Risultati da 1 a 25 di 84

Discussione: Lavorare Malossi 166 - urgente :-)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Lavorare Malossi 166 - urgente :-)

    Sulle 2 dita chiuse, quindi si apre più velocemente un monopetalo di un bipetalo giusto?

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Lavorare Malossi 166 - urgente :-)

    un petalo più grande deve sopportare più pressione negativa in apertura, e positiva in chiusura.
    se la lamella è fatta bene e copia lo stopper, difficilmente si rovina e si rompe ai regimi della vespa.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Lavorare Malossi 166 - urgente :-)

    Citazione Originariamente Scritto da ampc78 Visualizza Messaggio
    un petalo più grande deve sopportare più pressione negativa in apertura, e positiva in chiusura.
    se la lamella è fatta bene e copia lo stopper, difficilmente si rovina e si rompe ai regimi della vespa.
    Non sono assolutamente d'accordo.....
    Una lamella unica di pari spessore e di pari materiale è più lenta e dura in apertura e più rapida in chiusura, insomma a pari carichi ha meno portata.
    Considera che la lamella unica ha una sezione più lunga che si oppone all'apertura .... prova a piegare una piattina in lamiera.
    Se così fosse tassinari che assolutamente al top per la realizzazione di pacchi lamelle racing col suo v force 3 farebbe il mono lamella ...... e invece.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Lavorare Malossi 166 - urgente :-)

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Non sono assolutamente d'accordo.....
    Se così fosse tassinari che assolutamente al top per la realizzazione di pacchi lamelle racing col suo v force 3 farebbe il mono lamella ...... e invece.
    Non credo che sia il caso di scomodare tassinari, in questa discussione, se parliamo di LML 4T di chi parli di DUCATI e del suo DESMO?
    Innanzitutto credo che il pacco lamellare sia da calcolare in base al motore, la posizione , i volumi in gioco, la lunghezza dei petali, il materiale di cui sono fatti, la larghezza, lo spessore e il numero siano la principali variabili.
    nel caso specifico si parlava di monopetalo applicato ad una LML, ma io non parlavo di monolamella in generale.
    dicevo che un petalo di uguale lunghezza, materiale, ma di larghezza maggiore e di conseguenza maggior superficie è più sensibile
    alle variazioni di pressione.
    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Non sono assolutamente d'accordo.....
    Una lamella unica di pari spessore e di pari materiale è più lenta e dura in apertura e più rapida in chiusura, insomma a pari carichi ha meno portata.
    questa affermazione non la capisco, la puoi spiegare meglio.
    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    prova a piegare una piattina in lamiera.
    come? con le dita o con una pressione simile a quella atmosferica che agisce su ogni punto della superficie?
    come mai le barche a vela quando il vento diminuisce, aumentano la superficie delle vele o
    gli aerei con minor potenza aumentano la superficie alare?

    qualche post fa ho fatto un esempio, quella della mano fuori dal finestrino, con le dita chiuse o aperte.
    non voglio fare polemiche, ma quando fai delle affermazioni motivale meglio.

    Alessandro

    PS tra l'altro ti contraddici da solo

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    due lamelle possono essere di spessore inferiore garantendo miglior riempimento ai bassi e possono spingersi a frequenze molto alte
    Ultima modifica di ampc78; 10-08-13 alle 20:50

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Lavorare Malossi 166 - urgente :-)

    Citazione Originariamente Scritto da ampc78 Visualizza Messaggio
    Non credo che sia il caso di scomodare tassinari, in questa discussione, se parliamo di LML 4T di chi parli di DUCATI e del suo DESMO?
    Innanzitutto credo che il pacco lamellare sia da calcolare in base al motore, la posizione , i volumi in gioco, la lunghezza dei petali, il materiale di cui sono fatti, la larghezza, lo spessore e il numero siano la principali variabili.
    nel caso specifico si parlava di monopetalo applicato ad una LML, ma io non parlavo di monolamella in generale.
    dicevo che un petalo di uguale lunghezza, materiale, ma di larghezza maggiore e di conseguenza maggior superficie è più sensibile
    alle variazioni di pressione.

    questa affermazione non la capisco, la puoi spiegare meglio.

    come? con le dita o con una pressione simile a quella atmosferica che agisce su ogni punto della superficie?
    come mai le barche a vela quando il vento diminuisce, aumentano la superficie delle vele o
    gli aerei con minor potenza aumentano la superficie alare?

    qualche post fa ho fatto un esempio, quella della mano fuori dal finestrino, con le dita chiuse o aperte.
    non voglio fare polemiche, ma quando fai delle affermazioni motivale meglio.

    Alessandro

    PS tra l'altro ti contraddici da solo
    Stiamo parlando di lamelle non di barche a vela, mi contraddico, e quando, forse sei tu che non capisci quello che ho scritto, comunque tu fatti le tue cavolo di lamelle che io mi faccio le mie, io non la penso come te punto e basta.
    Ultima modifica di PISTONE GRIPPATO; 10-08-13 alle 23:37
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Lavorare Malossi 166 - urgente :-)

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Stiamo parlando di lamelle non di barche a vela, mi contraddico, e quando, forse sei tu che non capisci quello che ho scritto, comunque tu fatti le tue cavolo di lamelle che io mi faccio le mie, io non la penso come te punto e basta.
    a volte mi chiedo perchè le persone come te partecipano ai forum
    scusa quoti una mia affermazione, affermi di essere in disaccordo, con argomentazioni sconclusionate,
    ti rispondo con calma dando una motivazione che si basa su principi fisici, e non sapendo cosa rispondermi,
    mi mandi a cagare!
    E NO caro Felice, i motori non sono il mio campo di applicazione, per vivere faccio tutt'altro, dopo anni di studio e mi occupo
    di cose che TU non sapresti neanche da dove iniziare.
    IO non millanto firme da "Appasssionato elaborazioni Vespe e scooter." con tre S,
    motori con pacchi lamellari "ipertrofici" (cercalo con Google il significato) e anni di esperienza motoristica.
    Forse hai qualche problema con i siciliani? spero di no!
    se avessi letto con attenzione i miei post addietro, ho abbondantemente spiegato la scelta della lamella.
    piuttosto ancora aspettiamo come stai cercando di risolvere il problema della mancanza di ciccia sopra la frizione
    per posizionare il pacco LML su i carter 200.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Lavorare Malossi 166 - urgente :-)

    Citazione Originariamente Scritto da ampc78 Visualizza Messaggio
    a volte mi chiedo perchè le persone come te partecipano ai forum
    scusa quoti una mia affermazione, affermi di essere in disaccordo, con argomentazioni sconclusionate,
    ti rispondo con calma dando una motivazione che si basa su principi fisici, e non sapendo cosa rispondermi,
    mi mandi a cagare!
    E NO caro Felice, i motori non sono il mio campo di applicazione, per vivere faccio tutt'altro, dopo anni di studio e mi occupo
    di cose che TU non sapresti neanche da dove iniziare.
    IO non millanto firme da "Appasssionato elaborazioni Vespe e scooter." con tre S,
    motori con pacchi lamellari "ipertrofici" (cercalo con Google il significato) e anni di esperienza motoristica.
    Forse hai qualche problema con i siciliani? spero di no!
    se avessi letto con attenzione i miei post addietro, ho abbondantemente spiegato la scelta della lamella.
    piuttosto ancora aspettiamo come stai cercando di risolvere il problema della mancanza di ciccia sopra la frizione
    per posizionare il pacco LML su i carter 200.
    Ti mando a c...........re? e dove lo hai letto? Forse sono alcuni Sicliani che hanno problemi con me. Specialmente quelli che non amano essere contraddetti.
    Comunque se tu ti occupi di cose "che io non sarei in grado di gestire" e questo lo dici tu ...... è mancare di rispetto.
    Però siccome sono PIEMONTESE me ne fotto.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Lavorare Malossi 166 - urgente :-)

    Citazione Originariamente Scritto da ampc78 Visualizza Messaggio
    a volte mi chiedo perchè le persone come te partecipano ai forum scusa quoti una mia affermazione, affermi di essere in disaccordo, con argomentazioni sconclusionate,ti rispondo con calma dando una motivazione che si basa su principi fisici, e non sapendo cosa rispondermi,mi mandi a cagare!E NO caro Felice, i motori non sono il mio campo di applicazione, per vivere faccio tutt'altro, dopo anni di studio e mi occupodi cose che TU non sapresti neanche da dove iniziare.IO non millanto firme da "Appasssionato elaborazioni Vespe e scooter." con tre S,motori con pacchi lamellari "ipertrofici" (cercalo con Google il significato) e anni di esperienza motoristica.Forse hai qualche problema con i siciliani? spero di no!se avessi letto con attenzione i miei post addietro, ho abbondantemente spiegato la scelta della lamella.piuttosto ancora aspettiamo come stai cercando di risolvere il problema della mancanza di ciccia sopra la frizioneper posizionare il pacco LML su i carter 200.
    allora la smettiamo?Non voglio piu leggere attacchi personali o OT.Grazie.vol.




Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •