Risultati da 1 a 25 di 160

Discussione: Vespa 125 VNB1T del 58 è compleata?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    44
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vespa 125 VNB1T del 58 è compleata?

    anche se nn mi piace il tono che ha assunto la discussione piccola freccia a favore di cuorenero la vnb1t è una gran bella vespa ma nn vale quanto chiesto come anche per le et3....è vero che uno con i soldi suoi fa quello che vuole ma se vuole consigli deve anche saperli accettare....comprare una125 a 4000/5000 € è una cavolata per me e ripeto per me....esempio semplicissimo hai solo la 125 e nn anche una 150/160/200 devi andare ad un raduno con amici che fai?fai la strada parallela da solo o costringi gli altri a seguirti cosa che io farei per un amico che vuole venire con un 50 o 125....però c'è sempre un però io prima mi chiedo perchè TIZIO hai il 50 o il 125 perchè è ereditato o l'ha preso a prezzo stracciato allora io mi sacrifico a fare le strade secondarie...ma se devo seguirlo sapendo che ha regalato i soldi no....raga se prima venivano a chiedervi 8000000/10000000 milioni lo sapete quantegli avreste dato....e nn ditemi nn puoi pensare ancora alla lira....io la vedo così....la prima vespa che comprai è un px150 per uso misto diciamo....poi ho preso la 50r che appunto è e può essere solo uno sfizio(a meno che nn si spenda un bel pò per prepararla a dovere )ma rimarra sempre limitativa negli spostamenti.....quindi quando consiglio qualcosa io lo faccio sulla mia esperienza....prendere il patentino nn mi sembra tanto difficile e oneroso se si pensa che si ha a disposizione un budget nn proprio limitativoe fa la scelta giusta

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa 125 VNB1T del 58 è compleata?

    Citazione Originariamente Scritto da maxpepe Visualizza Messaggio
    anche se nn mi piace il tono che ha assunto la discussione piccola freccia a favore di cuorenero la vnb1t è una gran bella vespa ma nn vale quanto chiesto come anche per le et3....è vero che uno con i soldi suoi fa quello che vuole ma se vuole consigli deve anche saperli accettare....comprare una125 a 4000/5000 € è una cavolata per me e ripeto per me....esempio semplicissimo hai solo la 125 e nn anche una 150/160/200 devi andare ad un raduno con amici che fai?fai la strada parallela da solo o costringi gli altri a seguirti cosa che io farei per un amico che vuole venire con un 50 o 125....però c'è sempre un però io prima mi chiedo perchè TIZIO hai il 50 o il 125 perchè è ereditato o l'ha preso a prezzo stracciato allora io mi sacrifico a fare le strade secondarie...ma se devo seguirlo sapendo che ha regalato i soldi no....raga se prima venivano a chiedervi 8000000/10000000 milioni lo sapete quantegli avreste dato....e nn ditemi nn puoi pensare ancora alla lira....io la vedo così....la prima vespa che comprai è un px150 per uso misto diciamo....poi ho preso la 50r che appunto è e può essere solo uno sfizio(a meno che nn si spenda un bel pò per prepararla a dovere )ma rimarra sempre limitativa negli spostamenti.....quindi quando consiglio qualcosa io lo faccio sulla mia esperienza....prendere il patentino nn mi sembra tanto difficile e oneroso se si pensa che si ha a disposizione un budget nn proprio limitativoe fa la scelta giusta
    Hihihihi correzione (adesso maxpepe mi si mangia )... più che patentino (CIG), patente A , credo che questa correzione si obbligatoria...

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    44
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vespa 125 VNB1T del 58 è compleata?

    ahahaha

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    48
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespa 125 VNB1T del 58 è compleata?

