Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: Come cambiare lo scarico della Vespa PX

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #15
    VRista
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    roma
    Età
    49
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Come cambiare lo scarico della Vespa PX

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    togli i cofani e la ruota di scorta, se serve anche gli specchi retrovisori, prima di coricarla svita il dado sul collettore che la serra al cilindro con chiave da 13... smonti tutto con una 13 a T snodata o il solito cricchetto....

    ora chiudi il rubinetto benzina, corica la vespa sul lato motore avendo cura di poggiare il motore (altezza copriventola) su di una camera d'aria gonfia che farà da cuscinetto, infatti se lo poggi lato motore tutto il peso grava sulla pedivella, la camera d'aria ripartisce meglio il peso, ora svita la ruota posteriore e toglila, svita il bullone che fissa la marmitta al carter da 17mm...

    ora devi sflare la marmitta, è l'operazione più difficile, infatti per certo e bloccata sul cilindro, devi muoverla su e giù prendendola per il lungo collettore sottopedana ed il corpo della stessa, agendo con forza avanti e indietro inizierà a scollare e cederà...

    tolta la vecchia metti sigillante per marmitte o pasta nera nell'imbocco, quel tanto che basta a scongiurare piccoli sfiati, aiuta pure ad infilare il collettore sul cilindro per altro, per mandarla a battuta sul cilindro batti con mazzuolo di gomma sul collettore... infilata rimetti il bullone al carter la ruota e tira su la vespa

    ora stringi il dado sul collettore, rimonta cofani e scorta...

    Sempre a rubinetto benzina chiuso apri tutta la manopola del gas e dai due o tre pedivellate, partirà, se non parte apri il rubinetto e sempre a manetta aperta riprova.

    da NON coricata tutto uguale, ma devi piantare sotto al cavalletto un rialzo d minimo 12 cm e tenerla sospesa in piano adottando un rialzo sotto al paraschizzi in coda 8io uso un ciocco di legno sotto al cavalletto e il secchio sotto al codino... questo ti darà spazio a sufficenza per smontare più che altro la ruota posteriore...

    se hai il ponte moto, tavola sotto al cavalletto e prendi in morsa la ruota ant sollevando appena quella posteriore...

    ma la marma si toglie coricando la vespa in terra, pur avendoci il banco solleva moto, per una questione di TRADIZIONE.

    la sito ha più volume essendo priva della rete di insonorizzazione, esiste di due tpi una con tubo a pipa interno (fregatene) che si equivale alla originale, ed una vecchio tipo con paratia come quella originale, la riconosci perchè guardandola da sotto vedi i punti di saldatura della paratia interna ben allineati, questo modello di sito è più libero della originale e và decisamente meglio, ovvero gira meglio agli alti guadagnando anche qualche regime, in basso perde qualcosina ma è trascurabile, ovviamente ha un sound differente... in ragione dell'assenza della rete con foglio di lana di roccia insonorizzante all'interno, và inoltre detto che tale insonorizzazione nel tempo raccoglie sia i grassi incombusti che i residui carboniosi, mentre sulla sito vecchia maniera essendo la lamiera interna nuda quando si scalda bene tende a sputare sia i residui che i fumi degli olii incombusti, rimane quindi più pulita anche perchè è anche più libera di paratia... sfoga meglio, e con gli anni non si ostruisce, ne ho vedute di 30 anni con 100.000 Km che erano ancora perfette... arrugginite, ma funzionanti come il primo giorno.... per certi aspetti è dunque meglio della Piaggio, seppur non ha omologazione.
    Mi ricollego al post di poeta , per quanto riguarda questo :la sito ha più volume essendo priva della rete di insonorizzazione.

    Io ho una sito plus, montata su dei dr 177 e come prestazione va davvero bene ma la pecca di questa marmitta e' il rumore infernale!!

    Secondo voi ce un modo per ridurre il rumore?
    lana di roccia nella mitraglia?
    insonorizzare la pancia ?
    fasce elastiche tipo marmitte custom?
    Vorrei dei suggerimenti su cosa dire al saldatore!
    Ultima modifica di bandit76; 11-05-15 alle 12:02

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •