abbiamo visto oggi un'altra et3 nn mi esprimo qui
chiede 4500 non trattabili--mamma mia guardate la PEDANA
IMG_5115.jpgIMG_5121.jpgIMG_5122.jpgIMG_5130.jpgIMG_5134.jpgIMG_5136.jpgIMG_5140.jpgIMG_5117.jpg
Tutti orefici a padova??Tutti prezzi fuori mercato,anzi questa è anche bruttina...A parte la pedana,quella è quasi fisiologica,se ti siedi sulla vespa accavallettata succede quel lavoro lì,ma all'avantreno hanno verniciato tutto avanti,dadi bulloni tutto...Nel cassettino ruggine e manca la moquette...Questa vale 2800 max...Per la serie VNA-VNB-VBA-VBB il prezzo per un restaurato impeccabile è 3 e mezzo...Ti dico anche che un conoscente ultimamente ha faticato a dar via una bella VB1 a 3000,i prezzi sono scesi ultimamente,se guardi un po' in giro puoi trovare quello che fa per te...Ti dico anche,da possessore,che i modelli vari VNB-VBB ecc insomma scocche larghe a ruote da 8 sono belle da vedere,ma non ci vai da nessuna parte...Non ci puoi partire e spararti 200 km di fila con mezzi del genere,sono lente,dopo 50km ne hai le scatole piene,mentre con l'ET3 puoi fare del buon turismo
I prezzi variano da zona a zona e da modello a modello, una vna vale più di una vnb perchè è un modello difficilino da trovare cmq anche per far turismo l'et3 può essere buona a patto di non aver una statura elevatissima!!!!!!!
Via adesso che ad andarci ti rompi le balle non si può dire , io almeno se la benzina me la regalassero (e naturalmente se le avessi le VNA , VNB) ci girerei sia il Sabato che la Domenica per l'intera giornata , ma dico Sabato e Domenica per gite e viaggi , anche belli lontani (100/150 km) , ma dopo del viaggietto e il raduno stop.
Non è possibile pensare di girare con il traffico cittadino di oggi per la città , il motore è quello che è , le prestazioni pure e la comodità anche , poi è scomoda , non ha il cassettino , a meno che non metti la sella lunga con quella singola è scomodissima ,anche se la miscela la fai al 2% devi pur sempre farla , poi rischi anche che ti freghino la benza...
Insomma non si può usare come vespa quotidiana , ma ve la immaginate nelle tangenziali voi con la Vespetta e gli altri che vi passano da tutte le parti ?
Per me vai di TS e già siamo al limite, col cassettino e tutte le comodità , e meglio ancora , il solito Px modello arcobaleno che è perfetto veramente per tutti i giorni.
Anche i telai Small li sconsiglio per tutti i giorni...
EDIT. Io credo che Vespe come Faro Basso , struzzo , vna ,vnb , Gt , GTr , Gs , Rally , Sv , Ss , Primavera , Special sono tutte vespe che vanno godute nei viagetti , gite e ogni tanto , ma non come mezzo abituario per andare a scuola o al lavoro , perchè così non te le godi affatto , per questo c'è il Px o Pk , comodi e te li godi tutti i giorni e anche la Domenica...
Ultima modifica di valeZX; 22-07-13 alle 20:01
Vale? ma che dicia parte che anche le vespe vetuste hanno il cassettino (nella fiancata laterale!!!!) problema inesistente! , secondo io in città non riesco a superare i 50 km orari e le vecchiette fanno 70 km orari, non avranno la prontezza ma ripagano per il fascino, poi sei mai salito su di un sellino della vespa? se mi dici questo credo proprio di no! Se vuoi evitare che ti freghino la benza basta comprare un bel tappo con chiave che non costa molto tanto non incide nella bellezza della vespa! Consigli la Ts che è difficile da trovare e che quasi identica alla Gtr (unica differenza cassettino!) e mi dici che Rally, Sprint Veloce, Primavera e special non sono utilizzabili tutti i giorni?
Vorrei che mi spiegassi il perchè e a cosa è dovuta questa tua visione? Se una vespa è in ordine è praticamente indistruttibile! Molte vnb venivano usate giornalmente per andare in campagna e facevano lavori gravosi! Il Px è comodissimo ma dipende anche dalla cilindrata se parliamo di 125 una Gtr o una Gt mi affascinano di più e fanno le stesse cose di un Px se parliamo di 150 La sprint veloce è più affascinante sopratutto il suono del motore "metallico" è inconfondibile la Rally poi è l'eccellenza Piaggio dell'epoca idem la Gran Sport nata per essere messa in concorrenza con la fiat 500 quindi affidabilissima!!!!!!!!!! Se mi dici che devi stare con gli occhi aperti ok! Anche le small io ho un mio vicino che gira giornalmente con una et3 e un altro con special. Non prendertela ma credo che tu non debba avventuarti in discorsi da professore a meno che tu abbia provato tutti questi gioielli e ne conosca le prestazioni! Poi non capisco se una vespa è adatta ad una gita ed un viaggetto come può non essere usata giornalmente? è più gravoso un viaggetto rispetto ad un utilizzo giornaliero o no?
Bè a parte Vespe come Gtr , Gt , Gs , Sv e Rally , vespe come la vna , la vnb , faro basso , struzzo , super , 50 n/l/r/special tocca vedere come ci arrivano a 70 km/h... con le prime che ti ho elencato fai in un batter d'occhio ,con le nonnette ci metti un pò di più , mentre con le 50 (a meno che non le modifichi) non ci arrivi proprio a 70 , nemmeno a 50 , forse a 40 , ma uno mica può stare sempre a 40 con una vespetta !