    Grazie, Maxpepe io sono certo che ogniuno di noi dia il suo parere come è giusto che sia, aldilà delle valutazioni che poi possono essere sempre trattate, il punto principale credo sia quello dell'acquirente, certo che passare da una et3 ad una vnb mi fà pensare che forse non abbia proprio le idee chiare, io infatti gli ho consigliato di provarle per capire innanzitutto come si trova su entrambe e qual'è la vespa che fà per lui! Io apprezzo di più la vnb perchè sono innamorato dei modelli dell'epoca però credo che sia un modello da trattare per quello che è una vespa che fà 70 all'ora, sicuramente affidabile perchè lo è! Non credo che si debba pensare ai raduni o ad altro per acquistare una vespa. Io acquisto quello che mi piace per me e basta.
    Comunque i toni sono certamente tranquilli anche se ogniuno è certo di dire la cosa giusta (io compreso!). Entrambe belle vespe ma preferisco coloro che cercano un modello e si muovono alla ricerca e alla conoscenza del modello cercato! Poi se uno ha la patente A o non l'ha e non la vuole prendere credo siano affari suoi, saprà ben lui cosa vuole e cosa intende farci.........

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    44
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vespa 125 VNB1T del 58 è compleata?

    Citazione Originariamente Scritto da cuorenero1977 Visualizza Messaggio
    Grazie, Maxpepe io sono certo che ogniuno di noi dia il suo parere come è giusto che sia, aldilà delle valutazioni che poi possono essere sempre trattate, il punto principale credo sia quello dell'acquirente, certo che passare da una et3 ad una vnb mi fà pensare che forse non abbia proprio le idee chiare, io infatti gli ho consigliato di provarle per capire innanzitutto come si trova su entrambe e qual'è la vespa che fà per lui! Io apprezzo di più la vnb perchè sono innamorato dei modelli dell'epoca però credo che sia un modello da trattare per quello che è una vespa che fà 70 all'ora, sicuramente affidabile perchè lo è! Non credo che si debba pensare ai raduni o ad altro per acquistare una vespa. Io acquisto quello che mi piace per me e basta.
    Comunque i toni sono certamente tranquilli anche se ogniuno è certo di dire la cosa giusta (io compreso!). Entrambe belle vespe ma preferisco coloro che cercano un modello e si muovono alla ricerca e alla conoscenza del modello cercato! Poi se uno ha la patente A o non l'ha e non la vuole prendere credo siano affari suoi, saprà ben lui cosa vuole e cosa intende farci.........
    sinceramente a parte il prezzo anch'io sono per la vnb ma nn a quel prezzo...dimenticavo ho anche un vbb1 e una vba secondo te che modelli mi piacciono? naturalmente faro tondo e piccolo...

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    padova
    Età
    33
    Messaggi
    277
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vespa 125 VNB1T del 58 è compleata?

    Citazione Originariamente Scritto da maxpepe Visualizza Messaggio
    sinceramente a parte il prezzo anch'io sono per la vnb ma nn a quel prezzo...dimenticavo ho anche un vbb1 e una vba secondo te che modelli mi piacciono? naturalmente faro tondo e piccolo...
    abbiamo visto oggi un'altra et3 nn mi esprimo qui
    chiede 4500 non trattabili--mamma mia guardate la PEDANA
    IMG_5115.jpgIMG_5121.jpgIMG_5122.jpgIMG_5130.jpgIMG_5134.jpgIMG_5136.jpgIMG_5140.jpgIMG_5117.jpg

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    33
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa 125 VNB1T del 58 è compleata?

    Tutti orefici a padova??Tutti prezzi fuori mercato,anzi questa è anche bruttina...A parte la pedana,quella è quasi fisiologica,se ti siedi sulla vespa accavallettata succede quel lavoro lì,ma all'avantreno hanno verniciato tutto avanti,dadi bulloni tutto...Nel cassettino ruggine e manca la moquette...Questa vale 2800 max...Per la serie VNA-VNB-VBA-VBB il prezzo per un restaurato impeccabile è 3 e mezzo...Ti dico anche che un conoscente ultimamente ha faticato a dar via una bella VB1 a 3000,i prezzi sono scesi ultimamente,se guardi un po' in giro puoi trovare quello che fa per te...Ti dico anche,da possessore,che i modelli vari VNB-VBB ecc insomma scocche larghe a ruote da 8 sono belle da vedere,ma non ci vai da nessuna parte...Non ci puoi partire e spararti 200 km di fila con mezzi del genere,sono lente,dopo 50km ne hai le scatole piene,mentre con l'ET3 puoi fare del buon turismo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •