Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 198

Discussione: Un dubbio irrisolvibile...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di duke1964
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bracciano
    Età
    60
    Messaggi
    157
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Citazione Originariamente Scritto da valeZX Visualizza Messaggio
    Esattamente! La prendi con due soldi e se cerchi bene trovi esemplari tenuti maniacalmente. Il boxer é un motore robustissimo e sa regalare coppia e soddisfazioni senza consumare troppo. É una macchina comoda e non cosí complicata come dici. La seconda serie non aveva problemi di ruggine e magari trovi pure un esemplare con l'aria condizionata. La mia non l'aveva, ma era un mulo. Aveva qualche piccolo difetto di rifinitura tipico del periodo di passaggio alfa fiat ma mi divertivo a sistemarlo da solo.
    Rispetto ad una Uno o una Punto é un altro pianeta.
    Assicurato!

    Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Io dico solo una cosa , ma perchè ce l'avete tutti contro la Fiat (parlo delle Fiat fino alla prima metà degli anni 90)?
    In casa mia tutti , nonno , babbo , il mio bisnonno (dalla parte di mio padre) addirittura hanno avuto Fiat/Alfa/Lancia , ma soprattutto le Fiat e si sono sempre trovati bene.
    Mio padre aveva la Ritmo 70s e nonostante l'aveva comprata nel 1985 nuova , nel 1998 la diede via senza nessun problema , il motivo per cui la diede via è per via della Benzina Rossa , che ormai cominciava a essere sostituita solo con la verde e lui aveva paura di grippare (io avevo solo 1 anno).
    Quello che la compro dopo 1 anno ci fece un frontale , poi credo che venne rottamata , anche se averi intenzione di fare una visura per vedere se ancora esiste più.
    La Tempra fortunatamente fino ad adesso non ha dato grandi problemi.

    Non scordiamoci che la tanto acclamata Golf è stata progettata basandosi sulla 128 Fiat e la 2° serie della Golf sulla Ritmo , allora erano i tedeschi che copiavano noi , adesso siamo messi male veramente.

  3. #3
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Citazione Originariamente Scritto da valeZX Visualizza Messaggio
    Io dico solo una cosa , ma perchè ce l'avete tutti contro la Fiat (parlo delle Fiat fino alla prima metà degli anni 90)?
    In casa mia tutti , nonno , babbo , il mio bisnonno (dalla parte di mio padre) addirittura hanno avuto Fiat/Alfa/Lancia , ma soprattutto le Fiat e si sono sempre trovati bene.
    Mio padre aveva la Ritmo 70s e nonostante l'aveva comprata nel 1985 nuova , nel 1998 la diede via senza nessun problema , il motivo per cui la diede via è per via della Benzina Rossa , che ormai cominciava a essere sostituita solo con la verde e lui aveva paura di grippare (io avevo solo 1 anno).
    Quello che la compro dopo 1 anno ci fece un frontale , poi credo che venne rottamata , anche se averi intenzione di fare una visura per vedere se ancora esiste più.
    La Tempra fortunatamente fino ad adesso non ha dato grandi problemi.

    Non scordiamoci che la tanto acclamata Golf è stata progettata basandosi sulla 128 Fiat e la 2° serie della Golf sulla Ritmo , allora erano i tedeschi che copiavano noi , adesso siamo messi male veramente.
    Innanzitutto non confondere le Alfa con le fiat prima del 1985, quando la fiat iniziò a manovrare per assorbire anche l'ultimo marchio Italiano fuori dal suo giogo.
    Allora le Alfa erano altre automobili, altra tecnologia, altri motori, tantè che a parità di cilindrata avevano un bel po' di cavalli in più.
    Io di Alfa e di fiat ne ho avute più di una, e di fiat mi sono ripromesso di non prenderne più.
    Le ultime due Uno mi hanno dato tante di quelle rogne da arrivare ad odiarle.
    Le tedesche invece vanno sempre, altro che balle. Audi, Opel, mai un problema! Un caso?
    La stessa Kalos, che monta un vecchio motore Opel, fa cagare, consuma un casino ma il motore va sempre .....
    Forse è un caso, parecchi casi a dire il vero, e mi piacerebbe poter viaggiare su di un prodotto Italiano (non fatto in polonia ecc ecc), ma finchè fiat costruisce auto del genere, acquisterò tedesco.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Poi non dire che non eri stato avvertito...