Per la sella singola come faccio a dirtelo ? Io ho provato una Vespa 50 prima serie sportellino piccolo e devo dire che già dopo 20/30 minuti la differenza con quella lunga si sente eccome... credo che più o meno quelle della Vna/Vnb siano le stesse di selle.
Le vnb che venivano usate in campagna e fare lavori grossi ? è verissimo anche mio nonno usava a volte la 160 Gs per trasportare cose , ma un tempo e quando il traffico non dico era la metà ma poco ci manca, adesso non credo , anche perchè chi ha una vnb o vna se la tiene ben stretta senza usarla come camion o mezzo da lavoro.
Che il px sia come il Gt o il Gtr non credo proprio , soprattutto la versione arcobaleno che ha chissà quante migliorie rispetto alla Gt/r e soprattutto alla Gt che adesso non stò ad elencare (es. indicatore liv. benzina) ,uno dice la guardi nel serbatoio una volta sceso non è lo stesso ? Bhè allora se la pensiamo così saremo rimasti alle vespe struzzo dove si fà la miscela al 5 con le ruote da 8 e la sella singola e andremo in giro ancora con le comodità di una 508 balilla.
Che la Vespa di un tempo (non le frullovespe) è indistruttibile è vero, però fino ad un cero punto (per la carrozzeria è altamente distruttibile), più che parte è che è facilmente riparabile.
Riguardo al rumore posso dirti una cosa ? Io una sola volta sono andato a scola con la Vespa e devo dirti la verità ? durante il targitto casa-scuola me ne sono infischiato altamente del rumore dello Specialino in questo caso, perchè 1 ero pensieroso di arrivare in ritardo 2 perchè stavo pensando dove parcheggiare e non trovavo posto e per me andare a scuola con lo specialino è stata una tribolazione rispetto a quando ci vado gli altri giorni.
Invece quando ci vado il Sabato o la Domenica e il pomeriggio mi godo tutto il panorama e tutte le belle qualità della vespa.
Per quetso dicevo che se uno usa queste Vespe per andare al lavoro o scuola non te le godi affatto.
Detto questo sarà che nella mia città sono tutti pirati , ma io che vado sempre a 45/50 km/h le auto mi sorpassano da tutte le parti e devo passare dalle strade secondarie...
Perchè un Veicolo si rovina di più in città ? Allora per questi motivi : 1 freni e parti dai semafori e rotatorie (consumo maggiore di benza e freni) 2 buche profonde (ammortizzatori) 3 gente che ti svernicia da tutte le parti 4 devi stare sempre in campana quando parcheggi.
Quando vai fuori città è tutta un altra cosa : quando viaggi ad una certa velocità questa rimane costante , si consuma di meno freni , benza , ammortizzatori , insomma è tutto meglio e cosa migliore ti godi il paesaggio e il suono del 2t Piaggo ?
Dipende il viaggietto quando lo fai lungo...
Per il progresso automobilistico anche io a volte sono contrario (infatti a 18 anni sto pensando di prendermi una semplice Fiat Uno 60 1.1 SX a carburatore e intanto già sto cercando in modo da trovarne una a 500 euro e aggiustarla) , però quando ci vogliono certe comodità ci vogliono e anche se sono piccole messe insieme si fanno sentire.
Io quando intervengo in una discussione è perchè bene o male certe cose nonostante la mia età le ho provate , perchè conosco alcuni amici che hanno Px arcobaleno (e vi dico la verità che ne ho provato uno in strade deserte) (tra l'altro adesso vorrò prendere la A) e altri che hanno Vnb e mi raccontano e mi dicono altri con Et3 che mi raccontano , altri con la Special 130... , poi ho una Special semi-originale e ho fatto esperienza , ho provato una 50 prima serie etc, poi cosa importante leggo.
Se ci fate caso in alcune sezioni sono intervengo quasi mai (come pratiche , tuning estremo con 130 polini o 150cc , tuning large etc.) , perchè di queste cose nonostante le leggo non me la sento di consigliare... , ma altre avendo fatto esperienza dò il mio parere.
Eppoi non credo che voi avete provato tutte le Vespe dalle faro basso al T5 no ?
E ripeto Io ho fatto solo sto lungo testo mica per litigare , ma per scambiare pareri tra vespisti...![]()
suvvia...
Le vespe sono nate per portare gli operai al lavoro e i contadini nei campi... Ora le volete tenere come soprammobili ok...
Ma io continuo ad usarle come tali.
PS: finora andavo al lavoro con la vnb... ma ho ripreso ad usare la T5 dopo un paio di frenate d'emergenza con la vnb ( che come tutti sanno frema tantissimoooooo)
Non capisco molto il senso del discorso ma va bene uguale, certamente su di una vespa mi frega poco se c'è la lancetta della miscela, sò che quando và in riserva tocca farla!Forse la tua giovane eta (beato te!) non può comprendere chi ha girato su di un SI, un Boxer, Una vespa giornalmente (ci aggiungo anche un califfone) e tanti altri mezzi abituati a tutto. Poi l'essere schiavo della propria vespa proprio non mi và è nata per essere vissuta ed è giusto cosi, Uno ha detto cose sacrosante poi ogniuno ci fà quel che ci vuole! Come auto ti consiglio una Renault 4 è un gioiellino vero non te ne pentirai..........