Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Una quarta maledetta..

Visualizzazione Ibrida

paccia Una quarta maledetta.. 26-07-13, 15:29
Farinos Re: Una quarta maledetta.. 26-07-13, 16:02
carloee Re: Una quarta maledetta.. 26-07-13, 20:12
PISTONE GRIPPATO Re: Una quarta maledetta.. 27-07-13, 06:04
Gt 1968 Re: Una quarta maledetta.. 27-07-13, 08:12
paccia Re: Una quarta maledetta.. 27-07-13, 10:36
Gt 1968 Re: Una quarta maledetta.. 27-07-13, 11:45
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    canosa di puglia (BT)
    Età
    65
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    15

    Una quarta maledetta..

    Salve Ragazzoni, ho voluto scrivere queste righe per parlarvi del problema che affligge me e la mia vespa... Questa è la mia configurazione: Gruppo termico polini 177 con scarico lavorato 4+4 mm, testa abbassata di 2 decimi (squish 1., pistone intatto. Carter raccordati polini, albero motore mazzuchelli (2IS).. Aspirazione 112/65 Scarico 170 Travaso 112. Valvola raccordata. Rapporti 22/65 ma quarta lunga da 35 originale vespa millenium. Come marmitta gli ho montato l' espansione ScootRS. Volano Originale. Allora nell' insieme la vespa va bene... Confrontandola con amici che montano polini p&p 24 e padella, la mia ha la loro stessa ripresa dai bassi ai medi, poi ovviamente arrivati a giri più altini mi parte e li lascio dietro.. Comunque la moto ha una bella potenza, ma è come se non riuscisse a scaricarla tutta per bene.La prima marcia, la seconda e la terza le tira in tutte le condizioni, a 2 persone, in salita ecc.. ma con la quarta il discorso è diverso! Il vero problema è che non è fluida nel passare dai bassi ai medi per poi passare agli alti!! .. in prima seconda e terza anche se prende i giri lentamente (quindi non è reattiva fino all' apertura dfell' espansione) tira tutto arrivando a fine rapporto... mentre in quarta non riesce ad aprirsi!! prende i giri lentamente, quindi non riceve la spinta che ricevono le altre marce... e quindi il motore si sforza molto per cercare di superare i 105-110 km/h di tachimetro, quando in terza prendo i 90 in pochissimo tempo... anche se di fatto ad una persona in condizioni favoreli (vento) sono riuscito a farla aprire e non so di quanto ha passato i 120 km/h.. quindi le potenzialità ce le ha... cosa mi consigliate Ragazzi? Io avrei pensato che magari alleggerendo un pò il volano, la situazione sarebbe migliorata.. O magari agendo un pò sulla compressione.. ma sono solo ipotesi. Aspetto un vostro consiglio, grazie in anticipo a tutti

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Una quarta maledetta..

    Ciao,
    Ho una configurazione che si avvicina alla tua (ma non ho toccato il cilindro). Stesso problema con la quarta, diciamo che con 23/64 polini ho qualche difficoltà a tirarla... Arrivato a 110 ci metto una vita a smuovermi da li, anche se passati poi la vespa arriva a segnare fino allo stemma piaggio... Ho trovato un pignone DRT da 22 denti. L'ho montato e devo solo provare... Sicuramente qualcosa accorcio, tu potresti provare a vedere se trovi un pignone un po piu' corto per superare il problema... Altrimenti si apre e si mette una quarta corta!
    "A marce basse... Daje gasse!!!"

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Una quarta maledetta..

    hai giocato un pò sull'anticipo? forse facendo un paio di prove trovi la condizione in cui ''spunta'' meglio

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Una quarta maledetta..

    Citazione Originariamente Scritto da paccia Visualizza Messaggio
    Salve Ragazzoni, ho voluto scrivere queste righe per parlarvi del problema che affligge me e la mia vespa... Questa è la mia configurazione: Gruppo termico polini 177 con scarico lavorato 4+4 mm, testa abbassata di 2 decimi (squish 1., pistone intatto. Carter raccordati polini, albero motore mazzuchelli (2IS).. Aspirazione 112/65 Scarico 170 Travaso 112. Valvola raccordata. Rapporti 22/65 ma quarta lunga da 35 originale vespa millenium. Come marmitta gli ho montato l' espansione ScootRS. Volano Originale. Allora nell' insieme la vespa va bene... Confrontandola con amici che montano polini p&p 24 e padella, la mia ha la loro stessa ripresa dai bassi ai medi, poi ovviamente arrivati a giri più altini mi parte e li lascio dietro.. Comunque la moto ha una bella potenza, ma è come se non riuscisse a scaricarla tutta per bene.La prima marcia, la seconda e la terza le tira in tutte le condizioni, a 2 persone, in salita ecc.. ma con la quarta il discorso è diverso! Il vero problema è che non è fluida nel passare dai bassi ai medi per poi passare agli alti!! .. in prima seconda e terza anche se prende i giri lentamente (quindi non è reattiva fino all' apertura dfell' espansione) tira tutto arrivando a fine rapporto... mentre in quarta non riesce ad aprirsi!! prende i giri lentamente, quindi non riceve la spinta che ricevono le altre marce... e quindi il motore si sforza molto per cercare di superare i 105-110 km/h di tachimetro, quando in terza prendo i 90 in pochissimo tempo... anche se di fatto ad una persona in condizioni favoreli (vento) sono riuscito a farla aprire e non so di quanto ha passato i 120 km/h.. quindi le potenzialità ce le ha... cosa mi consigliate Ragazzi? Io avrei pensato che magari alleggerendo un pò il volano, la situazione sarebbe migliorata.. O magari agendo un pò sulla compressione.. ma sono solo ipotesi. Aspetto un vostro consiglio, grazie in anticipo a tutti
    Per me hai esagerato con l'aspirazione...65 gradi di ritardo sono parecchi, mi sarei fermato a 55-58 in modo da aumentare un po' la pressione nel carter.
    Lo scarico lo hai allargato troppo, in quel modo rallenti la velocità dei gas in uscita che entro certi limiti diminuisce il riempimento del carter.
    Potresti provare un collettore di scarico di 3 mm di diametro inferiore, ma il lavoro di sostituzione sulla marmitta che hai è difficile.
    Ho sempre sostenuto che tirare certi rapporti non sia così facile.
    Sevuoi puoi modificare la testa mi sembra di aver capito che si tratti di una polini e se così fosse potresti cambiarla con una PINASCO di quelle scomponibili, non mi torna che la polini abbia uno squisc da 1 mm se l'hai abbassata di soli 2 decimi.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Una quarta maledetta..

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Per me hai esagerato con l'aspirazione...65 gradi di ritardo sono parecchi, mi sarei fermato a 55-58 in modo da aumentare un po' la pressione nel carter.
    Lo scarico lo hai allargato troppo, in quel modo rallenti la velocità dei gas in uscita che entro certi limiti diminuisce il riempimento del carter.
    Potresti provare un collettore di scarico di 3 mm di diametro inferiore, ma il lavoro di sostituzione sulla marmitta che hai è difficile.
    Ho sempre sostenuto che tirare certi rapporti non sia così facile.
    Sevuoi puoi modificare la testa mi sembra di aver capito che si tratti di una polini e se così fosse potresti cambiarla con una PINASCO di quelle scomponibili, non mi torna che la polini abbia uno squisc da 1 mm se l'hai abbassata di soli 2 decimi.
    lo squish è 1,8 forse un pò tantino , sarebbe interessante portarlo a 1 ,4 avenco l'accortezza di non salire oltre 11 con l' RDC

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    canosa di puglia (BT)
    Età
    65
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Una quarta maledetta..

    Ragazzi vi ringrazio molto... Allora ho sbagliato nella battitura, abbassando la testa di due decimi, lo squish si aggira sull' 1.8 e non sull' 1... Quindi voi mi dite di lavorare un pò abbassando la testa? non è che abbassandola ulteriormente divento troppo compresso e mi riscalda un bel pò in più? O sempre agendo sulla compressione, non è che diventando più compresso mi fa ancora più fatica a salire di giri?... Sono nelle vostre mani ragazzi

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Una quarta maledetta..

    infatti il mio consiglio è portare lo squish a 1,4 e lavorare la camera di combustione per restare non oltre 11 ( 10.5 sarebbe ottimale) come rapporto di compressione

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    canosa di puglia (BT)
    Età
    65
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Una quarta maledetta..

    Mmm... Potresti spiegarti meglio? a grandi linee ho afferrato il concetto... dovrei quindi farla abbassare di almeno 3 decimi... e fin li ci siamo. Ma cosa intendi per lavorare la camera di combustione? Grazie in anticipo GT 1968. E riguardo il volano che mi dici? non credi che essendo troppo pesante mi aiuta molto ai bassi regimi ma mi limita e affievolisce gli alti? Grazie a tutti in anticipo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •