Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: Come cambiare lo scarico della Vespa PX

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Come cambiare lo scarico della Vespa PX

    Ciao a tutti. Ho una PX 150 Euro 3 scatalizzata con marmitta Piaggio originale quindi una normale padella. Un conoscente mi ha regalato una marmitta Sito non Sito Plus perché non ha più la Vespa. Anche sul forum ho letto che la Sito sia un pochetto più performante della Padella Piaggio. Ritornando in topic il conoscente molto gentile dice di averla usata circa un mesetto prima di vendere la vespa sotto quale era montata (dopo manco 2 mesi) è salito su una BMW. La persona ha ricatalizzato il veicolo prima di rivenderlo ecco perché si ritrova con questo scarico in più. Detto questo. Vorrei avere qualche dritta per il montaggio. Guide sul forum non ne ho trovate. Però vedendo come è fatta credo ci sia da svitare prima le viti sul cilindro e poi svitare sotto. Ma non sono riuscito a carpire come approcciare anche per il rimontaggio. Si può lavorare con la vespa sul cavalletto per cambiare lo scarico ? Insomma consigli e guide son ben accette.

  2. #2

    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    parma provincia
    Età
    50
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Come cambiare lo scarico della Vespa PX

    se non vuoi coricare la vespa... ti devi coricare tu. Cmq ti conviene chiudere il rubinetto serbatoio, togliere il cofano e, prima di coricare la vespa, posizionare dei tappetini in gomma a terra o qualcosa per evitare i graffi in corrispondenza della leva freno, bordo esterno poggiapiedi e pedivella messa in moto.

  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Come cambiare lo scarico della Vespa PX

    No, no mi corico io

  4. #4

    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    parma provincia
    Età
    50
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Come cambiare lo scarico della Vespa PX

    beh, allora ti conviene sdraiarti dal lato motore, svitare la fascetta che stringe la marmitta al cilindro, poi andare dall'altro lato e smontare il perno che tiene la marmitta sotto la pedana poggiapiedi. Quindi esercitare un po' di movimento verso il basso sulla marmitta ormai libera da vincoli badando a non caricare troppo peso in corrispondenza dell'attacco al cilindro. Una curiosita': ma non vuoi coricare la vespa perchè sei poco pratico o per non "trattare male la signorina"? ciao.

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Come cambiare lo scarico della Vespa PX

    Citazione Originariamente Scritto da adamodad Visualizza Messaggio
    beh, allora ti conviene sdraiarti dal lato motore, svitare la fascetta che stringe la marmitta al cilindro, poi andare dall'altro lato e smontare il perno che tiene la marmitta sotto la pedana poggiapiedi. Quindi esercitare un po' di movimento verso il basso sulla marmitta ormai libera da vincoli badando a non caricare troppo peso in corrispondenza dell'attacco al cilindro. Una curiosita': ma non vuoi coricare la vespa perchè sei poco pratico o per non "trattare male la signorina"? ciao.
    Ricordati che per togliere il perno sul braccio motore devi togliere anche la ruota posteriore. Personalemnet penso che tutto sto sbattimento per passare da una padella originale ad una sito non ne valga la pena.

    Vol.




  6. #6
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Come cambiare lo scarico della Vespa PX

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Ricordati che per togliere il perno sul braccio motore devi togliere anche la ruota posteriore. Personalemnet penso che tutto sto sbattimento per passare da una padella originale ad una sito non ne valga la pena.

    Vol.
    Comincio a prendere in considerazione seriamente questa tua affermazione. Non ho dei termini precisi per capire quale sia il guadagno. Ammesso che ci sia.

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Come cambiare lo scarico della Vespa PX

    Citazione Originariamente Scritto da adamodad Visualizza Messaggio
    beh, allora ti conviene sdraiarti dal lato motore, svitare la fascetta che stringe la marmitta al cilindro, poi andare dall'altro lato e smontare il perno che tiene la marmitta sotto la pedana poggiapiedi. Quindi esercitare un po' di movimento verso il basso sulla marmitta ormai libera da vincoli badando a non caricare troppo peso in corrispondenza dell'attacco al cilindro. Una curiosita': ma non vuoi coricare la vespa perchè sei poco pratico o per non "trattare male la signorina"? ciao.
    Ciao tutte e due le cose. Non sono pratico degli smontaggi non avendolo mai fatto. Non vorrei ammaccare un cofano oppure una rigatura mostruosa per una cazzata.

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Come cambiare lo scarico della Vespa PX

    Citazione Originariamente Scritto da geny Visualizza Messaggio
    Ciao tutte e due le cose. Non sono pratico degli smontaggi non avendolo mai fatto. Non vorrei ammaccare un cofano oppure una rigatura mostruosa per una cazzata.
    Di solito, quando devo coricare la vespa io metto due copertoni vecchi come cuscino: uno all'altezza del motore in modo che la leva dell'avviamento non sforzi e uno sotto il bordoscudo dove si curva verso la pedana. La manopola può stare appoggiata perpendicolare al pavimento.
    Quoto Volumexit, per togliere la lunga vite che fissa la padella al braccio del motore devi togliere la ruota posteriore

    Ultima modifica di farob; 24-07-13 alle 23:26


    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Come cambiare lo scarico della Vespa PX

    Sgonfiando la ruota ho cambiato marmitta in un baleno

    mpfreerider

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Come cambiare lo scarico della Vespa PX

    togli i cofani e la ruota di scorta, se serve anche gli specchi retrovisori, prima di coricarla svita il dado sul collettore che la serra al cilindro con chiave da 13... smonti tutto con una 13 a T snodata o il solito cricchetto....

    ora chiudi il rubinetto benzina, corica la vespa sul lato motore avendo cura di poggiare il motore (altezza copriventola) su di una camera d'aria gonfia che farà da cuscinetto, infatti se lo poggi lato motore tutto il peso grava sulla pedivella, la camera d'aria ripartisce meglio il peso, ora svita la ruota posteriore e toglila, svita il bullone che fissa la marmitta al carter da 17mm...

    ora devi sflare la marmitta, è l'operazione più difficile, infatti per certo e bloccata sul cilindro, devi muoverla su e giù prendendola per il lungo collettore sottopedana ed il corpo della stessa, agendo con forza avanti e indietro inizierà a scollare e cederà...

    tolta la vecchia metti sigillante per marmitte o pasta nera nell'imbocco, quel tanto che basta a scongiurare piccoli sfiati, aiuta pure ad infilare il collettore sul cilindro per altro, per mandarla a battuta sul cilindro batti con mazzuolo di gomma sul collettore... infilata rimetti il bullone al carter la ruota e tira su la vespa

    ora stringi il dado sul collettore, rimonta cofani e scorta...

    Sempre a rubinetto benzina chiuso apri tutta la manopola del gas e dai due o tre pedivellate, partirà, se non parte apri il rubinetto e sempre a manetta aperta riprova.

    da NON coricata tutto uguale, ma devi piantare sotto al cavalletto un rialzo d minimo 12 cm e tenerla sospesa in piano adottando un rialzo sotto al paraschizzi in coda 8io uso un ciocco di legno sotto al cavalletto e il secchio sotto al codino... questo ti darà spazio a sufficenza per smontare più che altro la ruota posteriore...

    se hai il ponte moto, tavola sotto al cavalletto e prendi in morsa la ruota ant sollevando appena quella posteriore...

    ma la marma si toglie coricando la vespa in terra, pur avendoci il banco solleva moto, per una questione di TRADIZIONE.

    la sito ha più volume essendo priva della rete di insonorizzazione, esiste di due tpi una con tubo a pipa interno (fregatene) che si equivale alla originale, ed una vecchio tipo con paratia come quella originale, la riconosci perchè guardandola da sotto vedi i punti di saldatura della paratia interna ben allineati, questo modello di sito è più libero della originale e và decisamente meglio, ovvero gira meglio agli alti guadagnando anche qualche regime, in basso perde qualcosina ma è trascurabile, ovviamente ha un sound differente... in ragione dell'assenza della rete con foglio di lana di roccia insonorizzante all'interno, và inoltre detto che tale insonorizzazione nel tempo raccoglie sia i grassi incombusti che i residui carboniosi, mentre sulla sito vecchia maniera essendo la lamiera interna nuda quando si scalda bene tende a sputare sia i residui che i fumi degli olii incombusti, rimane quindi più pulita anche perchè è anche più libera di paratia... sfoga meglio, e con gli anni non si ostruisce, ne ho vedute di 30 anni con 100.000 Km che erano ancora perfette... arrugginite, ma funzionanti come il primo giorno.... per certi aspetti è dunque meglio della Piaggio, seppur non ha omologazione.
    Ultima modifica di poeta; 17-03-15 alle 20:49

  11. #11
    VRista
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    roma
    Età
    49
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Come cambiare lo scarico della Vespa PX

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    togli i cofani e la ruota di scorta, se serve anche gli specchi retrovisori, prima di coricarla svita il dado sul collettore che la serra al cilindro con chiave da 13... smonti tutto con una 13 a T snodata o il solito cricchetto....

    ora chiudi il rubinetto benzina, corica la vespa sul lato motore avendo cura di poggiare il motore (altezza copriventola) su di una camera d'aria gonfia che farà da cuscinetto, infatti se lo poggi lato motore tutto il peso grava sulla pedivella, la camera d'aria ripartisce meglio il peso, ora svita la ruota posteriore e toglila, svita il bullone che fissa la marmitta al carter da 17mm...

    ora devi sflare la marmitta, è l'operazione più difficile, infatti per certo e bloccata sul cilindro, devi muoverla su e giù prendendola per il lungo collettore sottopedana ed il corpo della stessa, agendo con forza avanti e indietro inizierà a scollare e cederà...

    tolta la vecchia metti sigillante per marmitte o pasta nera nell'imbocco, quel tanto che basta a scongiurare piccoli sfiati, aiuta pure ad infilare il collettore sul cilindro per altro, per mandarla a battuta sul cilindro batti con mazzuolo di gomma sul collettore... infilata rimetti il bullone al carter la ruota e tira su la vespa

    ora stringi il dado sul collettore, rimonta cofani e scorta...

    Sempre a rubinetto benzina chiuso apri tutta la manopola del gas e dai due o tre pedivellate, partirà, se non parte apri il rubinetto e sempre a manetta aperta riprova.

    da NON coricata tutto uguale, ma devi piantare sotto al cavalletto un rialzo d minimo 12 cm e tenerla sospesa in piano adottando un rialzo sotto al paraschizzi in coda 8io uso un ciocco di legno sotto al cavalletto e il secchio sotto al codino... questo ti darà spazio a sufficenza per smontare più che altro la ruota posteriore...

    se hai il ponte moto, tavola sotto al cavalletto e prendi in morsa la ruota ant sollevando appena quella posteriore...

    ma la marma si toglie coricando la vespa in terra, pur avendoci il banco solleva moto, per una questione di TRADIZIONE.

    la sito ha più volume essendo priva della rete di insonorizzazione, esiste di due tpi una con tubo a pipa interno (fregatene) che si equivale alla originale, ed una vecchio tipo con paratia come quella originale, la riconosci perchè guardandola da sotto vedi i punti di saldatura della paratia interna ben allineati, questo modello di sito è più libero della originale e và decisamente meglio, ovvero gira meglio agli alti guadagnando anche qualche regime, in basso perde qualcosina ma è trascurabile, ovviamente ha un sound differente... in ragione dell'assenza della rete con foglio di lana di roccia insonorizzante all'interno, và inoltre detto che tale insonorizzazione nel tempo raccoglie sia i grassi incombusti che i residui carboniosi, mentre sulla sito vecchia maniera essendo la lamiera interna nuda quando si scalda bene tende a sputare sia i residui che i fumi degli olii incombusti, rimane quindi più pulita anche perchè è anche più libera di paratia... sfoga meglio, e con gli anni non si ostruisce, ne ho vedute di 30 anni con 100.000 Km che erano ancora perfette... arrugginite, ma funzionanti come il primo giorno.... per certi aspetti è dunque meglio della Piaggio, seppur non ha omologazione.
    Mi ricollego al post di poeta , per quanto riguarda questo :la sito ha più volume essendo priva della rete di insonorizzazione.

    Io ho una sito plus, montata su dei dr 177 e come prestazione va davvero bene ma la pecca di questa marmitta e' il rumore infernale!!

    Secondo voi ce un modo per ridurre il rumore?
    lana di roccia nella mitraglia?
    insonorizzare la pancia ?
    fasce elastiche tipo marmitte custom?
    Vorrei dei suggerimenti su cosa dire al saldatore!
    Ultima modifica di bandit76; 11-05-15 alle 12:02

  12. #12
    VRista L'avatar di Clint
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    La mia
    Età
    45
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Come cambiare lo scarico della Vespa PX

    Si parlava del padellino sito vs padellino piaggio.

    La sito plus è diversa perchè simile alla marmitta originale piaggio della vespa T5. Sono entrambi delle semi-espansioni per questo non sono più rumorose, se vuoi una marmitta più silenziosa metti una sito normale che però non ha le prestazioni della sito plus.

    Detto ciò, non saprei se sia possibile aggiungere materiale insonorizzante all'interno della marmitta ma anche se fosse non credo sia una soluzione efficace ovvero magari riduci il rumore ma riduci anche le prestazioni della marmitta.

  13. #13
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Come cambiare lo scarico della Vespa PX





    Ultima modifica di Utente Cancellato 011; 12-05-15 alle 07:33

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Come cambiare lo scarico della Vespa PX

    Sarò strano io, ma con Vanda è bastato sgonfiare la gomma lasciando la vespa sul cavalletto, però non avevo le pance e la ruota di scorta perché stavo facendo altri lavori.
    Poeta, il sigillante è d' obbligo? Perché io non ho messo nulla

    mpfreerider

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Come cambiare lo scarico della Vespa PX

    no, non è d'obbligo, ma metterlo evita su motori lindi e pulitissimi antipatici sputacchiamenti.... il tempo aggiusta tutto d'altronde, ma ti assicuro che esistono vespe dai carter limpidi su cui è consigliato...

  16. #16
    VRista L'avatar di Clint
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    La mia
    Età
    45
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Come cambiare lo scarico della Vespa PX

    In realtà l'originale piaggio monta perfettamente mentre la sito non sempre è perfetta: a volte per montare il dado sul braccio motore si deve abbassare di poco lo scarico ma quanto basta a far trafilare l'olio incombusto tra collettore e tubo con conseguente imbrattamento del motore.

    La soluzione sarebbe di allargare i fori sulle due staffe e spostare anche il dado in modo da poter montare lo scarico alla giusta altezza sul collettore.

    Sull'originale inoltre il taglio del tubo che si innesta sul collettore è sotto la fascetta saldata mentre sulla sito è in corrispondenza della vite che stringe sul collettore quindi sulla sito l'eventuale "sputacchiamento di olio" non è schermato dalla fascetta ed è libero di finire sul motore.
    Ultima modifica di Clint; 17-03-15 alle 22:31

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •