Era come avevo in mente di farlo. Lo scarico lo lucido e allargo allora senza alzarlo
Pistone alleggerito dove possibile e vediamo che esce fuori
Era come avevo in mente di farlo. Lo scarico lo lucido e allargo allora senza alzarlo
Pistone alleggerito dove possibile e vediamo che esce fuori
si ma il contorno?
il malossi non è come il polini che va bene un pò con tutto![]()
come contorno ho carter lml con pacco lamellare modificato,stopper piegato, monolamella in carbonio polini da 0,35, carburatore ovalizzato al massimo (20 originale) sito normale, fori sugetti minimo e massimo e ben pesto filtro rimosso e fungo o qualcosa di più libero.
la coppia in basso è abbastanza, complici i rapporti originali, mi serve un pò più di coppia ai medi e alti per tirare la quarta. per adesso cambio la 3 a 80 km/H se riesco a cambiarla magari a 85, e riesco a beccare l'entrata in coppia in quarta con la terza bella stirata credo di guadagnare in v.max....
per adesso ci viaggio in 2 e con parabrezza... mi servono i giri per fare ciò.... a 90 la vespa in 4 sembra abbastanza liscia nell'andatura e con poche vibrazioni, qualche giro i più e una fasatura più allegra credo che dia dei benefici... male che vada sfrutto il tutto quando ho il vento a favore, tanto anche se non riesco ad avere tutta la coppia in 4 la userò come riposo... e sottocoppia se non riesco a stirarla tutta....
uhm hai un carburatore piccolo ma soprattutto una marmitta completamente inadatta...
passa almeno ad una semiespansione... o modifica la marmitta originale. così è troppo strozzato
Non tagliare come nella seconda foto! Indebolisci la struttura e inoltre puoi dire addio alle rettifiche qualora dovessi mettere un pistone nuovo
Non ho mai avuto in mano il Malossi quindi non so darti consigli mirati, comunque apri le finestre inferiori stile Parmakit e allarga la luce di scarico senza andare oltre il 65-67% dell'alesaggio (limite di rottura), quest'ulima operazione te la consiglio solo e soltanto se monterai a breve una marmitta ad espansione o una semi-espansione modificata
![]()
Ultima modifica di Lz92; 23-07-13 alle 12:42
"I motori hanno un'anima"
[cit]
Se non metti un carburatore generoso ed una bella espansione è dura avere un numero elevato di giri... A vedere il contorno sembrerebbe piu' una configurazione da DR piu' che da Malossi!
"A marce basse... Daje gasse!!!"
Ti vorrei fare q8ualche domanda:
Perchè hai montato un monolamella?
Pensi di aver guadagnato, o perso qualcosa e a quali rtegimi col monolamella.
Non toccare assolutamemnte lo scarico ne il larghezza ne il altezza diminuoiresti la velocità in uscita dei gas ammazzado l'inerzia che genera la depressione nel carter.
Fare un motore con carburatore grosso o con carburatore piccolo richiede accorgimenti differenti....
ELABORAZIONI TWINS RACING
Ti riferisci alla luce di scarico? Il non alzarla ok, ma perchè non dovrebbe allargarla? Io ho sempre tratto giovamenti, accoppiando naturalmente l'allargamento ad una marmitta non originale
Ti riferisci solo alle fasi di travaso e scarico o c'è altro?
![]()
"I motori hanno un'anima"
[cit]
ciao l'ho fatto monolamella per 2 motivi intanto volevo rimuovere la lamella in acciao per paura che si rompesse e distruggesse un motore.poi l'ho provato in monolamella perchè il traversino sotto il carb del pacco lamellare, ostruiva un pò il condotto e quindi l'ho rimosso per comodità. inoltre guardando su siti in glesi, di malati di lml, ho visto che tutti montavano le lamelle in carbonio, alzavalo lo stopper e toglievano ilo traverino. inoltre una monolamella oltre ad essere più robusta è più dura da aprire, quindi giova agli alti, magari ai bassi regimi in bilamella da 0,35 avrei guadagnato, ma come ripeto la coppia non mi manca in basso, sto cercando di avere qualche giro in più con le cose che mi ritrovo, in futuro però magari un 26 con la trombetta, volaqno alleggerito e simil-espansione svuotata vorrei montarli
per il discorso lavorare lo scarico invece, volevo farlo sto malossi un sili m1x, che ho vito ha lo scarico enorme e abbastanza alto, siccome chi lomonta dopo aver tolto il polini ritrova miglioramenti, volevo farlo molto simile, il pistone è quasi simile... mancava solo fare il cilindro, quindi per questo volevo allargare e alzare un pò lo scarico. se un m1x va meglio di un polini anche montato con padellino e 20 max 24... perchè non dovrebbe andare meglio un malossi con quesi accorgimenti? alla fine sembrano molto simili m1x e malossi se li guardi, apparte l'alluminio e la cilindrata di poco superiore
Ultima modifica di giannimini; 24-07-13 alle 15:46
Ti ho fatto0 queste domande perchè secondo me sono megli due lamelle anche a discapoito della sezione di passsaggio.
I motivi?
due lamelle possono essere di spessore inferiore garantendo miglior riempimento ai bassi e possono spingersi a frequenze molto alte....9000 giri per la fibra di carbonio è una scicchezza, visto che nei cart con spessori di 0,35 si arriva a 15000 giri.
Comnunque rispetto la tua scelta, se ti capita in futuro prova una lamella in carbonio sdoppiate proprio come l'originale di spessore 0,30 potresti rimenere stupito dal miglioramento
ELABORAZIONI TWINS RACING