Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 76 a 88 di 88

Discussione: T5 ingolfata, e adesso?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Quito, Ecuador
    Età
    45
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Re: T5 ingolfata, e adesso?

    secondo me una bella pulita ai getti e risolvi. hai giá tolto il coperchio della scatola carburatore, togli pure il filtro aria (e magari lo metti a bagno in benzina), sviti i due getti e li metti a bagno in benzina e poi soffi con un compressore tutti i buchini dei getti. poi soffi pure il filtro aria e rimonti il tutto. se non hai il compressore i buchini dei getti li pulisci con un filo morbido magari di rame (un pezzo di filo elettrico ad esempio).

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: T5 ingolfata, e adesso?

    Se mettessi un video dove si sente come gira ti saprei dire meglio! Io vado a orecchio

    Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

  3. #3
    VRista L'avatar di Vespa_88
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    362
    Potenza Reputazione
    13
    Ringrazio per i complimenti :)

    Poco fa ho rimontato la candela, aperto il rubinetto, tirato l'aria, taac, partita, chiudo l'aria, tengo accelerato sui 3200giri, poi scese a 2500 e muore :( (il tutto durò circa 15sec)

    I paraoli sono stati cambiati tutti poche settimane fa :)


    ..Mi sa che ci sarà sa regolare le 2 viti (che se non erro sono anticipo aria e il minimo dei giri )


    Ps: ho provato a far girare il video al mio "assistente" ( :D ), era convinto di aver premuto "rec" ma così non fu :(

    Ps2: come olio uso il Repsol moto (so che è sintetico ma non ricordo "quanto" ) da quasi 2 anni, è sempre andato bene e ci ho fatto circa 3500km ;)
    Ultima modifica di Vespa_88; 02-12-14 alle 20:59

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: T5 ingolfata, e adesso?

    Scusa se te lo chiedo ma avresti una foto della candela per sapere meglio come giudicare la carburazione?
    magari già che ci sei anche una bella panoramica esterna del motore e della vespa (per sfizio) così possiamo ammirare tutti il tuo gioiellino d'epoca

  5. #5
    VRista L'avatar di Vespa_88
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    362
    Potenza Reputazione
    13
    Volentieri :) (per le foto della belva eccole qua: da pag. 6 http://old.vesparesources.com/11-off...nto-t5/?page=6 (anche nelle pagine successive fino al post #175 ;) )

    La candela una volta rimossa dopo che ha dato problemi si presenta così:

    uploadfromtaptalk1417555534109.jpg

    Ultima modifica di Vespa_88; 02-12-14 alle 22:34

  6. #6
    VRista L'avatar di Vespa_88
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    362
    Potenza Reputazione
    13

    Re: T5 ingolfata, e adesso?

    Portata dal meccanico, candela nuova di pacca (piaggio p2m) ed è partita subito!! :)

    ..sostiene che abbia messo troppo olio nella benzina, ma io uso sempre lo stesso misurino e non mi ha mai dato problemi, mah! :)

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: T5 ingolfata, e adesso?

    Ha detto una cacata pazzesca. Se con la candela nuova è partita subito vuol dire che la vecchia era bagnata/in corto, di solito a causa di troppa benzina.

    Questo può essere dovuto o ad una carburazione troppo grassa ai bassi (mai lasciare la Vespa accesa al minimo senza dare una sgasata ogni tanto) o allo spillo che non fa tenuta come dovrebbe e fa "allagare" il cilindro.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: T5 ingolfata, e adesso?

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Ha detto una cacata pazzesca. Se con la candela nuova è partita subito vuol dire che la vecchia era bagnata/in corto, di solito a causa di troppa benzina.

    Questo può essere dovuto o ad una carburazione troppo grassa ai bassi (mai lasciare la Vespa accesa al minimo senza dare una sgasata ogni tanto) o allo spillo che non fa tenuta come dovrebbe e fa "allagare" il cilindro.


    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Re: T5 ingolfata, e adesso?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa_88 Visualizza Messaggio
    Portata dal meccanico, candela nuova di pacca (piaggio p2m) ed è partita subito!! :)

    ..sostiene che abbia messo troppo olio nella benzina, ma io uso sempre lo stesso misurino e non mi ha mai dato problemi, mah! :)
    il problema era che la candela era una 9, TROPPO fredda,
    ed in inverno anche peggio
    ma questo ti era già stato detto prima.
    le candele 9 sulla vespa faticano a funzionare su motori elaborati, figurati su vespe originali!
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  10. #10
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: T5 ingolfata, e adesso?

    A questo punto direi di mettere la giusta candela, farci un po' di km poi classica tirata e controllo. se è nera come quella postata sei molto grasso di carburazione. ma falla carburare, non danneggiano o cambiano niente, semplicemente regolano gli aggeggi.

  11. #11
    VRista L'avatar di Vespa_88
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    362
    Potenza Reputazione
    13

    Re: T5 ingolfata, e adesso?

    Grazie ragazzi :)

    Però il fatto che la NGK partiva e poi si spegneva non è strano? (Mentre la piaggio p2m non dava segni di vita..)

    Il minimo secondo me è un po' troppo basso, scende sui 1100-1200giri, ai semafori anche 900 giri ed ho sempre paura che si spenga, quindi tengo accelerato a 1400giri.
    Poi quando scalo le marce (dalla 4in giù) ho come l'impressione che perda troppi giri, mah, ed inoltre quando passo da 4 a 3 e da 3 a 2 se lascio la frizione quasi di fretta (ma comunque con una giusta velocità) sento uno strappo, gratta a metà rilascio :(

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: T5 ingolfata, e adesso?

    Io come ho detto molti messaggi fa rimango dell'opinione che è un problema di alimentazione-> carburatore-> spillo conico da come lo hai descritto! Se il motore gira bene quel minimo lo può tenere eccome

    Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

  13. #13
    VRista L'avatar di Vespa_88
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    362
    Potenza Reputazione
    13

    Re: T5 ingolfata, e adesso?

    La BR9ES la usai senza problemi x 7 mesi, poi acquistai la Piaggio P2M, e per oltre 1 anno 0 problemi.

    Comunque niente dai, mi procuro un'altra P2M di scorta ;)


    Grazie a tutti ragazzi, intanto vi faccio gli auguri di Buone Feste :)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •