Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 95

Discussione: Estate 2014..

  1. #26
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Estate 2014..

    Osti.. Il Grand Cherokee 2.7 Diesel del 2003 del mio socio faceva i 12 ... poi l'ha permutato con una Honda Jazz in quanto era un debito
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  2. #27
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Estate 2014..

    ah ah ah ah ah ah ah ah
    osti che salto!

    comunque ho un altro 3.000 il furgone,e a guidarlo bene fa i 10.5
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #28
    VRista Junior L'avatar di Lujs86
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Lazzate
    Età
    39
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Estate 2014..

    sparutapresenza, andremo oltre la punta dello stivale, dobbiamo andare in sicilia ma penso che passeremo anche dalla puglia..
    per il motore è una configurazione simile a quella che avevo in mente ma come detto aprirò una discussione nella giusta sezione per non andare off tipic

  4. #29
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Estate 2014..

    non è un grosso problema,sempre della tua vespa si parla,puoi anche continuare qui.se invece vuoi pareri specifici,allora vai in tuning
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #30
    VRista Junior L'avatar di Lujs86
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Lazzate
    Età
    39
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Estate 2014..

    ok, continuo qui ma se vado fuori avvisatemi che cambio sezione.
    cosa ne pensate del 102 polini con testa racing? ovviamente unico lavoro sarà di allargare un pochino i travasi di base.
    vorrei una vespa che riesca a fare i 70/80 effettivi di crocera con ancora un piccolo margine per la velocità di punta.il tutto considerando che sarà carica per il viaggio.
    la configurazione di sparutapresenza è molto simile alla mia.
    ma del 110 come gt che ne pensate? poco affidabile?

  6. #31
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Estate 2014..

    Citazione Originariamente Scritto da Lujs86 Visualizza Messaggio
    ok, continuo qui ma se vado fuori avvisatemi che cambio sezione.
    cosa ne pensate del 102 polini con testa racing? ovviamente unico lavoro sarà di allargare un pochino i travasi di base.
    vorrei una vespa che riesca a fare i 70/80 effettivi di crocera con ancora un piccolo margine per la velocità di punta.il tutto considerando che sarà carica per il viaggio.
    la configurazione di sparutapresenza è molto simile alla mia.
    ma del 110 come gt che ne pensate? poco affidabile?
    è un po' meno affidabile del 102 perchè è 57 di diametro ed avendo poca camicia....devi considerare che è corsa corta e raggiunge temperature elevate facilmente perchè le alette sono piccole.
    ma se devi proprio spendere i soldi per prendere il 102polini con la testa nuova pure...io fossi in te andrei sul 102pinasco alluminio , che è un gt dignitoso anche agli alti regimi , e poi è in alluminio , per me è il 102 corsa corta piu' affidabile che ci sia. ma potresti andare benissimo anche con un banale DR , è una cosa tua. comunque io metterei il pinasco...tenendo la padella la differenza fra questi 3 gt nemmeno la senti , agli alti regimi murano tutti alla stessa velocità per via della marmitta. con la differenza che DR e pinasco sono fasati piu' bassi del polini e quindi come coppia probabilmente andrebbero un pelo meglio...ma si tratta di poca differenza

  7. #32
    VRista Junior L'avatar di Lujs86
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Lazzate
    Età
    39
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Estate 2014..

    penso che allora andrò sul DR dato che è più basso non butto via giri con la marmitta e lo sfrutto bene sotto.
    ma la campana 22/63 riesco a distenderla bene anche in 4? in teoria col padellino e fasatura bassa dovrei riuscire, giusto? la 24/61 sarebbe troppo lunga?

  8. #33
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Estate 2014..

    Citazione Originariamente Scritto da Lujs86 Visualizza Messaggio
    penso che allora andrò sul DR dato che è più basso non butto via giri con la marmitta e lo sfrutto bene sotto.
    ma la campana 22/63 riesco a distenderla bene anche in 4? in teoria col padellino e fasatura bassa dovrei riuscire, giusto? la 24/61 sarebbe troppo lunga?
    la 24\61 è lunga. la 22\63 invece col padellino , il DR se la mangia...io l'ho avuto configurato con la stessa campana.metti un carburatore 19 pero'. tranquillo che consumi sempre molto poco , perchè le marce si sono allungate e i giri abbassati...e il motore a una certa velocità di crociera frulla basso e pur essendo da 19 il carburatore i consumi sono sempre modesti

  9. #34
    VRista Junior L'avatar di Lujs86
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Lazzate
    Età
    39
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Estate 2014..

    ragazzi ma non c'è il sito della DR? quanti giri dovrebbe fare il 102 dr? circa

  10. #35
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Estate 2014..

    Citazione Originariamente Scritto da Lujs86 Visualizza Messaggio
    ragazzi ma non c'è il sito della DR? quanti giri dovrebbe fare il 102 dr? circa
    che te ne devi fare del sito??? col padellino non arrivi nemmeno a 6500 giri massimi

    chiedi a me che i DR li ho avuti\fatti in tutte le salse
    Ultima modifica di sparutapresenza; 09-08-13 alle 13:39

  11. #36
    VRista Junior L'avatar di Lujs86
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Lazzate
    Età
    39
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Estate 2014..

    ma non sono un pò pochini 6500 giri? volevo fare 70 circa di crociera..ma con un pò di margine ancora

  12. #37
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Estate 2014..

    Citazione Originariamente Scritto da Lujs86 Visualizza Messaggio
    ma non sono un pò pochini 6500 giri? volevo fare 70 circa di crociera..ma con un pò di margine ancora
    se tieni il padellino non ne fai di piu'

    poi i 70 di crociera (inteso come velocità tachimetro vespa) li fai eccome , se raccordi e anticipi un po l albero guadagni un bel po ancora

  13. #38
    VRista Junior L'avatar di Lujs86
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Lazzate
    Età
    39
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Estate 2014..

    è sicuro che anticipo e raccordo..ma i 70 li intendo reali, non tachimetro vespa..beh effettivamente farei i 70 sui 5500 di 4° con un punta di 80 all'ora considerando anche il carico..non sarebbe male ma se si potesse avere qualche giro in più..

  14. #39
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Estate 2014..

    Citazione Originariamente Scritto da Lujs86 Visualizza Messaggio
    è sicuro che anticipo e raccordo..ma i 70 li intendo reali, non tachimetro vespa..beh effettivamente farei i 70 sui 5500 di 4° con un punta di 80 all'ora considerando anche il carico..non sarebbe male ma se si potesse avere qualche giro in più..
    sul corsa corta secondo me , tenendo conto di contenere i consumi e come nel tuo caso tenendo conto che si vuole un motore coppioso (quindi con marmitte a padella\siluro)questo è il meglio...altrimenti metti un 130DR con la campana da 29\68 , metti un siluro...io avevo un motore quasi uguale sulla HP. velocità di crociera sui 95\100 di tachimetro evspa , e massima sui 115\120. consumi inesistenti , anche 30km al litro , motore sempre pronto e coppioso , silenzioso e dai bassi consumi. il miglior motore mai avuto su una vespa per viaggiare , visto che a prestazioni va come un px200 originale. se vuoi rimanere sul corsa corta per me è quello il miglior motore. forse se invece del DR metti il pinasco , dico forse guadagni qualcosina agli alti ma è poco. la cosa che ti penalizza è il padellino. mettendo una banana allungheresti di un 10\15 km orari , ma il motore ai bassi è piu vuoto per via della marmitta , i giri salgono ma anche leggermente i consumi. poi comunque anche se vai piu veloce il motore è meno fruibile perchè la coppia si sposta in alto , mentre col padellino la coppia ce l'hai sempre .valuta tu.

  15. #40
    VRista Junior L'avatar di Lujs86
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Lazzate
    Età
    39
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Estate 2014..

    allora, credo che la configurazione del motore sarà questa:
    102 dr coi travasi di base allargati
    albero piaggio dell'epoca fasato a 120/60
    campana 22/63
    carburatore shb 19
    marmitta padellino

    per il volano che peso devo tenere? intorno ai 2 kg può andare?

    se qualcuno ha altre configurazioni o consigli faccia pure, più siete e meglio è..

  16. #41
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Estate 2014..

    Volano special da 1,6 o HP se vuoi l'accensione elettronica

  17. #42
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Estate 2014..

    Citazione Originariamente Scritto da Lujs86 Visualizza Messaggio
    allora, credo che la configurazione del motore sarà questa:
    102 dr coi travasi di base allargati
    albero piaggio dell'epoca fasato a 120/60
    campana 22/63
    carburatore shb 19
    marmitta padellino

    per il volano che peso devo tenere? intorno ai 2 kg può andare?

    se qualcuno ha altre configurazioni o consigli faccia pure, più siete e meglio è..

    occhio pero' non esagerare con l'allargare i travasi del cilindro , arrotondali un po' ma lasciali grosso modo originali. al carter piuttosto raccorda bene , non è necessario che siano molto grandi i travasi , devono essere adeguati.


    scusa perchè devi tornirlo il volano o metterne uno piu' leggero??? è un motore turistico rapportato lungo quindi...un volano pesante aiuta a spalmare la coppia a tutti i regimi , e aiuta agli alti a guadagnare qualcosina(su un motore configurato cosi , non su qualsiasi configurazione)...provato sui miei motori. va bene il suo da 2kg o quello piu' leggero di cui parla iena.

  18. #43
    VRista Junior L'avatar di Lujs86
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Lazzate
    Età
    39
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Estate 2014..

    per i travasi volevo dargli solo una limatina senza esagerare per poi raccordare bene i carter.
    e il volano tenerlo "pesante" sapendo che è indicabile per uso turistico.

    sotto il guscio sinistro potrebbe starci una ruota di scorta montando il padellino?

  19. #44
    VRista Junior L'avatar di Lujs86
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Lazzate
    Età
    39
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Estate 2014..

    ragazzi, tutti in vacanza? c'è nessuno?

  20. #45
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Estate 2014..

    Citazione Originariamente Scritto da Lujs86 Visualizza Messaggio
    per i travasi volevo dargli solo una limatina senza esagerare per poi raccordare bene i carter.
    e il volano tenerlo "pesante" sapendo che è indicabile per uso turistico.

    sotto il guscio sinistro potrebbe starci una ruota di scorta montando il padellino?
    ma che vespa è??? se è una pk ovviamente si...se è precedente non c'è modo di montare la ruota là sotto a meno di non dover fare qualche modifica strana a cui non ho mai pensato...oppure la ruota te la metti così come ho fatto io su questo portapacchi modificato da me...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  21. #46
    VRista Junior L'avatar di Lujs86
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Lazzate
    Età
    39
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Estate 2014..

    no, non è pk..intendo se sotto il guscio c'è lo spazio per farcela stare, creando ovviamente un supporto apposta..

  22. #47
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Estate 2014..

    Citazione Originariamente Scritto da Lujs86 Visualizza Messaggio
    no, non è pk..intendo se sotto il guscio c'è lo spazio per farcela stare, creando ovviamente un supporto apposta..
    non ne ho idea , mai pensata una cosa del genere...penso sia difficile comunque...le precedenti alle pk sono piu' piccole e strette dietro come telaio , la vedo molto dura. poi là sotto non ci sono nè buchi nè lamiere apparte quella del serbatoio dove comunque dovresti fare buchi o saldare (davvero vuoi fare ste robe su una vespa così vecchia?) e in ogni caso si tratta di lamiera molto sottile...e una ruota pesa. già sul pk quella lamiera spessa che sta sotto la tasca è appena sufficiente a reggere ruota , porta batteria e tutto l'ambaradan. pensa ad un portapacchi è piu semplice veloce ed economico. ricordo che esisteva un portapacchi per il primavera , posteriore , che veniva venduto già con la predisposizione per infilarci una ruota...vedi un po te perchè se mi fai questa domanda vuol dire che la tua vespa , che sia special o precedente , non ha piu' il porta ruota sullo scudo originale

  23. #48
    VRista Junior L'avatar di Lujs86
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Lazzate
    Età
    39
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Estate 2014..

    ancora non ci sono progetti decisi e definiti..per ora sto cercando consigli e suggerimenti..e invito anche i più esperti viaggiatori ad intervenire (se ne hanno voglia).
    per intanto la ruota vedrò dove piazzarla.
    dato che porterò una tanica da almeno 5litri, va bene una qualunque o esistono taniche apposite?

  24. #49
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Estate 2014..

    Da qualche parte qui sul Forum, c'è un Topic che parla di un particolare accessorio del quale non sono sicuro sia mai andati in produzione, che poteva reggere una ruota di scorta da 9"sotto la fiancata sinistra della special. Tale accessorio, consisteva in un supporto basculante affiancato al perno motore anteriore e ad una piastra fissata sotto al fanale posteriore. Sembra che le prime special con ruote da 9" avessero di fabbrica dei fori coperti con dei tappini in plastica proprio sotto al fanalino, come per fissare un portatarga, quando le targhe sui ciclomotori entrarono in vigore almeno venti anni dopo.
    L'ipotesi di cui si discuteva su quel Topic era appunto che quei telai nacquero con tale predisposizione che a quanto pare non prese mai realmente piede. Sono Quasi sicuro di ricordare che la ruota da 10" non era possibile alloggiarla sotto la scocca e che il sistema era previsto per la più piccola da 9".
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  25. #50
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Estate 2014..

    http://old.vesparesources.com/off-to...a-special.html


    Trovato! I prodigi del tasto "cerca"
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •