Originariamente Scritto da
skizzetto
Certo che la sabbio... ci mancherebbe altro....
- La mia domanda sul lavaggio del motore riguardava il solvente... Usereste benzina o gasolio?Io uso benzina mista a gasolio,50 e 50,pulisce anche la benzina pura,ma evapora subito,o il gasolio puro,ma sgrassa meno...Puoi usare anche diluente nitro,diluente sintetico,insomma roba aprotica,sulla morchia funzionano diverse cose,più o meno bene
E poi....Passereste tranquilli con l'idropulitrice anche se il blocco è privo di cilindro considerando che cmq lo devo aprire oppure lascereste perdere?Se lo apri subito dopo e hai la possibilità di asciugare e lubrificare l'albero motore,sì,se lo lasci montato,l'albero farà ruggine nel piede di biella e andrà cambiata la biella e i cuscinetti del piede di biella anche se i suoi fossero perfetti,inoltre si arrugginiscono i cuscinetti di banco e si bloccano,meglio evitare
C'è inoltre il rischio che l'acqua dia fastidio alla parte elettrica?no,l'acqua non da problemi alla parte elettrica,considera comunque che lo statore andrà smontato ed i fili sostituiti perchè l'isolante si ''cuoce'' e rischi che vadano a fare contatti strani
- Il meccanico di fiducia mi ha consigliato di non togliere le guaine per poterci attaccare dietro quelle nuove dopo la verniciatura ed evitare così di best....are per passarle di nuovo? Che dite? è sensato come consiglio o mi potrebbero rompere le scatole nel frattempo? Vale lo stesso per i cavi elettrici???Le guaine puoi lasciarle,sì,ma non è cosa particolarmente difficile farle passare ex novo...L'impianto invece ti consiglio di toglierlo,sguainare i vari fili,soprattutto nella zona manubrio e verificarne le condizioni,sostituendoli all'occorrenza,per poi riinguainarlo con la guaina nera,anche qua per evitare dei falsi contatti,che succedono spesso su impianti elettrici non revisionati
- I ribattini dei listelli della pedana li tolgo con il dremel giusto? La scritta anteriore "piaggio" e posteriore "rally 200" con due colpi secchi con un punteruolo sui due pernetti... CONFERMATE???I primi e gli ultimi li limi col dremel da fuori,per gli altri,se vuoi fare un lavoro più veloce,togli la gomma della striscia pedana e con un tagliolo dai un colpo secco alla testa,salta subito,quelli delle scritte secondo me ci vuole il dremel se vuoi fare un lavoro pulito,senza rischiare di andare a spanciare i fori
Grazie in anticipo per chi risponderà!