Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: 102 polini pistone rotto - nuova elaborazione

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    trento
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    14

    102 polini pistone rotto - nuova elaborazione

    ciao a tutti
    l'altro giorno mi è capitata una cosa strana.. ho girato tutta la mattina con la mia 50 special e fin li nessun problema poi al pomeriggio passo a prendere un amico.. partiamo..1a..2a..3a.. poi di colpo un rumore metallico,mi fermo per dare un'occhiata generale ma sembra tutto a posto;faccio per ripartire e la pedalina non scende, subito ho pensato di aver grippato invece il giorno seguente ho smontato il cilindro ed ecco la sorpresa... la parte del pistone sotto alla finestra non cera piu,in compenso cerano pezzi di alluminio dappertutto,la testa è tutta battuta e il cielo ancora peggio.. cosa puo aver causato la rottura? la carburazione era ottima.. ah dimenticavo monto un 102 polini con nuova testa,shbc 19/19,campana 18/67 albero pinasco anticipato,polini banana travasi originali il cilindro non è stato lavorato solo una lucidatina allo scarico..il GT aveva circa 3-4000km..
    grazie in anticipo per le risposte

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102 polini pistone rotto - nuova elaborazione

    Citazione Originariamente Scritto da bos Visualizza Messaggio
    ciao a tutti
    l'altro giorno mi è capitata una cosa strana.. ho girato tutta la mattina con la mia 50 special e fin li nessun problema poi al pomeriggio passo a prendere un amico.. partiamo..1a..2a..3a.. poi di colpo un rumore metallico,mi fermo per dare un'occhiata generale ma sembra tutto a posto;faccio per ripartire e la pedalina non scende, subito ho pensato di aver grippato invece il giorno seguente ho smontato il cilindro ed ecco la sorpresa... la parte del pistone sotto alla finestra non cera piu,in compenso cerano pezzi di alluminio dappertutto,la testa è tutta battuta e il cielo ancora peggio.. cosa puo aver causato la rottura? la carburazione era ottima.. ah dimenticavo monto un 102 polini con nuova testa,shbc 19/19,campana 18/67 albero pinasco anticipato,polini banana travasi originali il cilindro non è stato lavorato solo una lucidatina allo scarico..il GT aveva circa 3-4000km..
    grazie in anticipo per le risposte
    è capitato di recente anche a me con un 130 polini vecchissimo , rettificato a 58,6 , l'ultima rettifica , il pistone aveva molta tolleranza col cilindro , non misurata con nessuno strumento ma lo sentivo io a orecchio che scampanellava un po'...pensavo di poter andare ancora avanti e invece anche a me di colpo , a motore semi-freddo , nel ripartire mi ha ceduto un angolo del pistone , sotto la finestrella ed è finito sotto l'albero...

    prima cosa , ti consiglio di aprire per pulire bene tutto il banco dai frammenti di alluminio e controlla che non sia finito nulla nella biella...questo polini era rettificato??? se si , è facile che tu avessi un gioco molto elevato fra pistone e canna e che appunto il pistone si sia lesionato , guardalo bene: se negli angoli che ci sono sotto le sedi dei fermi del pistone vedi delle crepe...allora è come dico io

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    trento
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    14

    Re: 102 polini pistone rotto - nuova elaborazione

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    è capitato di recente anche a me con un 130 polini vecchissimo , rettificato a 58,6 , l'ultima rettifica , il pistone aveva molta tolleranza col cilindro , non misurata con nessuno strumento ma lo sentivo io a orecchio che scampanellava un po'...pensavo di poter andare ancora avanti e invece anche a me di colpo , a motore semi-freddo , nel ripartire mi ha ceduto un angolo del pistone , sotto la finestrella ed è finito sotto l'albero...

    prima cosa , ti consiglio di aprire per pulire bene tutto il banco dai frammenti di alluminio e controlla che non sia finito nulla nella biella...questo polini era rettificato??? se si , è facile che tu avessi un gioco molto elevato fra pistone e canna e che appunto il pistone si sia lesionato , guardalo bene: se negli angoli che ci sono sotto le sedi dei fermi del pistone vedi delle crepe...allora è come dico io

    ciao prima di tutto grazie per la risposta!
    allora il gt era nuovo montato circa a inizio 2012 , crepe o fessure non ne vedo è proprio saltata la parte direttamente sotto la finestrella; le fascie iniziavano a trafilare un po infatti avevo intenzione di cambiarle a fine stagione.. è anche vero che il motore lo sfrutto tutto io abito in una zona montuosa dove ci sono strade in salita e piene di curve e tornanti dove mi diverto con le scalate e a tirare le marce fino al limite.. sara per lo stress a cui l ho sottoposto? un po di tempo prima avevo fatto un giro di 220 km diviso in due giorni ma la vespa una volta tornato era un gioiellino!
    comunque il blocco lo apro sicuramente per pulirlo bene e con la scusa cambio il banco e il cuscinetto della ruota anche perche mi toccherà lavorare un po la valvola visto che i frammenti del pistone me l' hanno "demolita"

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102 polini pistone rotto - nuova elaborazione

    Citazione Originariamente Scritto da bos Visualizza Messaggio
    ciao prima di tutto grazie per la risposta!
    allora il gt era nuovo montato circa a inizio 2012 , crepe o fessure non ne vedo è proprio saltata la parte direttamente sotto la finestrella; le fascie iniziavano a trafilare un po infatti avevo intenzione di cambiarle a fine stagione.. è anche vero che il motore lo sfrutto tutto io abito in una zona montuosa dove ci sono strade in salita e piene di curve e tornanti dove mi diverto con le scalate e a tirare le marce fino al limite.. sara per lo stress a cui l ho sottoposto? un po di tempo prima avevo fatto un giro di 220 km diviso in due giorni ma la vespa una volta tornato era un gioiellino!
    comunque il blocco lo apro sicuramente per pulirlo bene e con la scusa cambio il banco e il cuscinetto della ruota anche perche mi toccherà lavorare un po la valvola visto che i frammenti del pistone me l' hanno "demolita"
    se era nuovo alora è strano...quel motore ti deve durare un eternità anche senza cambiare fasce , che "trafilino" come dici tu non fa niente ed è normale...puo' essere che magari quel pistone era già lesionato da prima e abbia ceduto ora...metti che è caduto prima di essere montato e magari c'èra una mico crepa...diversamente ti ripeto...è molto strano

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    29
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    14

    Re: 102 polini pistone rotto - nuova elaborazione

    Sicuramente con i rapporti 18/67 eri troppo corto, ed il motore era sempre in fuori giri.... 1a 2a 3a immagino le cambiavi in 20 metri !

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    trento
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    14

    Re: 102 polini pistone rotto - nuova elaborazione

    Citazione Originariamente Scritto da chicco995 Visualizza Messaggio
    Sicuramente con i rapporti 18/67 eri troppo corto, ed il motore era sempre in fuori giri.... 1a 2a 3a immagino le cambiavi in 20 metri !
    si sono corti ma sulle salite anche ripide non ce ne per nessuno poi vabbè a fare i giri lughi su strade anche piane è una noia.. ad ogni modo altri miei amici li montano alcuni addirittura con il 115cc (allora sono veramente troppo cortii) ma a nessuno è mai ceduto il pistone..

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    trento
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    14

    Re: 102 polini pistone rotto - nuova elaborazione

    gia che apro il blocco vorrei allungare i rapporti e montare i 22/63 o 24/72 sono indeciso se restare sul 102 polini o passare al 115 malossi/polini tenendo conto che abito in zona montuosa che campana è meglio montare? vorrei qualcosa che andasse bene anche in salita.. meglio 24/72? e quale gt mi consigliate?
    grazie a tutti per la disponibilità

  8. #8
    L'avatar di MikVespaV
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Grammichele (CT)
    Età
    28
    Messaggi
    21
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 102 polini pistone rotto - nuova elaborazione

    24/72 e 112 polini se sei in montagna, ha più coppia del 102, ma gira leggermente più basso.

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    trento
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    14

    Re: 102 polini pistone rotto - nuova elaborazione

    il malossi come va?

  10. #10
    L'avatar di MikVespaV
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Grammichele (CT)
    Età
    28
    Messaggi
    21
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 102 polini pistone rotto - nuova elaborazione

    Citazione Originariamente Scritto da bos Visualizza Messaggio
    il malossi come va?
    Dicono che vada un po' di più ma che sia meno affidabile.
    Io ho il polini e mi trovo bene
    Ultima modifica di MikVespaV; 30-07-13 alle 15:25

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    trento
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    14

    Re: 102 polini pistone rotto - nuova elaborazione

    Citazione Originariamente Scritto da MikVespaV Visualizza Messaggio
    Dicono che vada un po' di più ma che sia meno affidabile.
    Io ho il polini e mi trovo bene
    grazie penso di prendere il polini un altra cosa anzi 2
    1)che lavoretti si possono fare al cilindro ? ho letto che basterebbe lavorare un po lo scarico,in tal caso come?(non ho ancora molta dimestichezza con le fasature)

    2)la mia valvola di aspirazione è danneggiata nella parte bassa.. è meglio se la allungo quanto basta da togliere la parte danneggiata (circa 1mm)o di piu? tenendo conto che la mia nuova configurazione sarà:
    gt 115 polini con travasi raccordati
    24/72
    shbc 19/19
    polini banana
    albero pinasco anticipato

  12. #12
    L'avatar di MikVespaV
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Grammichele (CT)
    Età
    28
    Messaggi
    21
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 102 polini pistone rotto - nuova elaborazione

    Metti foto della valvola.

    Per i lavoretti al cilindro, dipende se vuoi una vespa da coppia oppure un po' più potente in alto.

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    trento
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    14

    Re: 102 polini pistone rotto - nuova elaborazione

    Citazione Originariamente Scritto da MikVespaV Visualizza Messaggio
    Metti foto della valvola.

    Per i lavoretti al cilindro, dipende se vuoi una vespa da coppia oppure un po' più potente in alto.
    le foto della valvola le metto il prima possibile comunque ce da togliere come minimo un mm per farla tornare omogenea
    per il cilindro dipende.. se di per se il 112 polini ha tanta coppia e tira bene i 24/72 anche in salita allora posso anche alzare un pochino le fasi per guadagnare in allungo ma se gia cosi come è ha un po di difficolta nel tirarli in salita allora punto tutto sulla coppia.. che dici?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •