Citazione Originariamente Scritto da giannimini Visualizza Messaggio
ciao l'ho fatto monolamella per 2 motivi intanto volevo rimuovere la lamella in acciao per paura che si rompesse e distruggesse un motore.poi l'ho provato in monolamella perchè il traversino sotto il carb del pacco lamellare, ostruiva un pò il condotto e quindi l'ho rimosso per comodità. inoltre guardando su siti in glesi, di malati di lml, ho visto che tutti montavano le lamelle in carbonio, alzavalo lo stopper e toglievano ilo traverino. inoltre una monolamella oltre ad essere più robusta è più dura da aprire, quindi giova agli alti, magari ai bassi regimi in bilamella da 0,35 avrei guadagnato, ma come ripeto la coppia non mi manca in basso, sto cercando di avere qualche giro in più con le cose che mi ritrovo, in futuro però magari un 26 con la trombetta, volaqno alleggerito e simil-espansione svuotata vorrei montarli
Ti ho fatto0 queste domande perchè secondo me sono megli due lamelle anche a discapoito della sezione di passsaggio.
I motivi?
due lamelle possono essere di spessore inferiore garantendo miglior riempimento ai bassi e possono spingersi a frequenze molto alte....9000 giri per la fibra di carbonio è una scicchezza, visto che nei cart con spessori di 0,35 si arriva a 15000 giri.
Comnunque rispetto la tua scelta, se ti capita in futuro prova una lamella in carbonio sdoppiate proprio come l'originale di spessore 0,30 potresti rimenere stupito dal miglioramento