Citazione Originariamente Scritto da giannimini Visualizza Messaggio
Il discorso dei 200 e delle masse in gioco va bene, ma se prendi un malossi per 200 in alluminio, il pistone (lo spinotto forse no perché è abbastanza robusto) pesa niente e va bene anch per girare alto, tutti i tedeschi con i malossi 220 ecc ecc tirano fuori anche 40 cv. Con alimentazione a carter, con un blocco 125 150 si può fare lo stesso solo con un m1x e albero corsa 63, in modo da avere più cc... Ma un bel blocco 200 con malossone e corsa lunga con le manine giuste va una cannonata, anche con si 26, pacco lamellare per lml ed espansione, non me lo leva nessuno dalla testa

Credo che se lavorerei alla malossi o in qualsiasi altra ditta le farei ogni giorno queste prove ahahahha

Ps; un malossi 200 lamellare al carter lo stava farcendo lauro Falc, ma poi credo abbia abbandonato (andate sempre su youtube a vederlo) ed era una scheggia... Un magia frizioni per intenderci, quella era la migliore espressione anche di facile installazione per carter large 200... Se usciva altro che m1xl

Per quanto riguarda invece l'alimentazione al carter o al cilindro invece credo che si vada bene anche con un carb piccolo con lamellare al carter, perché il passaggio dal pacco lamellare ai travasi è molto angusto, quindi un carb grosso lo vedo bene solo su un lamellare al cilindro... Su un lamellare al carter per far andare bene un carburatore 40 per esempio (anche se troppo grande) si dovrebbe saldare sul carter e creare un passaggio della miscela bello grosso pe alimentare il cilindro, come i carter per scooter minarelli o Piaggio per esempio, per are questo si dovrebbe spostare il prigioniero sotto il pacco lamellare o valvola, che sta tra valvola e cilindro... Rienpire di alluminio spianare e richiudere, solo così un lamellare al carter su px può andare forte.

Tutto ciò naturalmente è quello che penso io, poi giustamente ognuno si fa la propria idea
Il pistone del Malossone pesa 252 grammi circa e si riesce a portarlo, senza rischiare che si apra, attorno ai 230 grammi, che è sempre tanto comunque.
Anche il suo spinotto pesa più di quello del polini, non rammento quanto ma pesa di più.
Con questo non voglio dire che non giri bene agli alti, ma sicuramente caricherà più l'albero rispetto ad un 177 con un pistone più leggero.

Certo mi piacerebbe vedere un Malossone con un 40 che gli vomita dentro benzina mediante le lamelle, sarebbe da paura, ma a sentire chi ne sa più sui lamellari, i 177 si prestano meglio.
Per questo seguo con interesse questo post del fratellino minore del Malossone!!!


Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
Incredibile, non lo avrei mai detto!!!
Pensavo che i Malossoni andassero forte solo con i 32 e le espansioni.
Era in senso ironico!!

http://old.vesparesources.com/tuning...tml#post883465


Gg