Risultati da 1 a 25 di 123

Discussione: Restauro Rally 200 del 1977

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #40
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Re:

    Citazione Originariamente Scritto da skizzetto Visualizza Messaggio
    effettivamente sopra montava una pessima riproduzione in metallo finissimo e cromato pure male. Nella scatola delle cose della vespa però ho trovato un faro con parabola siem ma senza marchio. è leggermente rovinato su una parte del bordo dove è andata via la cromatura... non so che fare...
    In questi giorni ho testato anche le due femsatronic che avevo: una funziona ed una no. Chiaramente quella che funziona è quella messa peggio, col filo tranciato di netto alla base della centralina!!!
    Adesso devo vedere un po come fare. precedentemente mi era stato consigliato di avvitare una vite autofilettante all'uscita del cavo ed avvitarci il filo nuovo che va alla candela ma onestamente ho un po' paura. la vedo molto una soluzione del tipo se va va, altrimenti la butti....qualcuno ha altri consigli su come ripararla?
    Inoltre vi volevo domandare alcune cose: i listelli della pedana sono tutti butterati dalla corrosione dovuta al tempo. ho provato a carteggiarne uno con una carta finissima e poi lucidarlo ma alla fine il risultato è lo stesso di lucidarlo e basta. voi cosa fareste? li montereste gli originali lucidati ma vintage o li cambiereste?
    Il motore è in fase di revisione: rimbiellaggio, sostituzione cuscinetti, frizione e componenti usurate o in gomma e rimontaggio.
    Con gli ammortizzatori cosa fareste? immagino sostituireste quello anteriore in plastica... ma quello posteriore? è marchiato piaggio... dispiace un po!
    HELP!!!!
    gli ammortizzatori io li revisionerei senza alcun dubbio
    se li sostituisci i vecchi sono interessato a comprarteli

    i listelli se non sono proprio rotti io li lucido e recupero. Preferisco un originale vintage ad un nnuovo se propendo per i nuovi sagomali per bene sul telaio prima di verniciarlo

    per la c'è sa io adotterei il metodo della vite poi alla base una volta messo il cavo nuovo al suo posto lo fisserei con un po di silicone nero o colla bicomponente o simili per evitare che acqua e umidità possano dare fastidio. Non avrai problemi anche le bobine at del px bravo ecc usano lo stesso sistema di fissaggio del cavo
    Ultima modifica di kiwi76; 29-09-13 alle 14:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •