Originariamente Scritto da
sparutapresenza
no mi riferivo al fatto dell'albero...i mazzuccheli sono fatti di burro...pero' come ti ho detto se hai il volano da 1,6kg va tranquillo , poi oltretutto non è un motore molto spinto. se hai il volano da 2kg...non è che con certezza ti si trancia il cono volano , ma c'è la possibilità...guarda mazzucchelli stessa sconsiglia volani oltre 1,8kg. io su un 130 polini ho avuto l'amt in corsa 51 sempre mazzucca , con volano da 1,8 e non ho avuto problemi...ma sai com'è...non si sa mai con sti ricambi di adesso!!! tant'è che ora , avendo riaperto il motore , ne ho messo un altro anche se il mazzucca come imbiellaggio era ancora piu' che ottimo.
allora...tu sul 102 potesti mettere anche la 18\67...dipende da che prestazioni vuoi , con i 18 sei un po' corto ma se la salite te le fai bello che tranquillo in quarta , se invece nei tratti piani vuoi un bell'allungo anche e vuoi evitare che il motore urli in fuorigiri metti la 24\72. la 22\63 te la sconsiglio perchè seppur adeguata a un 102 è piu lunga della 24\72 , come hai potuto constatare dal calcolo...ma se abiti fra salite e discese , c'è poco da fa...18\67 se vuoi una bela quarta marcia anche in salita o 24\72 se vuoi una vespa equilibrata ma che comunque non se la cava male nelle salite. ricorda che la 24 fischia un po' , a me piace , ma valuta tu quanto ti conviene in base a come è la pula da quelle parti.
come dice l'utente bos , se te la puoi permettere metti la nuova testa senza pensarci due volte...sono fatte molto meglio delle vecchie e hanno un buon rdc , il che si traduce in dei miglioramenti a livello di prestazioni...motore piu' pronto e coppioso per esempio...
allora io ti consiglierei questa elaborazione poi vedi tu cosa hai o cosa vuoi cambiare:
-102 polini con travasi raccordati al carter , magari li allarghi un po' ma non esagerare che perdi pressione nella camera di manovella , e quindi perdi potenza ai bassi...la luce di scarico non la toccare , se ti va fagli un buono squish e metti la testa nuova!! squish ti consiglierei fra 1,8 e 2,0 per avere un motore abbastanza turistico!!
-albero: reimbiella l'originale se ce lo hai ancora , è eterno. altrimenti vale il discorso di prima , sceglilo in base al volano. se non vuoi mazzucchelli puoi prendere un pinasco di quelli nuovi o un mec-eur , sono buoni alberi. oppure ancora io ho avuto un olympia (che uso tuttora) sul 130 e mi ci sono trovato benissimo.
-carburatore 19\19 oppure il 24. ti consiglio fortemente l'ultimo , cè un abisso come rendimento e col 24 se vai ad andatura moderata consumi anche meno.
-24\72
-frizione tre dischi e molla rinforzata (basta e avanza fidati!! metti i 3 dischi classici e cambi la molla centrale mettendone una piu' dura , tutto qui!!! le 4 dischi sono piu' rognose di uello che pensi a regolazioni e company...)
-valvola originale con albero anticipato o come da polini o con 115 di anticipo e 60 di ritardo
-marmitta siluro se vuoi mangiarti le salite ma sei disposto a fermarti sui 90 di tachimetro vespa...