...io ho 2 rally 200, una del 1972 rosso canyon, ed una del 1976 da restaurare col mix e femsa, alla quale ho però intenzione di montare, per motivi di affidabilità, un motore px 200 con mix, conservando il suo al calduccio in uno scaffale.....nella canyon del '72, uniproprietario ma usata allo sfinimento, nel senso che aveva pure la vernice originale consumata dal tempo ed il contakm girato con la cordina rotta, visto che era ancora funzionante, mi sono limitato a dare una spruzzata superficiale per ravvivare il colore originale e un controllino al motore, nel quale ho trovato un cilindro originale rettificato al massimo....la femsa originale spernacchiava e scintillava alla grande, così sono stato costretto a sostituirla con una ceab....ho perso allora un pò di tempo per rimettere a posto lo statore, e feci un apposito post, mi sono ricostruito la resistenza etc etc, sostituite le bobine ormai logore e ho dovuto sostituire anche la bobina nera at incollata sulla ceab per iniziare ad avere prestazioni affidabili, naturalmente ho messo una ducati blu....nonostante questo, ho potuto notare che col sistema femsa, e il cuscinetto lato volano con un certo gioco l'anticipo è assolutamente erratico, tendente all'anticipo....infatti, la rally in questione ha una bella ripresa e un allungo scarso...mi sono ripromesso prima o poi di rifare tutto il motore originale al più presto, questa la voglio col motore originale, ma ancora non l'ho potuto fare...quindi, a mio parere, la maggiore ripresa delle rally rispetto ai pe è dovuta al fatto che il sistema pick-up femsa è molto più sensibile alle oscillazioni dell'albero dovute al consumo del cuscinetto, e tende ad anticipare....ho misurato con la strobo un anticipo di 26 gradi una volta, 28 un altra etc etc...siccome il traferro, cioè la distanza fra pick-up e rotore deve essere fisso ed è elemento di taratura, se hai il cuscinetto con un pò di gioco non puoi procedere ad una messa a punto dell'anticipo seria.....ecco perchè nell'altra rally mix monterò un motore px con mix, per stare più tranquillo ed avere più affidabilità...riguardo il rosso della '76, ho capito che c'è una tale babele di colori che, siccome la vespa è stata riverniciata a bomboletta sul colore originale e va via facilmente, tenterò il metodo cif e cercherò di far fare il colore a campione, e solo allora avrò la certezza del colore..........