Risultati da 1 a 25 di 123

Discussione: Restauro Rally 200 del 1977

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Jesolo
    Età
    40
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    13

    Re:

    Fondo poliestere, carteggiata, una spruzzata di fondo epossidico dove serve, carteggiata e via in forno FINALMENTE!!! Mantova è vicina!!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Jesolo
    Età
    40
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    13

    Re:

    .... E circa due giorni fa è partita anche la fase del rimontaggio... purtroppo non riesco a caricare alcune foto e non capisco il perchè... ad ogni modo pago l'inesperienza del primo restauro in quanto a mio parere ho lasciato i ribattini un po' troppo lunghi... per il resto tutto procede, con calma ma procede!!!
    scusate per questo OT.. c'è qualcuno che ha mai provato a revisionare/riparare le centraline femsa?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    37
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re:

    Complimenti, è bellissima. Fai attenzione, però, a qualche particolare.
    Magari lo sai già, comunque te li faccio notare.

    Il gommino del tubo benzina sembrerebbe montato al contrario; la parte sporgente va verso l'esterno.

    Il foro piccolo è per il tubo dell'olio; di conseguenza la guaina dello starter passa assieme a quella del gas ed all'impianto elettrico.

    Le guaine del cambio, all'uscita dal telaio, sono inserite in uno spezzone di tubetto per impieghi elettrici, in PVC nero, della lunghezza di circa 40 cm (una breve porzione resta all'interno del telaio).

    L'interruttore dello stop dovrebbe essere in plastica nera.

    La scarpetta destra, se vedo bene, è una sinistra; l'altra, però, sembrerebbe corretta.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re:

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    La scarpetta destra, se vedo bene, è una sinistra; l'altra, però, sembrerebbe corretta.
    A me sembrano invertite.

    Vol.




  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Jesolo
    Età
    40
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    13

    Re:

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Complimenti, è bellissima. Fai attenzione, però, a qualche particolare.
    Magari lo sai già, comunque te li faccio notare.

    Il gommino del tubo benzina sembrerebbe montato al contrario; la parte sporgente va verso l'esterno.

    Il foro piccolo è per il tubo dell'olio; di conseguenza la guaina dello starter passa assieme a quella del gas ed all'impianto elettrico.

    Le guaine del cambio, all'uscita dal telaio, sono inserite in uno spezzone di tubetto per impieghi elettrici, in PVC nero, della lunghezza di circa 40 cm (una breve porzione resta all'interno del telaio).

    L'interruttore dello stop dovrebbe essere in plastica nera.

    La scarpetta destra, se vedo bene, è una sinistra; l'altra, però, sembrerebbe corretta.
    Innanzi tutto grazie per la risposta e per l'attenzione nei particolari....diciamo che i passacavo ed i relativi cavi sono stati posizionati nel suo foro successivamente, tranne quello del miscelatore che ho dimenticato e che arriverà a breveche arriverà a breve...
    Cmq il gommino del tubo benzina hai fatto bene a dirmelo perchè da ignorante l'avrei montato così, come del resto le scarpette (adesso sono c.zzi a toglierle)
    L'interruttore stop ne avevo uno nero ed uno grigio. Analizzandoli qualitativamente ho optato per il grigio, il motivo è solo questo.
    per lo spezzone di plastica nera dei cavi cambio lo sapevo ma stavo cercando di capire che materiale è.... pareva guaina termorestringente a guardarla dalle foto che avevo fatto prima di smontare tutto.
    Grazie a chi risponderà

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    37
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re:

    Per le scarpette, mi correggo, ha ragione Vol.

    Per l'interruttore dello stop, non hai il suo originale?

    Per la guaina, prendi guaina per cablaggi elettrici, diametro 12 mm, in PVC nero. Non è termorestringente (altrimenti si ritirerebbe nei pressi della marmitta!).

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Jesolo
    Età
    40
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    13

    Re:

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Per le scarpette, mi correggo, ha ragione Vol.

    Per l'interruttore dello stop, non hai il suo originale?

    Per la guaina, prendi guaina per cablaggi elettrici, diametro 12 mm, in PVC nero. Non è termorestringente (altrimenti si ritirerebbe nei pressi della marmitta!).
    Grazie per la dritta. Il suo interruttore originale si e sbriciolato purtroppo..

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re:

    Le scarpette le hai invertite perché le scritte identificative sono al contrario...
    Almeno... Su tutte quelle che ho trovato (per la VBB) sulla sinistra c'è una bella D e sulla destra c'è una bella S
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •