Ragazzi ho seguito i vostri consigli, pistone con fori laterali aperti e fronte scarico pure (raccordato al cil al. Pmi) e cilindro raccordato al carter lml lato scarico e con travaseria inferiore allargata sempre vicino lo scarico, un po come il cilindro originale lml.
Dopo questa modifica ho solamente notato un borbottamento di troppo appena cerco di aprire... Tipo un tartagliamento per poi riprendersi egregiamente. È a freddo adesso ha bisogno dell'aria. Se va bene o no non saprei, intanto metto le foto della rilevaione GPs.
Il pistone e il li ho fatto così ma ancora devo provarli, come queste foto
Vi farò sapere come va così, per adesso forse perché ho levato i depositi da tesa e cielo pistone sembra più rilassato nel salire di giri, pe la minor compressione e squish, appena si assesta tutto vediamo come va. Facendo quel lavoro al cilindro comunque altri 2 travasi specialmente sul cilindro vengono alimentati meglio dal pistone non so come spiegarmi, e se l'avessi fatto come il nuovo tipo sarebbero alimentati ancora meglio. Spero di essermi espresso bene![]()