Risultati da 1 a 25 di 74

Discussione: Vespa PX125E 1983

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespa PX125E 1983

    Citazione Originariamente Scritto da vesparancio77 Visualizza Messaggio
    Il nero se non sbaglio era previsto come colore, quindi potrebbe anche essere il suo originale magari un po' vissuto: le foto sono pessime e si capisce ben poco.
    Il prezzo sembra sempre altino ma si può sempre trattare giusto?
    Tra le due piuttosto io andrei a vedere questa.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa PX125E 1983

    Citazione Originariamente Scritto da paolos90cv Visualizza Messaggio
    Il nero se non sbaglio era previsto come colore, quindi potrebbe anche essere il suo originale magari un po' vissuto: le foto sono pessime e si capisce ben poco.
    Il prezzo sembra sempre altino ma si può sempre trattare giusto?
    Tra le due piuttosto io andrei a vedere questa.
    E ovvio che è stata riverniciata , anche male , lo si vede ad esempio dal nasello , dove il logo piaggio è verniciato tutto di nero , il colore è opaco come quando lo si dà a bomboletta , le frecce non sono le sue , in pratica è da riverniciare tutta e da risistemare , 1800 euro non li vale , al massimo 1300/1400 euro , se fosse così allora un pensierino ce lo farei...

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespa PX125E 1983

    Citazione Originariamente Scritto da valeZX Visualizza Messaggio
    E ovvio che è stata riverniciata , anche male , lo si vede ad esempio dal nasello , dove il logo piaggio è verniciato tutto di nero , il colore è opaco come quando lo si dà a bomboletta , le frecce non sono le sue , in pratica è da riverniciare tutta e da risistemare , 1800 euro non li vale , al massimo 1300/1400 euro , se fosse così allora un pensierino ce lo farei...
    Ovvio secondo me no. Il logo sul nasello è verniciato o manca del tutto?
    E la vernice è opaca per la bomboletta o perché cotta dal sole? E le frecce con la plastica bianca non sono certo un problema.

    Io dico solo che dalle due foto pessime che ha pubblicato io non capisco dove stia la verità, quindi nel dubbio meglio vedere questa piuttosto che l'altra.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa PX125E 1983

    Citazione Originariamente Scritto da paolos90cv Visualizza Messaggio
    Ovvio secondo me no. Il logo sul nasello è verniciato o manca del tutto?
    E la vernice è opaca per la bomboletta o perché cotta dal sole? E le frecce con la plastica bianca non sono certo un problema.

    Io dico solo che dalle due foto pessime che ha pubblicato io non capisco dove stia la verità, quindi nel dubbio meglio vedere questa piuttosto che l'altra.
    Che è meglio quella nera è verissimo , ma anche se fosse ancora con il colore originale come dici tu , andrebbe riverniciata di sicuro...

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di vesparancio77
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    palermo
    Età
    37
    Messaggi
    616
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa PX125E 1983

    Citazione Originariamente Scritto da valeZX Visualizza Messaggio
    Che è meglio quella nera è verissimo , ma anche se fosse ancora con il colore originale come dici tu , andrebbe riverniciata di sicuro...
    io la terrei così...

    Tra qualche ora andiamo a vedere la T5, vi tengo aggiornati..

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    48
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespa PX125E 1983

    Citazione Originariamente Scritto da vesparancio77 Visualizza Messaggio
    io la terrei così...

    Tra qualche ora andiamo a vedere la T5, vi tengo aggiornati..
    T5............ bella bestia!!!!!!!!

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di vesparancio77
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    palermo
    Età
    37
    Messaggi
    616
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa PX125E 1983

    Alla fine si è deciso per la T5, una bella vespetta, ottimo motore, tutto in regola, verniciata di un grigio topo, non originale ovviamente, ma lavoro fatto molto bene non c'è stucco da nessuna parte, mancano le scritte su scudo e pance, lo spoilerino.. ma per lui nn interessato all'originalità al 100%, per 1000€ (visto e considerato che, qualora decidesse di riportarla all'originalità partirebbe da un ottima base), credo abbia fatto un buon affare..
    Ciao a tutti!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •