Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 123

Discussione: Restauro Rally 200 del 1977

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Jesolo
    Età
    39
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    12

    Restauro Rally 200 del 1977

    Buonasera a tutti gli utenti. Sono Daniele, momentaneamente abito in toscana e dopo una "scalata" tra due gtr, una et3 ed un px sono riuscito a raggiungere uno dei miei sogni. Mi trovo qui per chiedervi un valido aiuto per il restauro della mia 200 rally del 1977, soprattutto per quanto riguarda i dettagli.
    Innanzi tutto sono rimasto un po' spiazzato quando ho tolto la pancia dx ed ho notato la Femsatronic.
    Infatti dal numero di telaio (0037xxx), a quanto ho letto in giro nelle varie schede tecniche si peesupponeva dovesse montare la Ducati. Premetto inoltre che a parte la sigla (VSE1M) non ho controllato il numero del motore ma considerato il vecchio proprietario della vespa non credo possa averlo sostituito. In ogni caso il blocco sarà aperto e saranno sostituiti i vari cuscinetti, dischi frizione, crociera, ecc...La parte riguardante il motore cmq non mi preoccupa.Ciò che invece mi preme è l'aspetto estetico ed i vari componenti, considerando che vorrei rispettare il più possibile l'originalità.
    ad esempio:
    -il blocchetto di accensione che usavano all'epoca era il grabor?
    -dalle schede tecniche, dopo il numero di telaio 29499 cambiarono le leve, sostituendo quelle con le palline sfalsate con quelle con le palline simmetriche (tipo ricciolo). Almeno una delle leve in foto è originale secondo voi?
    -il vetro del contachilometri ha preso sole ed ovviamente adesso presenta le classiche crepe minuscole che si vedono in controluce e che lo rendono un po' opaco. mi consigliate di cambiarlo o c'è un modo per "restaurarlo"?- Considerato che nel '77 i colori erano già tutti disponibili (ed il bianco di cui è "vestita" adesso sicuramente NON è originale), voi di quale rosso la fareste? Io ero orientato più sul corsa o il katmandu ma dovrei vederli dal vivo per capire. Aspetto le vostre opinioni. Grazie.
    Daniele
    Ultima modifica di skizzetto; 29-07-13 alle 14:38

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Restauro Rally 200 del 1977

    Ciao Daniele e benvenuto! Metti foto cosi' valutiamo meglio la situazione.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Jesolo
    Età
    39
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    12

    RE:

    Eccola qua.... credo che conveniate con me che "forse" le pedane si fa prima a sostituirle che a riprenderle.... spero che dopo la sabbiatura il tunnel non mi dia problemi anche se non mi è parso di sentire buchi... al massimo sostituisco con lamiera buona anche i punti peggiori..... per il resto??? CHE NE DITE???
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di skizzetto; 30-07-13 alle 20:59

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    barcellona pozzo di gotto
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    12

    Re:

    mmmm!!!!! certo che ci vuole un bel restauro

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Jesolo
    Età
    39
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    12

    Re:

    Citazione Originariamente Scritto da vitoRu Visualizza Messaggio
    mmmm!!!!! certo che ci vuole un bel restauro
    è un'osservazione carica di dubbi per il lavoro "difficile" o è una raccomandazione sul lavoro da eseguire?

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Re:

    il restauro completo ci stà tutto per riportarla agli antichi splendori. Le pedane mi sembrano compromesse ma anche la parte posteriore del tunnel non stà messa meglio.

    La soluzione migliore per non avere problemi in seguito sarebbe quella di sminchiare la vespa e risanare completamente il tunnel anche all'interno.

    Per lavori di questo genere ti consiglio di consultare il nostro simonegsx magari anche tramite mp.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Restauro Rally 200 del 1977

    Siete voi che guardate la Vespa dal lato sbagliato :p :p :p :p

    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Restauro Rally 200 del 1977

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Siete voi che guardate la Vespa dal lato sbagliato :p :p :p :p

    Inviato dal mio telefono bigrigio





  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Jesolo
    Età
    39
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Rally 200 del 1977

    Buonasera a tutti.... dopo più di un anno passato lontano dal forum per vari problemi tecnici e di tempo ci tenevo a rendervi partecipi delle ultime foto riguardanti il restauro portato a termine la scorsa estate (2014).
    E' stata una bella esperienza e l'unico rimpianto, se cosi lo posso definire, è di essere partito da una vespa troppo "preziosa" per fare esperienza sul restauro. Zero rimpianti per il risultato, che a parere di esterni (ed anche mio) è ECCEZIONALE.
    Spero vi piaccia...
    per qualsiasi curiosità o consiglio per i prossimi restauri... sono qui!
    Daniele
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro Rally 200 del 1977

    Bellissima, goditela!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Restauro Rally 200 del 1977

    Meraviglia!!!


    Sent from my M.P. Superturbo

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro Rally 200 del 1977

    Complimenti [emoji6]

  13. #13
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Rally 200 del 1977

    è meravigliosa ma come hai fatto a trovare una femsa per rally nuova?

  14. #14
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Restauro Rally 200 del 1977

    Bellissima, strepitosa, complimenti!

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Jesolo
    Età
    39
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    12
    Citazione Originariamente Scritto da FRANGISASSI Visualizza Messaggio
    è meravigliosa ma come hai fatto a trovare una femsa per rally nuova?
    Una botta di c.... Un folle me l'ha venduta dopo anni che la teneva in un cassetto. Se qualcuno le sa aggiustare io ne ho altre 3 da sistemare!

    Citazione Originariamente Scritto da andre84 Visualizza Messaggio
    bella e fatta con passione! Complimenti
    Grazie.. ce l'ho messa tutta ed alla fine le soddisfazioni sono arrivate!

    Citazione Originariamente Scritto da chasso11 Visualizza Messaggio
    Complimentoni, un restauro eccezionale per una vespa stupenda...la Rally 200 mix è un sogno per qualunque vespista! [emoji122] [emoji122]
    Grazie mille. Effettivamente il mix é tanta roba. Metti benzina e vai..... se devo trovare gli unici due difetti della rally sono che ha tante vibrazioni (inteso come comodità non come rumori) e la sella non è il massimo della comodità (almeno la mia)
    Ultima modifica di senatore; 06-09-15 alle 21:23

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di chasso11
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Fénis (AO)
    Età
    41
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro Rally 200 del 1977

    Complimentoni, un restauro eccezionale per una vespa stupenda...la Rally 200 mix è un sogno per qualunque vespista! [emoji122] [emoji122]

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro Rally 200 del 1977

    bella e fatta con passione! Complimenti

  18. #18
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Rally 200 del 1977

    Citazione Originariamente Scritto da chasso11 Visualizza Messaggio
    Complimentoni, un restauro eccezionale per una vespa stupenda...la Rally 200 mix è un sogno per qualunque vespista! [emoji122] [emoji122]
    Im più ha trovato una centralina femsa fondo di magazzino nuova di pacca. Praticamente é al settimo cielo vespistico e oltre

  19. #19
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro Rally 200 del 1977

    in effetti la sella delle vespe, in generale, fa un po' schifo.
    Dopo che con la mia 200 rally feci quasi 900 km, in un giorno solo, le cambiai immediatamente la sella.
    Montai una King & Queen, apportando qualche modifica comunque reversibile.
    Quando presi il PX 150, anche li montai la King & Queen.
    So benissimo che la linea della vespa viene stravolta da queste selle, ma sono di una comodità unica, alla quale è difficile rinunciare dopo averla provata.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  20. #20
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Jesolo
    Età
    39
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Rally 200 del 1977

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    in effetti la sella delle vespe, in generale, fa un po' schifo.
    Dopo che con la mia 200 rally feci quasi 900 km, in un giorno solo, le cambiai immediatamente la sella.
    Montai una King & Queen, apportando qualche modifica comunque reversibile.
    Quando presi il PX 150, anche li montai la King & Queen.
    So benissimo che la linea della vespa viene stravolta da queste selle, ma sono di una comodità unica, alla quale è difficile rinunciare dopo averla provata.
    Non l'ho mai provata ma confermo che esteticamente è in grado di rovinare la linea della vespa. Devo dire però che tra la sella originale della rally e quella del px c'è un abisso! Mi inventeró qualcosa presto!!!

  21. #21
    VRista L'avatar di Sharkettino
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    379
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro Rally 200 del 1977

    Vespa favolosa. Molto bella

  22. #22
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Jesolo
    Età
    39
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Rally 200 del 1977

    Citazione Originariamente Scritto da Sharkettino Visualizza Messaggio
    Vespa favolosa. Molto bella
    Grazie!!

  23. #23
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro Rally 200 del 1977

    Complimenti per aver riportanto in vita una Bellissima vespa così...

  24. #24
    VRista L'avatar di dobiadi
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    marittima
    Messaggi
    326
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro Rally 200 del 1977

    Chi ha eseguito il restauro ? Simonegsx ?

  25. #25
    VRista Senior L'avatar di humabel82
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Varese
    Età
    42
    Messaggi
    879
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro Rally 200 del 1977

    scusate,
    riapro la discussione vespa rally 200 in merito a una delucidazione generale.
    premetto che non ho letto tutti tutti i messaggi quindi potrei aver saltato la risp alle mie domande:
    - la marmitta del mio rally 200 prima serie canyon non è nera ma "argentata" stile mamritta padellino 50ino per intenderci. è corretto? io nelle foto di brochure d'epoca la vedo solo nera.. qualcosa non torna. come quelle che vedo in vendita son tutte nere. posto la foto.
    1447247513123.jpg

    p.s >: c'è ancora la sagoma dell'etichetta applicata

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •