Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 123

Discussione: Restauro Rally 200 del 1977

  1. #76
    VRista Silver L'avatar di vespabaddyno
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    vesPalermo
    Età
    61
    Messaggi
    4 109
    Potenza Reputazione
    26

    Re:

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Quoto tutto!
    Inoltre, avendone vista e quasi presa una rally 1977 america bianca, ti posso solo dire che è uno spettacolo forse la più bella.
    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ........................................ per l'estero, la rally è stata prodotta almeno con un'altra decina di colori, tra cui il biancospino(attenzione che ce ne sono di tre tonalità diverse, a seconda dell'anno)
    Scusate

    ma questo colore (uno dei tanti per l'estero come dice MrOizo) mi sembra bellissimo

    rally_200 1974.jpg

    Qui
    la collezione di placche di Vespabaddyno
    Le mie ragazze

    La collezione di banner la potete vedere qui:
    http://scooterplates.tumblr.com/

  2. #77
    VRista Junior L'avatar di Fabiofratello
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Parigi
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    12

    Re:

    Citazione Originariamente Scritto da vespabaddyno Visualizza Messaggio
    Scusate

    ma questo colore (uno dei tanti per l'estero come dice MrOizo) mi sembra bellissimo

    rally_200 1974.jpg


    che bomba !!!

  3. #78
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Re:

    Citazione Originariamente Scritto da giaggio Visualizza Messaggio
    ciao kiwi,
    una curiosità, ma dove li compri gli o ring e i paraolii per revisionare gli ammortizzatori?
    io non sono riuscito a trovarli per la gtr...che poi dovrebbero essere uguali a quelli della rally
    E da un po che li rifa ariete.....
    prima erano anche su ebay
    comunque sono questi

    vendita ricambi per Vespa Piaggio

  4. #79
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Re:

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    E da un po che li rifa ariete.....
    prima erano anche su ebay
    comunque sono questi

    vendita ricambi per Vespa Piaggio
    grazie mille della dritta!!!

  5. #80
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Re:

    di nulla.....ma cerchi sempre il trasparente siem posteriore?!!?
    li replicano lo sai vero.......

  6. #81
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Re:

    si lo cerco ancora, sapevano che lo replicavano ma ne preferirei uno originale

  7. #82
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Jesolo
    Età
    39
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    12

    Re:

    E questa? Quante ne saranno rimasti in giro di fondi di magazzino come questo? :)

    Nel frattempo, conclusa la "pausa" invernale, ultimi ritocchi e si parte per la verniciatura.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #83
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re:

    ..quel colore lì è l'azzurro cina....prodotto per germania e svizzera...invece stavo notando la femsatronic col suo imballo originale...la tieni in cassetta di sicurezza, vero?
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  9. #84
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Jesolo
    Età
    39
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    12

    Re:

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ..quel colore lì è l'azzurro cina....prodotto per germania e svizzera...invece stavo notando la femsatronic col suo imballo originale...la tieni in cassetta di sicurezza, vero?
    Ho assunto anche la vigilanza privata!! Sulle tuo indicazioni ho poi deciso per un bel corallo rally... che ne pensi?

  10. #85
    VRista DOC L'avatar di LUIGINO
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Civitanova Marche
    Messaggi
    1 689
    Potenza Reputazione
    19

    Re:

    Citazione Originariamente Scritto da skizzetto Visualizza Messaggio
    E questa? Quante ne saranno rimasti in giro di fondi di magazzino come questo? :)

    Nel frattempo, conclusa la "pausa" invernale, ultimi ritocchi e si parte per la verniciatura.



    non è facile trovare la femsa nuova ,la sigla è giusta? se ne trovano nuove per ape e all'esterno sono uguali

  11. #86
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Jesolo
    Età
    39
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    12

    Re:

    Citazione Originariamente Scritto da LUIGINO Visualizza Messaggio
    non è facile trovare la femsa nuova ,la sigla è giusta? se ne trovano nuove per ape e all'esterno sono uguali
    Se non fosse stata per la rally non l'avrei mai comprata. La tengo in cassaforte... da utilizzare solo in caso di assoluto bisogno...

  12. #87
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Asti
    Messaggi
    275
    Potenza Reputazione
    12

    Re:

    Sono curioso di vederla finita! A che punto sei?

    Anch'io sto restaurando una 200 rally del 1977 numero telaio sui 35000. Ho aperto una discussione a riguardo.

    Un paio di precisazioni 'storiche' siccome la mia aveva tutto conservato fuorchè una verniciata di nero 'da montata' data negli anni 90.

    Sono certo al 100% che il colore con cui è uscita è il rosso lacca, siccome serbatoio e vano sotto erano intonsi. Confrontato dal vivo con campionari originali piaggio dell'epoca che riportavano il lacca come colore del 1977.

    Pochi giorni dopo ho conosciuto un altro possessore di rally del 77 conservata ed era rosso lacca.

    Il blocchetto e la chiave di accensione sono GRABOR, mentre le chiavi bauletto e bloccasterzo siem. Faro anteriore marchiato siem solo sul vetro, stessa cosa per il posteriore.

    Quello che più mi fa strano è la femsa.. Io ho l'accensione ducati, anche il volano è ducati a 'pale dritte'.

    Da quanto ne so, il motore femsa è parecchio diverso da quello 'ducati'.. Interessante come cosa!

  13. #88
    VRista DOC L'avatar di EzioGS160
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    55
    Messaggi
    2 019
    Potenza Reputazione
    19

    Re:

    Citazione Originariamente Scritto da ItalianStallion Visualizza Messaggio
    Il blocchetto e la chiave di accensione sono GRABOR, mentre le chiavi bauletto e bloccasterzo siem.
    sei sicuro che le chiavi del bauletto e bloccasterzo sono siem, dovrebbero essere neimann, siem dovrebbe essere quella del blocchetto di accensione.

  14. #89
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re:

    ...io ho 2 rally 200, una del 1972 rosso canyon, ed una del 1976 da restaurare col mix e femsa, alla quale ho però intenzione di montare, per motivi di affidabilità, un motore px 200 con mix, conservando il suo al calduccio in uno scaffale.....nella canyon del '72, uniproprietario ma usata allo sfinimento, nel senso che aveva pure la vernice originale consumata dal tempo ed il contakm girato con la cordina rotta, visto che era ancora funzionante, mi sono limitato a dare una spruzzata superficiale per ravvivare il colore originale e un controllino al motore, nel quale ho trovato un cilindro originale rettificato al massimo....la femsa originale spernacchiava e scintillava alla grande, così sono stato costretto a sostituirla con una ceab....ho perso allora un pò di tempo per rimettere a posto lo statore, e feci un apposito post, mi sono ricostruito la resistenza etc etc, sostituite le bobine ormai logore e ho dovuto sostituire anche la bobina nera at incollata sulla ceab per iniziare ad avere prestazioni affidabili, naturalmente ho messo una ducati blu....nonostante questo, ho potuto notare che col sistema femsa, e il cuscinetto lato volano con un certo gioco l'anticipo è assolutamente erratico, tendente all'anticipo....infatti, la rally in questione ha una bella ripresa e un allungo scarso...mi sono ripromesso prima o poi di rifare tutto il motore originale al più presto, questa la voglio col motore originale, ma ancora non l'ho potuto fare...quindi, a mio parere, la maggiore ripresa delle rally rispetto ai pe è dovuta al fatto che il sistema pick-up femsa è molto più sensibile alle oscillazioni dell'albero dovute al consumo del cuscinetto, e tende ad anticipare....ho misurato con la strobo un anticipo di 26 gradi una volta, 28 un altra etc etc...siccome il traferro, cioè la distanza fra pick-up e rotore deve essere fisso ed è elemento di taratura, se hai il cuscinetto con un pò di gioco non puoi procedere ad una messa a punto dell'anticipo seria.....ecco perchè nell'altra rally mix monterò un motore px con mix, per stare più tranquillo ed avere più affidabilità...riguardo il rosso della '76, ho capito che c'è una tale babele di colori che, siccome la vespa è stata riverniciata a bomboletta sul colore originale e va via facilmente, tenterò il metodo cif e cercherò di far fare il colore a campione, e solo allora avrò la certezza del colore..........
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  15. #90
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Asti
    Messaggi
    275
    Potenza Reputazione
    12

    Re:

    Citazione Originariamente Scritto da EzioGS160 Visualizza Messaggio
    sei sicuro che le chiavi del bauletto e bloccasterzo sono siem, dovrebbero essere neimann, siem dovrebbe essere quella del blocchetto di accensione.
    Chiedo scusa.. Ho scritto una boiata. Come giustamente mi hai corretto, sono neiman.

    Purtroppo io avevo solo il bloccasterzo originale (bauletto zadi) con relativa chiave ed ho acquistato una coppia di riproduzioni fedeli neiman, per avere una chiave sola.

  16. #91
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Jesolo
    Età
    39
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    12

    Re:

    Stucco... il minimo indispensabile!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  17. #92
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Jesolo
    Età
    39
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    12

    Re:

    Fondo poliestere, carteggiata, una spruzzata di fondo epossidico dove serve, carteggiata e via in forno FINALMENTE!!! Mantova è vicina!!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  18. #93
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Jesolo
    Età
    39
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    12

    Re:

    .... E circa due giorni fa è partita anche la fase del rimontaggio... purtroppo non riesco a caricare alcune foto e non capisco il perchè... ad ogni modo pago l'inesperienza del primo restauro in quanto a mio parere ho lasciato i ribattini un po' troppo lunghi... per il resto tutto procede, con calma ma procede!!!
    scusate per questo OT.. c'è qualcuno che ha mai provato a revisionare/riparare le centraline femsa?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  19. #94
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re:

    Complimenti, è bellissima. Fai attenzione, però, a qualche particolare.
    Magari lo sai già, comunque te li faccio notare.

    Il gommino del tubo benzina sembrerebbe montato al contrario; la parte sporgente va verso l'esterno.

    Il foro piccolo è per il tubo dell'olio; di conseguenza la guaina dello starter passa assieme a quella del gas ed all'impianto elettrico.

    Le guaine del cambio, all'uscita dal telaio, sono inserite in uno spezzone di tubetto per impieghi elettrici, in PVC nero, della lunghezza di circa 40 cm (una breve porzione resta all'interno del telaio).

    L'interruttore dello stop dovrebbe essere in plastica nera.

    La scarpetta destra, se vedo bene, è una sinistra; l'altra, però, sembrerebbe corretta.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  20. #95
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re:

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    La scarpetta destra, se vedo bene, è una sinistra; l'altra, però, sembrerebbe corretta.
    A me sembrano invertite.

    Vol.




  21. #96
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Jesolo
    Età
    39
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    12

    Re:

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Complimenti, è bellissima. Fai attenzione, però, a qualche particolare.
    Magari lo sai già, comunque te li faccio notare.

    Il gommino del tubo benzina sembrerebbe montato al contrario; la parte sporgente va verso l'esterno.

    Il foro piccolo è per il tubo dell'olio; di conseguenza la guaina dello starter passa assieme a quella del gas ed all'impianto elettrico.

    Le guaine del cambio, all'uscita dal telaio, sono inserite in uno spezzone di tubetto per impieghi elettrici, in PVC nero, della lunghezza di circa 40 cm (una breve porzione resta all'interno del telaio).

    L'interruttore dello stop dovrebbe essere in plastica nera.

    La scarpetta destra, se vedo bene, è una sinistra; l'altra, però, sembrerebbe corretta.
    Innanzi tutto grazie per la risposta e per l'attenzione nei particolari....diciamo che i passacavo ed i relativi cavi sono stati posizionati nel suo foro successivamente, tranne quello del miscelatore che ho dimenticato e che arriverà a breveche arriverà a breve...
    Cmq il gommino del tubo benzina hai fatto bene a dirmelo perchè da ignorante l'avrei montato così, come del resto le scarpette (adesso sono c.zzi a toglierle)
    L'interruttore stop ne avevo uno nero ed uno grigio. Analizzandoli qualitativamente ho optato per il grigio, il motivo è solo questo.
    per lo spezzone di plastica nera dei cavi cambio lo sapevo ma stavo cercando di capire che materiale è.... pareva guaina termorestringente a guardarla dalle foto che avevo fatto prima di smontare tutto.
    Grazie a chi risponderà

  22. #97
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re:

    Per le scarpette, mi correggo, ha ragione Vol.

    Per l'interruttore dello stop, non hai il suo originale?

    Per la guaina, prendi guaina per cablaggi elettrici, diametro 12 mm, in PVC nero. Non è termorestringente (altrimenti si ritirerebbe nei pressi della marmitta!).

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  23. #98
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Jesolo
    Età
    39
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    12

    Re:

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Per le scarpette, mi correggo, ha ragione Vol.

    Per l'interruttore dello stop, non hai il suo originale?

    Per la guaina, prendi guaina per cablaggi elettrici, diametro 12 mm, in PVC nero. Non è termorestringente (altrimenti si ritirerebbe nei pressi della marmitta!).
    Grazie per la dritta. Il suo interruttore originale si e sbriciolato purtroppo..

  24. #99
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re:

    Le scarpette le hai invertite perché le scritte identificative sono al contrario...
    Almeno... Su tutte quelle che ho trovato (per la VBB) sulla sinistra c'è una bella D e sulla destra c'è una bella S
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  25. #100
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re:

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    Le scarpette le hai invertite perché le scritte identificative sono al contrario...
    Almeno... Su tutte quelle che ho trovato (per la VBB) sulla sinistra c'è una bella D e sulla destra c'è una bella S
    Vero.




Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •