sparutapresenza, tu che conosci bene i dr, il 102 dr che fasi ha originale?il pistone a pmi scopre completamente le luci?
sparutapresenza, tu che conosci bene i dr, il 102 dr che fasi ha originale?il pistone a pmi scopre completamente le luci?
le fasi non mi ricordoXD ma sono estremamente basse , il mio la 22\63 se la mangiava...ovviamente le luci a pmi non sono completamente scoperte. sarebbe interessante provare ad alzarlo e abbassare in testa , per vedere fino a che punto ci si puo' spingere con la 22\63.!! ma è un lavoro che non posso fare io adesso. comunque , altro cilindro turistico , spettacolare secondo me , è il 102 pinasco alluminio...fasi un po piu altine del DR , un trattore in alluminio...secondo me è il gt corsa corta che si presta di piu al turismo
sei sicuro che le luci non vengano scoperte completamente? ero convinto anch' io di questo riguardo il 102 polini ed invece l'altro giorno ho visto che a pmi scopre completamente e ha una fasatura di scarico di 160°. il dr può essere ancora più basso?
ma i cilindri in alluminio, come il pinasco, sono rettificabili?
ciao ragazzirieccomi dopo un pò di tempo...
finalmente i lavori sono partiti, con un pò di ritardo ma abbiamo iniziato, e ora ci daremo sotto
le vespe sono già smontate a telaio e stiamo iniziando il restauro
posso continuare in questo post o apro una discussione apposta nella sezione restauri?
Ti consiglerei di aprire un topic nella sezione apposita. Avrai maggior visibilità e potrai contare sull'aiuto dei più esperti. Magari, metti un link sia in questa che nella discussione che aprirai, in modo collegarle. In questo modo, anche questo topic riceverà maggior visibilità, inoltre andrai a creare un filo conduttore che potrà essere d'aiuto ad altri che vorranno cimentarsi con un impresa simile alla tua.
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...
Ecco fatto, ho aperto un topic nella sezione restauri small. Ma come faccio a inserire il link di questa discussione?