è sicuro che anticipo e raccordo..ma i 70 li intendo reali, non tachimetro vespa..beh effettivamente farei i 70 sui 5500 di 4° con un punta di 80 all'ora considerando anche il carico..non sarebbe male ma se si potesse avere qualche giro in più..
sul corsa corta secondo me , tenendo conto di contenere i consumi e come nel tuo caso tenendo conto che si vuole un motore coppioso (quindi con marmitte a padella\siluro)questo è il meglio...altrimenti metti un 130DR con la campana da 29\68 , metti un siluro...io avevo un motore quasi uguale sulla HP. velocità di crociera sui 95\100 di tachimetro evspa , e massima sui 115\120. consumi inesistenti , anche 30km al litro , motore sempre pronto e coppioso , silenzioso e dai bassi consumi. il miglior motore mai avuto su una vespa per viaggiare , visto che a prestazioni va come un px200 originale. se vuoi rimanere sul corsa corta per me è quello il miglior motore. forse se invece del DR metti il pinasco , dico forse guadagni qualcosina agli alti ma è poco. la cosa che ti penalizza è il padellino. mettendo una banana allungheresti di un 10\15 km orari , ma il motore ai bassi è piu vuoto per via della marmitta , i giri salgono ma anche leggermente i consumi. poi comunque anche se vai piu veloce il motore è meno fruibile perchè la coppia si sposta in alto , mentre col padellino la coppia ce l'hai sempre .valuta tu.
allora, credo che la configurazione del motore sarà questa:
102 dr coi travasi di base allargati
albero piaggio dell'epoca fasato a 120/60
campana 22/63
carburatore shb 19
marmitta padellino
per il volano che peso devo tenere? intorno ai 2 kg può andare?
se qualcuno ha altre configurazioni o consigli faccia pure, più siete e meglio è..
occhio pero' non esagerare con l'allargare i travasi del cilindro , arrotondali un po' ma lasciali grosso modo originali. al carter piuttosto raccorda bene , non è necessario che siano molto grandi i travasi , devono essere adeguati.
scusa perchè devi tornirlo il volano o metterne uno piu' leggero??? è un motore turistico rapportato lungo quindi...un volano pesante aiuta a spalmare la coppia a tutti i regimi , e aiuta agli alti a guadagnare qualcosina(su un motore configurato cosi , non su qualsiasi configurazione)...provato sui miei motori. va bene il suo da 2kg o quello piu' leggero di cui parla iena.
per i travasi volevo dargli solo una limatina senza esagerare per poi raccordare bene i carter.
e il volano tenerlo "pesante" sapendo che è indicabile per uso turistico.
sotto il guscio sinistro potrebbe starci una ruota di scorta montando il padellino?
ragazzi, tutti in vacanza?c'è nessuno?
![]()
ma che vespa è??? se è una pk ovviamente si...se è precedente non c'è modo di montare la ruota là sotto a meno di non dover fare qualche modifica strana a cui non ho mai pensato...oppure la ruota te la metti così come ho fatto io su questo portapacchi modificato da me...