Perdici due minuti di tempo e togli la spina..avere dei carter che perdono la goccia di olio dal preselettore è la cosa che più mi manda in bestia.
La spina è conica e esce solo da un verso, se non riesci a capire dove martellare con il cacciaspine usa un calibro
Se posso permettermi, aggiungo di aver cura di poggiare il preselettore su una base di legno o metallo morbido (alluminio, bronzo...) quando pesti sulla spina, al fine di non trasmettere il colpo al Carter o all'alberino stesso, rischiando di far danni. Potrebbe essere utile farsi aiutare da qualcuno a tenerlo in posizione mentre pesti.
![]()
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...
Sono macchiati perché li hai "puliti" con una soluzione alcalina, e gli alcalini forti corrodono (e indeboliscono!) velocemente l'alluminio e le sue leghe.
Quindi..sconsiglio di usare prodotti di quel genere su questi materiali, che siano gli infissi di casa o il carter della Vespetta..
E' che certe volte quelle spine possono essere davvero bastarde.
L'ultima volta che ne ho estratta una ho dovuto tagliargli le teste con il dremel perché a forza di menare si erano defromate diventando "a fungo".
Comunque sì, lo devi fare quel lavoro prendi un buon cacciaspine, un calibro per trovare il cono più piccolo (quello su cui menare) e tieni pronto il dremel come ultima spiaggia.
![]()
Ultima modifica di ruggero; 24-07-13 alle 22:49
Esperienza recentissima fatta sui carter di una PV con esito molto positivo, grazie agli ottimi suggerimenti di un amico chimico.
Per togliere le macchie usare soluzione di acido fosforico al 10% con 2 ml di tensioattivo per ogni litro di soluzione; portare a 70° e lasciarlo 7 minuti a bagno. Se è un problema il riscaldamento usalo a temperatura ambiente per più tempo. Si dovrebbe formare una patina scura che si rimuove con un vecchio spazzolino sciacquando. Una volta tolta mettere a bagno in soluzione di acido nitrico al 10% sempre con il tensioattivo per circa 10 min, meglio se passando lo lo spazzolino. L'acido nitrico serve a sbiancare l'alluminio. Dopo questo trattamento le macchie sono sparite completamente.
In questa modalità e in queste soluzioni il metallo non viene minimamente intaccato, è solo un buon decappaggio.
Ultima modifica di uferrari; 26-07-13 alle 13:09
Questo è il risultato :
Secondo il mio personalissimo gusto mi sembrano un po opachi, mi pare un effetto molto simile alla pallinatura. Mi piacerebbe vedere il motore finito come si presenta, per vedere se ho la stessa impressione.
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...
No no, brutti non sono assolutamente, solo che è un effetto che non mi convince molto. Mi piacerebbe appunto vedere il lavoro finito per capire meglio.
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...