Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: problema sfregamento fra tamburo posteriore e suo parapolvere metallico

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: problema sfregamento fra tamburo posteriore e suo parapolvere metallico

    Mai sentita una cosa simile, mi spiace....
    Se non ho capto male il tamburo strofina, solo dopo qualche km percorso, sul piattello nero dove poi vengono montate le ganasce freno, giusto?...poi se sta qualche ora ferma, non lo fa più? comincia sempre dopo che hai fatto un po di strada?

    Ma sei sicuro che sono quelli li i due pezzi che sfregano tra di lor? trovi delle strusciate che lo attestino?
    per favore, fai qualche foto.

    Nicola

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di melarock
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Rimini
    Età
    45
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    19

    Re: problema sfregamento fra tamburo posteriore e suo parapolvere metallico

    Ciao Snaicol e grazie per l'attenzione, si e' come l'hai capita tu , spesso avviene dopo qualche km ho pensato per l'assestamento della vespa magari alla prima curva al primo movimento deciso il gioco dell'albero "scatta" ed inizia lo sfregamento ( anche se e' solo teoria la mia ipotesi potrebbe filare) prima che li cambiassi la ruota era arrivata a girare anche un po' a fatica per quanto attrito c'era , con i "nuovi" tamburo e parapolvere di metallo ho soltanto fatto un giretto ma appena dopo qualche km e' iniziato nuovamente lo sfregamento, ( inizialmente avevo pensato che si era deformato il parapolvere e pur dopo diverse correzioni con martello e cacciavite continuava a far rumore e cosi avendone la possibilita' ne ho presi altri due da un altro motore che ho di scorta) ma a questo punto devo escludere questa idea, sono sicuro che sono quelli a far attrito perche il vecchio tamburo e parapolvere si vede bene che hanno un punto usurato rispetto al resto
    vedo se riesco a mettere delle foto
    vedo se riesco a rimediare qualche foto di quelli che ho smontato
    grazie ciao

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: problema sfregamento fra tamburo posteriore e suo parapolvere metallico

    scusa l'intervento da ''portasfiga'' ma sei sicuro di non avere gioco tra tamburo e albero ruota? hai provato a serrare il dado della ruota?

  4. #4

    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Italia
    Messaggi
    48
    Potenza Reputazione
    0

    Re: problema sfregamento fra tamburo posteriore e suo parapolvere metallico

    quoto, forse ti stai perdendo la ruota...ma se così fosse la vespa non dovrebbe essere inguidabile?

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: problema sfregamento fra tamburo posteriore e suo parapolvere metallico

    dovresti sentire come uno scalino quando vai in piega

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di melarock
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Rimini
    Età
    45
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    19

    Re: problema sfregamento fra tamburo posteriore e suo parapolvere metallico

    non mi sembra il caso, il dado a castello tutte le volte che sono andato a smontare l'intero tamburo era ben saldo , appena ho un attimo faccio delle verifiche in merito a giochi e allentamenti vari poi aggiorno la questione
    grazie a tutti ciao

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: problema sfregamento fra tamburo posteriore e suo parapolvere metallico

    meglio così!! beh allora potrebbero essere le tre viti che tengono il piattello che si sono allentate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •