...prova ad aprire una discussione con un titolo più attinenteeeeeeeeeeeeeeee
![]()
...prova ad aprire una discussione con un titolo più attinenteeeeeeeeeeeeeeee
![]()
Allora Lujs86 ke configurazione hai fatto alla vespa?... Ank'io la prossima estate faccio il giro d'Italia :)... Ho un blocco et3, ke motore mi consigliate? Ovviamente da turismo, con una buona velocità di crociera!
mi ri-quoto
sparutapresenzaRe: Estate 2014..
perdonami amico vespista ma forse non hai ben appreso il bello della mia configurazione!!!
col motore che ti ho proposto io non hai nessun bisogno di marmitte a semiespansione. già col padellino o con la siluro riesci a superare i 100 all ora , e di crociera se lo fai bene il motore altro che 85...superi i 90![]()
e questo perchè come campana monti la 29\68 che è la piu lunga in assoluto. fra i 6000 e i 6500 giri sei già attorno ai 100 all ora e passa. e si dà il caso che padellino e siluro si aggirino proprio su quel range di giri li. anzi , con la mia configurazione se metti una banana la quarta diventa difficile da tirare perchè si allunga troppo. con una di quelle due marmitte invece la vespa è perfetta , ha anche un gran tiro in basso. io con la mia HP configurata così:
-130DR senza lavori
-albero olympia fasi 120\65
-valvola originale , travasi solo raccordati
-29\68 olympia
-volano da 1,8kg
-marmitta a padella pk50 modificata per corsa lunga e con le paratie abbastanza sfondate , risaldata
quando avevo l shb 19 arrivavo a 105\110 di tachimetro anche in due , e di crociera tenevo facilmente e per ore gli 85\90 di tachimetro.
quando montai il 24 e la marmitta a padellone del pk125 la musica cambio' eccome.
raggiungevo come niente i 115 di tachimetro e col vento a favore la lancetta arrivava a 120 e poi giu di fondoscala...velocità di crociera anche 95 e passa
sempre sui 30km al litro...una goduria per viaggiare...e poi era silenziosissimo.
ora monto:
-130 polini 7 travasi con travasi allargati fino a scoprire i secondari , testa e fasi originali.
-albero motore anticipato
-valvola asportata , lamellare polini , travasi belli allargati e raccordati
-sempre volano da 1,8kg
-phbl 25 senza filtro
-24\61 piaggio
-marmitta polini serpentone modello anni 80 senza silenziatore
faccio un baccano infernale solo con la marmitta , e anche se mi manda sempre il tachimetro in fondoscala...ti diro' , come prestazioni rispetto al 130 che avevo prima siamo li grosso modo. a ripresa questo va di piu ma non cosi tanto alla fine!
posso mantenere gli 85 di crociera o di piu ma gia sono a un bel numero di giri e beve come una petroliera...decisamente troppo. poi è generalmente meno affidabile come motore perchè è piu spinto , scalda di piu , frulla di piu ecc ecc
ripeto , la configurazione che ti ho dato è imbattibile , senza nulla togliere a joe che ti ha comunque consigliato un motorello bello fatto. ma da viaggio...c'è poco da fare , rileggiti il vecchio post e rivaluta.
sparutapresenza, tu che conosci bene i dr, il 102 dr che fasi ha originale?il pistone a pmi scopre completamente le luci?
le fasi non mi ricordoXD ma sono estremamente basse , il mio la 22\63 se la mangiava...ovviamente le luci a pmi non sono completamente scoperte. sarebbe interessante provare ad alzarlo e abbassare in testa , per vedere fino a che punto ci si puo' spingere con la 22\63.!! ma è un lavoro che non posso fare io adesso. comunque , altro cilindro turistico , spettacolare secondo me , è il 102 pinasco alluminio...fasi un po piu altine del DR , un trattore in alluminio...secondo me è il gt corsa corta che si presta di piu al turismo
sei sicuro che le luci non vengano scoperte completamente? ero convinto anch' io di questo riguardo il 102 polini ed invece l'altro giorno ho visto che a pmi scopre completamente e ha una fasatura di scarico di 160°. il dr può essere ancora più basso?
ma i cilindri in alluminio, come il pinasco, sono rettificabili?
ciao ragazzirieccomi dopo un pò di tempo...
finalmente i lavori sono partiti, con un pò di ritardo ma abbiamo iniziato, e ora ci daremo sotto
le vespe sono già smontate a telaio e stiamo iniziando il restauro
posso continuare in questo post o apro una discussione apposta nella sezione restauri?
Ti consiglerei di aprire un topic nella sezione apposita. Avrai maggior visibilità e potrai contare sull'aiuto dei più esperti. Magari, metti un link sia in questa che nella discussione che aprirai, in modo collegarle. In questo modo, anche questo topic riceverà maggior visibilità, inoltre andrai a creare un filo conduttore che potrà essere d'aiuto ad altri che vorranno cimentarsi con un impresa simile alla tua.
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...
Ecco fatto, ho aperto un topic nella sezione restauri small. Ma come faccio a inserire il link di questa discussione?
Vai sul nuovo topic che hai aperto, fai copia col tasto destro dalla barra dell'indirizzo. Dopodichè, torna in questa discussione, rispondi alla discussione incollando l'indirizzo, sempre col tasto destro.
Ultima modifica di gluglu; 01-02-14 alle 17:11
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...
ed ecco il link che rimanda al restauro
http://old.vesparesources.com/restau...-restauro.html
Ragazzi brutte notizie.
Il mio amico non può più finire la sua vespae il progetto è saltato. Voglio comunque ringraziare tutti coloro che sono intervenuti.
Grazie a tutti, a presto vespisti![]()
In che senso non può finire la Vespa?
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
i fondi che ha deve destinarli ad altre priorità, verrà finita ma tra tantiiissimoooo tempo![]()
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Brutta notizia Lujs. Avrà le sue buone ragioni. Abbandonare il progetto è un dispiacere, ma dobbiamo ricordarci che il nostro è un giocattolino, alle volte costoso.
Ti auguro di riuscire comunque a concludere i lavori sulla tua con la stessa passione con cui hai iniziato e di godertela quanto prima.
![]()
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...
Hai preso in pieno il concetto gluglu.