
Originariamente Scritto da
giannimini
Il pacco lamellare lml secondo me, in monopetalo con lo spessore delle lamelle che varia da 0.35 a salire, e con lo stopper piegato in maniera tale da. Garantire una bella apertura dei petali, con degli spessori sotto il pacco o spianando lo come dicevo prima, può essere una bella cosa...
Per quanto riguarda le espansioni invece, credo che siano ottime su qualsiasi motore, a prescindere dal carburatore piccolo o grande, anche un m1x con 24 ed m3px va una bomba (sempre da esperienze fatte dagli utenti e sempre su youtube trovate qualcosa) in quanto l'espansione è parte integrante di un motore 2 t, anzi per come la vedo io un'espansione aiuta i gas a non uscire e andarsene per i fatti loro ad un certo range per cui è studiata e fa andare bene qualsiasi motore. Su internet ci sono dei software che servono a calcolare i giri.
Se un'espansione per esempio è calcolata per un 125, e da la massima potenza a 8000 giri, la stessa medesima darà la massima potenza a 7500 per esempio su un 150, ma sarà sempre meglio di una marmitta da tosaerba.
Sul mio motore per esempio ho notato che con la stessa marmitta col 150 arrivavo a limite a 85-90!di terza (col cilindro lml lavorato) e col malossi arrivo massimo a 80, ma col Motore che non riesce più a dare nulla... Se allargherei la padella credo che riuscirei a prendere gli stessi giri, con la modifica al pacco per esempio e al carb che li ho allargati, ho notato la stessa cosa... Qualch giro in meno ma preso più violentemente e maggior coppia ai bassi... Se mettessi un'espansione anche col si 20 lavorato per adesso sono sicuro che ne guadagnerei in giri e potenza massima.. E direi la stessa cosa se avessi un cilindro 125 e un carburatore 20-17
