normale che la soda abbia creato quelle macchie sull'alluminio.. ma non pregiudicano il buon funzionamento.. con altri trattamenti chimici potresti fare solo guai! Lascia tutto com'è!!!

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di franky
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    teramo
    Età
    60
    Messaggi
    698
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro carter vespa small

    Citazione Originariamente Scritto da bart.found Visualizza Messaggio
    Non fare stronzate con l'acido! E' normale che la soda abbia creato quelle macchie sull'alluminio.. ma non pregiudicano il buon funzionamento.. con altri trattamenti chimici potresti fare solo guai! Lascia tutto com'è!!!
    confermo, niente acido sull'alluminio annerisce

  17. #17
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Palermo
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro carter vespa small

    Già sono neri, più di tanto non penso possa andare... Allora li lascio così?

    P.s. Se all'esterno gli do una passata di bomboletta spray che succede?
    Ultima modifica di Mimmo189; 21-07-13 alle 16:24

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Restauro carter vespa small

    Che finisci di fare la frittata alla grande. Passali con la paglietta fine, del tipo 00 quella per falegnami unta in abbondante wd40, dopodiché lavali con un solvente.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  19. #19
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Restauro carter vespa small

    Per pulire i carter del mio primavera, ho usato una paglietta di ottone(quella che si compra al supermercato per le pentole) con il gasolio, poi li ho sciacquati in acqua ed asciugati con l'aria. Sono venuti perfetti.

    Vol.




  20. #20
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Restauro carter vespa small

    Altro ottimo sistema. Il concetto è di utilizzare un lubrificante al fine di evitare che l'alluminio si impasti sulla paglietta
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  21. #21
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Palermo
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro carter vespa small

    Per esserlo... sono puliti, ma macchiati. Domani provo per l'ultima volta e come viene viene :)

  22. #22
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Palermo
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro carter vespa small

    Aggiornamento.. ecco qui alcune foto:
    DSC_0158.jpgDSC_0159.jpgDSC_0160.jpg

  23. #23
    VRista
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Treviso
    Messaggi
    372
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro carter vespa small

    non mi sembra niente di brutto, per me puoi benissimo lasciarli così o seguire i consigli che ti han dato circa paglietta e gasolio o wd40..

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Restauro carter vespa small

    Concordo. Prova a insistere, vedi se riesci a fare ancora qualcosa di più.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  25. #25
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Restauro carter vespa small

    Massì, come già detto, insisti un po' sulle parti visibili, quando richiudi non si vedrà più niente.

    Ma l'alberino del cambio non lo smonti? C'è L'OR da cambiare lì.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •