Risultati da 1 a 25 di 123

Discussione: Restauro Rally 200 del 1977

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re:

    Citazione Originariamente Scritto da skizzetto Visualizza Messaggio
    Troppo tardi! Già sabbiato!
    tutto tutto? Comunque hai le foto restano come prova.

  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re:

    ...ragazzi, non incartiamoci.....allora, la rally 200 viene presentata nel '72, ed inizialmente proposta, solo nei primi mesi, esclusivamente in rosso canyon(come la mia), che sarebbe l'arancione del rally 200 e del boxer e in una specie di grigio met titanio che adesso mi sfugge il nome; successivamente, venne aggiunto il rosso corsa e il chiarodiluna met;il katmandù compare nel '75 e rimane fino a fine produzione italiana; nel 74, il rosso corsa viene sostituito dal corallo per rally, che, guardandolo meglio, è più chiaro del rosso corsa, anche questo rimane fino a fine produzione assieme al chiarodi luna; per l'estero, la rally è stata prodotta almeno con un'altra decina di colori, tra cui il biancospino(attenzione che ce ne sono di tre tonalità diverse, a seconda dell'anno)Ora, analizzando attentamente la vespa, soprattutto sotto il cannotto di sterzo, se la sabbiatura lì non è arrivata tanto, si potrebbe capire, con un pò di fortuna, se il colore originale è il bianco: se è così, contattare un referente fmi, informarlo della cosa e procedere alla riverniciatura in biancospino dell'anno di produzione della vespa; se no, per la tua vespa sono corretti: rosso katmandù, chiarodiluna e rosso corallo;io ho la fortuna di avere sia una rally 200 del '72 rosso canyon che una rally '76 rosso corallo con mix, quest'ultima da restaurare, ancora del colore originale....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Jesolo
    Età
    39
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    12

    Re:

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ...ragazzi, non incartiamoci.....allora, la rally 200 viene presentata nel '72, ed inizialmente proposta, solo nei primi mesi, esclusivamente in rosso canyon(come la mia), che sarebbe l'arancione del rally 200 e del boxer e in una specie di grigio met titanio che adesso mi sfugge il nome; successivamente, venne aggiunto il rosso corsa e il chiarodiluna met;il katmandù compare nel '75 e rimane fino a fine produzione italiana; nel 74, il rosso corsa viene sostituito dal corallo per rally, che, guardandolo meglio, è più chiaro del rosso corsa, anche questo rimane fino a fine produzione assieme al chiarodi luna; per l'estero, la rally è stata prodotta almeno con un'altra decina di colori, tra cui il biancospino(attenzione che ce ne sono di tre tonalità diverse, a seconda dell'anno)Ora, analizzando attentamente la vespa, soprattutto sotto il cannotto di sterzo, se la sabbiatura lì non è arrivata tanto, si potrebbe capire, con un pò di fortuna, se il colore originale è il bianco: se è così, contattare un referente fmi, informarlo della cosa e procedere alla riverniciatura in biancospino dell'anno di produzione della vespa; se no, per la tua vespa sono corretti: rosso katmandù, chiarodiluna e rosso corallo;io ho la fortuna di avere sia una rally 200 del '72 rosso canyon che una rally '76 rosso corallo con mix, quest'ultima da restaurare, ancora del colore originale....
    Allora... mi sembra scontato che se ho sabbiato la vespa ci ho già passato anche una bella mano di fondo qualche ora dopo, per ovvi motivi. Il punto è questo. Posso capire la rarità di un biancospino... ma adesso vi faccio una supposizione maligna: e se fosse stata riverniciata nei primi anni 80 seguendo un procedimento che non ha lasciato segni? Io sono molto orientato sul katmandù. Lo vedo elegante e molto affascinante allo stesso tempo. Tu che faresti mr oizo?

  4. #4
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re:

    ..io la farei corallo, ma se ti piace il katmandù....in alternativa hai il grigio chiarodiluna met questi tre sono correttissimi...negli anni purtroppo ho visto tantissime rally fatte del colore sbagliato che ormai evito di dire alcunchè, anche perchè molti, come Ezio, hanno perso tempo, si sono documentati e poi hanno verniciato, ma se serve a consolarsi, posso dire che su 10 vespe rally post '74 restaurate, almeno 6 sono riverniciate in rosso corsa....io personalmente ho 2 amici qui a CT che hanno la rally del '75 rosso corsa, ed evito accuratamente di sollevare la questione......è capitato anche a me, in passato, di sbagliare colore, non è poi così grave.....ho solo imparato che occorre rivolgersi semplicemente a qualche appassionato che ha desiderato a lungo quel modello e lo ha spulciato ben bene quando era nuovo, nelle vetrine.....ad esempio, per sapere se il mio ts del '76 potevo farlo katmandù ho chiesto a Gianni vespamodelli......
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Jesolo
    Età
    39
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    12

    Re:

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ..io la farei corallo, ma se ti piace il katmandù....in alternativa hai il grigio chiarodiluna met questi tre sono correttissimi...negli anni purtroppo ho visto tantissime rally fatte del colore sbagliato che ormai evito di dire alcunchè, anche perchè molti, come Ezio, hanno perso tempo, si sono documentati e poi hanno verniciato, ma se serve a consolarsi, posso dire che su 10 vespe rally post '74 restaurate, almeno 6 sono riverniciate in rosso corsa....io personalmente ho 2 amici qui a CT che hanno la rally del '75 rosso corsa, ed evito accuratamente di sollevare la questione......è capitato anche a me, in passato, di sbagliare colore, non è poi così grave.....ho solo imparato che occorre rivolgersi semplicemente a qualche appassionato che ha desiderato a lungo quel modello e lo ha spulciato ben bene quando era nuovo, nelle vetrine.....ad esempio, per sapere se il mio ts del '76 potevo farlo katmandù ho chiesto a Gianni vespamodelli......
    E fortuna che ho aperto questo post altrimenti sarebbe stata la settima vespa rosso corsa post '74!!! In ogni caso io mi fido della tua parola in quanto non ho mezzi per potermi documentare più di così. Purtroppo molti sbagliano perché a differenza di altri modelli, su internet non è specificato in quali anni quei colori erano disponibili. Ad esempio l'et3 che avevo prima era del 1977 era color jeans, e solo dopo accurate ricerche ho appreso che montava la sella nera con il logo arancione. La colorazione terminò proprio nel 1977 ma basta farsi un giro su subito.it per capire che tanti verniciano di quel colore modelli del 1981, del 1982.. insomma... più falso di così! Preciso che non ho nemmeno preso in considerazione l'idea di farla al nitro in quanto non la voglio tenere in garage ma me la voglio godere! L'idea di farla biancospino non mi entusiasma, anche perché il mio sogno sarebbe stata una 180ss ma anche su quel modello, in cui il biancospino è previsto, mi sembra quasi che la "impoverisca". Chiaramente un colore è più che mai soggettivo! Il katmandù mi ispira molto proprio perche lo associo alla rally o alla ts... è molto caratteristico!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re:

    Nel caso del bianco potresti avere l'unica rally con le strisce grigie...........vuoi mettere!!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Jesolo
    Età
    39
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    12

    Re:

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Nel caso del bianco potresti avere l'unica rally con le strisce grigie...........vuoi mettere!!
    Probabilmente anche facendola rosa a pois sarebbe l'unico esemplare ma non è detto sia un buon segno!!!
    Cmq sia vcercando un conservato ieri ne ho vista una con le strisce nere... a mio parere per quanto bella sia la rally.. nun se po' guardá!!!!

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di albymatto
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    napoli
    Messaggi
    869
    Potenza Reputazione
    17

    Re:

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Nel caso del bianco potresti avere l'unica rally con le strisce grigie...........vuoi mettere!!
    Guarda che anche facendola Grigio Polaris come la mia prima serie 73 avrebbe strisce non bianche bensì grigio metallizzato!!!
    Ultima modifica di albymatto; 03-09-13 alle 23:27

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    barcellona pozzo di gotto
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    12

    Re:

    Ciao, non ho letto tutto ultimamente,
    ma in quel poco io ti volevo dare un mio consiglio.
    io quando rimonto una vespa uso tutta la bulloneria in acciaio (no acciaio inox) quando dico tutta intendo:
    Dati ruote con rondelle;
    bulloni con dati e rondelle intere e spaccate per fissaggio cavalletto;
    bulloni con dati e rondelle intere e spaccate per parafango;
    e per intenderci oltre agli esempi riportati tutti quei bulloni dati rondelle ecc. che costituiscono il rimontaggio della carrozzeria e non mezzanica.


    Ciao Vito.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •