Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 105

Discussione: Problemi elettrici vespa GS

  1. #26
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    44
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Problemi elettrici vespa GS

    Buongiorno, stamattina ho fatto un po di verifiche e pare proprio che la batteria non venga caricata, in pratica se misuro l'uscita alternata che va al raddrizzatore mi trovo circa 7 volt, accelerando sale a 7.30, 7.40 ma considerando l'abbattimento che dà il ponte di diodi è chiaro che dall'altra parte mi escono poco più di 6 volt e quindi la batteria non si ricarica.
    Qualcuno ricorda le tensioni sulla propria vespa? Può essere che al calare della tensione in ingresso alla bobina aumenti la corrente ed è per questo che si friggono?
    Ultima modifica di refranco15; 15-09-13 alle 12:54

  2. #27
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Problemi elettrici vespa GS

    In teoria scarichi solo la batteria così..te che tipo di problemi hai con la bobina rossa ?
    Te dici che le hai fritte..ma cosa intendi? Calo di scintilla?

    Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2

  3. #28
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    44
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Problemi elettrici vespa GS

    La prima è proprio in corto, la seconda quando riscalda non da più corrente, non parte proprio la vespa almeno finchè non si raffredda.

  4. #29
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Problemi elettrici vespa GS

    allora, se fossi in te farei delle prove, con una bobina di alimentazione dello statore nuova o controllerei le saldature col tester e la efficienza delle bobine nello statore.
    se hai un tester basta che prendi i due neri che escono dal motore e vedi se fanno continuità oppure no, lo puoi fare anche in ingresso dal raddrizzatore se ti è più comodo. Se quei due fili fanno continuità la bobina di carica magari è a posto. poi mi concentrerei sulla bobina A.T. c'è un 1 e un 2 stampato, i fili che arrivano li sono nero e rosso controlla che arrivino i fili corretti, ma non solo il colore anche se vanno al posto giusto.
    Poi fatti prestare da una buon anima una bobina A.T. potenziata se riesci e prova a vedere se risolvi..

    visto che hai il tester controlla tutte la masse che siano affettive (sul carter della gs).

  5. #30
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    43
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Problemi elettrici vespa GS

    guarda come vanno collegate le punte vs5.JPG

    se la tensione di carica è troppo bassa togli il ponte diodi e metti un diodo oppure aggiungi spire alla bobina finché non ottieni una tensione all'uscita del raddrizzatore idonea alla ricarica. ( è scritto sulla batteria alla voce Cycle )
    Ultima modifica di lore904; 16-09-13 alle 11:10

  6. #31
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    44
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Problemi elettrici vespa GS

    Magari avessi qualcuno che mi facesse fare le verifiche sul proprio gs, cmq ho misurato la bobina di ricarica sia sulla presa b.t. sia sul raddrizzatore e non risulta interrotta ed eroga una tensione di 7.30 volt alternati, ora non so se normalmente la tensione è giusta o se deve essere più alta, fatto sta che se misuro sulla batteria ho 6.30 volt circa sia a motore spento sia se accelero. Ps: la bobina di ricarica l' ho presa nuova da un noto ricambista.

  7. #32
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    44
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Problemi elettrici vespa GS

    Citazione Originariamente Scritto da lore904 Visualizza Messaggio
    guarda come vanno collegate le punte vs5.JPG

    se la tensione di carica è troppo bassa togli il ponte diodi e metti un diodo oppure aggiungi spire alla bobina finché non ottieni una tensione all'uscita del raddrizzatore idonea alla ricarica. ( è scritto sulla batteria alla voce Cycle )
    Va bene lo stesso con un solo diodo? Come faccio ad aggiungere le spire alla bobina

  8. #33
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Problemi elettrici vespa GS

    La bobina se è nuova dovrebbe essere a posto, secondo me hai una dispersione o una saldatura fatta male..se la bobina e nuova, prova la continuità..e poi fai le prove sulla batteria..la mia se accelero sale anche a 8Volt

    Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2

  9. #34
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    44
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Problemi elettrici vespa GS

    8 volt in ingresso o in uscita al raddrizzatore? Sai che resistenza mi dovrebbe dare la bobina di ricarica?
    Ultima modifica di refranco15; 16-09-13 alle 20:35

  10. #35
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Problemi elettrici vespa GS

    8 volt ai capi della batteria quando accelerò a luci spente, sintomo di carica, per la residenza della bobina dovrei controllare ma al momento sono senza tester..la tua fa continuità?

    Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2

  11. #36
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    44
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Problemi elettrici vespa GS

    Si mi da continuità, però dovrei conoscere il valore in modo da stabilire se è in corto.

  12. #37
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    44
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Problemi elettrici vespa GS

    In ogni caso impostando il tester a 200 ohm mi da praticamente un valore qiasi a 0 ora potrei capire il tester non proprio preciso ma insomma potrebbe essere 1 ohm.

  13. #38

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Ala
    Età
    48
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Problemi elettrici vespa GS

    Secondo me la tua bobina è a posto.. comunque procurati un tester piu preciso per essere piu sicuro. La resistenza secondo me è normale che sia prossima allo zero,infondo sono pochi metri di filo. Cmq magari appena ho un attimo misuro la mia. Per vedere se il circuito ricarica la batteria potresti inserire il tester in serie come amperometro sul cavo rosso che va dalla batteria al raddizzatore e verificare che il senso della corrente cambi direzione a motore acceso su di giri. Dovresti vedere il segno della corrente passare da - a + o viceversa a seconda di come colleghi i cavetti del tester. Dovrebbe funzionare..
    Al di qua del raddrizzatore devi mettere il tester in corrente/tensione continua.

  14. #39
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    44
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Problemi elettrici vespa GS

    Buonasera, ho fatto un po di prove ai capi della batteria, se accelero la tensione sale a 6.40 e con il tester in serie ho 1 ampere di corrente.

  15. #40

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Ala
    Età
    48
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Problemi elettrici vespa GS

    Secondo me sei in una situazione di mezzo, il tuo circuito di ricarica funziona ma potrebbe fare di meglio..
    Comunque se hai misurato una tensione AC di 6,4V dovresti avere 7 VDC sulla batteria nella stessa situazione, questa tensione è perfetta per caricare una batteria al Gel che necessita di tensione costante(circa 2,3V x cella,cioè 2,3*3=6,9Volt) e di corrente variabile pari ad un decimo della corrente nominale della batteria,supponendo sia di una 10Ah , 1A come quello che hai misurato sarebbe perfetto.
    Prova ad usare sta vespa e vedi che succede.

  16. #41
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    44
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Problemi elettrici vespa GS

    Che manicomio sta vespa

  17. #42
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Problemi elettrici vespa GS

    Già...il carburatore, almeno quello, va bene?

  18. #43
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    44
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Problemi elettrici vespa GS

    La vespa direi che gira bene, quando mi fermo mi esce sempre qualche goccia dal tubicino di scarico del filtro aria ora non so se sia normale.

  19. #44
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Problemi elettrici vespa GS

    Se esce solo da li è normale...è lo sputazzamento di miscela dovuto
    dalla fase d'aspirazione fatta "a cazzum"... lo fa anche le vespe
    più moderne

  20. #45
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    44
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Problemi elettrici vespa GS


  21. #46
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    44
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Problemi elettrici vespa GS

    Ma volendo montare un kit tipo vespatronic o simili sarebbe molto complicato o invasivo?

  22. #47
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Problemi elettrici vespa GS

    Boh...non lo so...la mia modifica è totalmente reversibile in un'ora
    smonto e rimonto e torna a far tribolare come prima...

  23. #48
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    43
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Problemi elettrici vespa GS

    Citazione Originariamente Scritto da refranco15 Visualizza Messaggio
    Ma volendo montare un kit tipo vespatronic o simili sarebbe molto complicato o invasivo?
    serve?

  24. #49
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    44
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Problemi elettrici vespa GS

    Se è la soluzione ottimale, si.

  25. #50
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Problemi elettrici vespa GS

    Una soluzione piu economica e forse migliore per questo motore e quella che ho fatto io sul mio motore originale della super 150 del 1966.
    In pratica ho installato una normale accensione del px a 12v sul motore, la cosa è possibile grazie a Simone della Mavsp che con 50€,( fornendo il volano da cannibalizzare) ricona un volano del px con il cono del volano dei motori old ( cono px e 19, cono del vbc e 17). Come costi generali siamo a 80 € 'accensione del px e 50€ il lavoro e altri 15 del regolatore di tensione a 12v. Scegliendo questa modifica si han vantaggi nel trovare eventuali ricambi. Io l'ho montata e devo dire che azzeri tutti i problemi dovuti alle puntine e inoltre di sera hai un faro che funziona a dovere e non un lumino da cimitero!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •