Stanotte m'è successa una cosa incredibile. Non so se avete letto il post dove si parla dei saluti vespistici...ebbene, uno in vespa FINALMENTE ha risposto al mio colpo di clacson. Solo qualche metro più avanti, con la strada buia, ho capito che non mi stava salutando ma mi voleva segnalare che non avevo più le luci.
Ho bruciato in un attimo stop, frecce posteriori e luce anteriore. Sinceramente non so come abbia fatto...funzionava tutto perfettamente quando sono uscito di casa 10 minuti prima, e poi s'è spento tutto. Le posizioni anteriori e posteriori funzionano, le spie del quadro pure e le frecce anteriori non hanno avuto nessun problema. Ho visto che il filamento di ogni lampadina è stato tagliato di netto a metà.
Che poi, posso capire lo stop che fa accendi e spegni e la luce anteriore che può fulminarsi ogni tanto, ma come ho fatto a bruciare le frecce posteriori in contemporanea??
Lo switch delle frecce funziona, l'ho controllato. Ho provato col tester la luce anteriore e lì arrivano 10 volt invece di 12, anche accelerando. È normale? Presa la corrente da prima del regolatore di tensione parte da 17 volt al minimo fino a salire parecchio se accelero, e non ho voluto esagerare perchè non so quanto regge il tester.
Nel dubbio ho comprato le lampadine nuove e sembrano funzionare senza problema alcuno. Che mi suggerite?![]()