    Cosa credi di riuscire a fare a casa da solo? Di sistemare un carburatore che fa le bizze? Credo tu abbia una visione troppo "vespistica" dell' auto. Un conto è trovarsi già in casa la vecchia auto del nonno (come ha fatto un amico con la Tipo che ha ostinatamente salvato dalla demolizione) un conto è andarsela a cercare. Considera che in caso di incidente, con una Uno, non ti daranno nulla, nemmeno se te la dovessero centrare mentre è parcheggiata, quindi ogni eventuale spesa sarebbe a tuo carico.
    Per la questione del motore FIRE, non vedo perché evitarlo. A parte qualche guarnizione della testa bruciata (che capita su auto di ogni marca) ha la pregevolezza di non tritare le valvole in caso di rottura dela cinghia di distribuzione, il che non è poco...
    Comunque almeno prendila col condizionatore...

    Smirsiév!!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Poi non dire che non eri stato avvertito...

    Cosa credi di riuscire a fare a casa da solo? Di sistemare un carburatore che fa le bizze? Credo tu abbia una visione troppo "vespistica" dell' auto. Un conto è trovarsi già in casa la vecchia auto del nonno (come ha fatto un amico con la Tipo che ha ostinatamente salvato dalla demolizione) un conto è andarsela a cercare. Considera che in caso di incidente, con una Uno, non ti daranno nulla, nemmeno se te la dovessero centrare mentre è parcheggiata, quindi ogni eventuale spesa sarebbe a tuo carico.
    Per la questione del motore FIRE, non vedo perché evitarlo. A parte qualche guarnizione della testa bruciata (che capita su auto di ogni marca) ha la pregevolezza di non tritare le valvole in caso di rottura dela cinghia di distribuzione, il che non è poco...
    Comunque almeno prendila col condizionatore...

    Smirsiév!!
    La Tipo è un auto già molto complessa di suo perchè ha moltissime cose elettroniche , così come il motore è anche complesso (ha anche l'airbag e abs di serie nella versione SLX) , questo lo posso dire per il fatto che mio padre ha la derivata Tempra , e ad esempio quando si è rotto (funzionava male) il ceck panel lo ha dovuto portare a riparare dall' elettrauto e li ha dovuto sborsare , poi per il finestrino elettrico uguale. Così come per la centralina elettronica che era mezza fasulla. Ma per le cose meccaniche fin dove si può fà tutto lui , certo dopo se deve cambiare la frizione và dal meccanico (devi smontare mezza macchina sulla Tempra), ma cambiare dischi , pastiglie etc. lo fa lui.
    Tuttavia la Tempra al motore non ha mai dato problemi tranne quelli elencati di tipo elettronico e ha ben 20 anni con 140 mila km alle spalle (naturalmente si intenda che la faccina la faccio per scaramanzia) ,eppoi la Tempra monta ancora il motore di concezione della 128 , anche se rivisto.
    Appunto prendo la Uno 1° seconda serie che sia , cambio filtro aria , pastiglie , dischi , cambio carburatore (da mettiamo un 38 che ha ci metto un 42/44) , sospenzioni , revisione generale a tutti gli organi , marmitta , una bella lavata , lucidata e disinfettata e si parte...
    Per gli incidenti e il bollo la inscriverò all' ASI... e se il risarcimento è inferiore rispetto alle spese la butto.
    Per il motore FIRE io credo che sia ottimo...
    Il condizionatore ? Se c'è forse dalla 60 1.1 Sx 2° serie (ma era come optional) da quelle prima non c'era proprio , quindi se ce lo trovo bene , altrimenti è lo stesso , apro i finestrini...

  6. #6
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Citazione Originariamente Scritto da valeZX Visualizza Messaggio
    Il condizionatore ? Se c'è forse dalla 60 1.1 Sx 2° serie (ma era come optional) da quelle prima non c'era proprio , quindi se ce lo trovo bene , altrimenti è lo stesso , apro i finestrini...
    Sulla Uno di mia moglie misi questo: per il gran caldo la base si fuse con la plastica del cruscotto...
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Sulla Uno di mia moglie misi questo: per il gran caldo la base si fuse con la plastica del cruscotto...
    Ahahaha...
    Comunque il condizione fà anche male...

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Citazione Originariamente Scritto da valeZX Visualizza Messaggio
    Ahahaha...
    Comunque il condizione fà anche male...
    Si...a chi non ce l'ha...
    Io non ci rinuncerei mai, sarebbe come non avere il riscaldamento in inverno.
    Non rinuncerei nemmeno ad airbag e abs e credo che sia di primaria importanza anche l' esp.


    Smirsiév!!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Un dubbio irrisolvibile...

    l'alfasud prima serie aveva solo un grosso problema "la ruggine" per il resto grande auto la coupe' e' ancora quotata!! io ho avuto la uno scaricata dopo un mese! e la punto hlx 1300 benzina dopo essere stato tamponato da un maggiolone me l' hanno piegata e l ho buttata beveva come un alcolizzato!! reputo la fiat la peggior auto ora ho una croma del 2007 che non riesco a dar via! ti avevo consigliato la R4 che e' un mulo!! la tempra l ho avuta aziendale per me altro aborto fiat! ti consiglio una micra I serie 1000 aria condizionata e comoda in ogni senso!!!
    Inviato dall'Applicazione Android

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Ragà qui non ci siamo capiti , io le auto straniere proprio le evito , lo sò sono un nazionalista.

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Citazione Originariamente Scritto da cuorenero1977 Visualizza Messaggio
    l'alfasud prima serie aveva solo un grosso problema "la ruggine" per il resto grande auto la coupe' e' ancora quotata!! io ho avuto la uno scaricata dopo un mese! e la punto hlx 1300 benzina dopo essere stato tamponato da un maggiolone me l' hanno piegata e l ho buttata beveva come un alcolizzato!! reputo la fiat la peggior auto ora ho una croma del 2007 che non riesco a dar via! ti avevo consigliato la R4 che e' un mulo!! la tempra l ho avuta aziendale per me altro aborto fiat! ti consiglio una micra I serie 1000 aria condizionata e comoda in ogni senso!!!
    Allora per la Tempra non diciamo cazzate , e qui non potete dire che non ho esperienza , perchè è stata l'auto della mia infanzia veramente ed è da ben 15 anni che mio padre ce l'ha , ed è andata sempre da dio , non si è mai fermata , un mulo veramente il motore della 128 , poi internamente è spaziosissima , il bagaglio immenso , dentro per l'epoca sembrava di stare dentro un' aereo , luci ovunque , bella veramente dentro , fuori non mi piace nemmeno a me , ma riguardo a comodità , spaziosità le auto come la Passat , e le famigliari di adesso se la scordano. Poi la Tempra ha il pianale in comune con la 155 , si quella che ha vinto il DTM , per me l'ultima vera Alfa.
    Mio padre ha la 1.6 Sx , già di suo ben dotata , ha anche gli i vetri elettrici posteriori (optinal , ma su quella di mio padre ci sono) , solo per dirne alcune.
    Come optional c'erano appunto ABS e airbag , ma quella di mio padre non ce l'ha.
    La Renault dagli anni 80 fino ai primi anni del 2000 ha fatto auto inguardabili , se non per alcune eccezzioni.
    Mio padre aveva la Renault 5 e l'ha data via dopo 1 anno , era un cesso , difetti da tutte le parti , entrava addirittura l'acqua dentro. (forse è un caso isolato)
    Per la micra non sà che dirti , ma a me non piace.

    Viva la Fiat , la Lancia , e l' Alfa Romeo , viva l'ITALIA , anche se ultimamente c'è da vergognarsi ad essere italiani.

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di duke1964
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bracciano
    Età
    60
    Messaggi
    157
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    La micra andrá anche bene ma vuoi mettere una vecchia alfa?
    Sará perche sono alfista da sempre, ma le vecchie AR hanno un fascino particolare.
    Ora mi é rimasto un duetto che a ventitre anni ancora mi scarrozza, ma appena trovo posto in garage una bella alfetta prima serie o una bella berlina 2000 la ricompro.
    w il bialbero!!!


    Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Citazione Originariamente Scritto da duke1964 Visualizza Messaggio
    La micra andrá anche bene ma vuoi mettere una vecchia alfa?
    Sará perche sono alfista da sempre, ma le vecchie AR hanno un fascino particolare.
    Ora mi é rimasto un duetto che a ventitre anni ancora mi scarrozza, ma appena trovo posto in garage una bella alfetta prima serie o una bella berlina 2000 la ricompro.
    w il bialbero!!!




    Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
    Quoto , bellissima l'Alfetta , l'aveva mio zio , bella macchina

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da duke1964 Visualizza Messaggio
    La micra andrá anche bene ma vuoi mettere una vecchia alfa?
    Sará perche sono alfista da sempre, ma le vecchie AR hanno un fascino particolare.
    Ora mi é rimasto un duetto che a ventitre anni ancora mi scarrozza, ma appena trovo posto in garage una bella alfetta prima serie o una bella berlina 2000 la ricompro.
    w il bialbero!!!


    Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
    bhe' sulle alfa con me sfondi una porta aperta ho uno spider del 96 e perche' stavo prendendo un alfetta I serie modello che inseguo e adoro ma auto di quella potenza e a trazione posteriore non le vedo bene in mano ad un neopatentato privo di esperienza! una 33 non sarebbe male infondo e' l'evoluzione della 33 sulla tempra x esperienza personale la restituimmo dopo poco aveva un carrozzeria cosi scarsa che se ti poggiavi si ammaccava le cerniere tendevano a cedere e si ammaccavano gli sportelli la 155 altro aborto fiat. Per cio che riguarda renault la mia prima auto una laguna sw I serie color argento auto meravigliosamente comoda e bella dimmi qualcosa di negativo in genere seconda solamente alla passat 2002 sempre station che ho avuto Secondo me devi far esperienza diretta con le auto prima di dar giudizio cmq consiglio spassionato meglio una y10 ad una Uno!!! la meglio rimane sempre wv o visto che il budjet non e' male anche un vecchio maggiolone non sarebbe male un mexico lo paghi sui 3000,00 e non si ferma mai!!!
    Ultima modifica di cuorenevro1977; 03-08-13 alle 21:02
    Inviato dall'Applicazione Android

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Grandi progetti hanno creato validissimi prodotti italiani. Motori generosi e ben progettati, il bialbero Fiat (Lampredi) è solo un esempio. Difetti e difettucci mai risolti, specialmente a livello di materiali e finiture di carrozzeria, hanno però contribuito al cattivo nome delle automobili nostrane.
    Motore bialbero FIAT - Wikipedia
    Ultima modifica di gluglu; 03-08-13 alle 21:26
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Grandi progetti hanno creato validissimi prodotti italiani. Motori generosi e ben progettati, il bialbero Fiat (Lampredi) è solo un esempio. Difetti e difettucci mai risolti, specialmente a livello di materiali e finiture di carrozzeria, hanno però contribuito al cattivo nome delle automobili nostrane.
    Motore bialbero FIAT - Wikipedia
    Diciamo che dopo Ghidella che è poi quello che ha fatto la Uno e la meravigliosa Thema, Romiti ha cominciato a comprare materiali penosi ricordo benissimo la Lancia K dove si scioglievano al sole le plastiche che mimavano la radica! ho visto che Ale ha postato la 500 sporting, l'ho avuta per un tour anni fà (avevano sponsor fiat), beveva un casino su strada carina la barchetta per l'epoca. Comunque per me passare da wolksvagen a fiat è stato scioccante. Vorrei anche ricordare la ford che è una macchina affidabilissima e i ricambi costano meno di quelli fiat!!!!!! Cmq credo che alla tua eta sia troppo presto parlar di auto magari fra due anni la penserai diversamente......

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    In famiglia abbiamo avuto diverse Ford.Mai avuto problemi importanti o noie particolari. Ottimo rapporto qualità prezzo all'acquisto, più o meno anche i ricambi fino a qualche anno fa. L'anno scorso ho avuto la necessità di ordinare un tubicino di sfiato dell'olio , ricambio non più disponibile (auto del 2002) prezzo di listino 90/100 euro circa. Risolto con un pezzo di tubo di uguali dimensioni resistente al calore e agli oli, spesa qualche euro. Nello stesso periodo ho rotto un piccolissimo connettore dell'impianto elettrico del vano motore. In Ford il ricambio non era disponibile, la soluzione sarebbe stata sostituire il cablaggio con una spesa di non so quante centinaia di euro. Soluzione, acquistato presso autoricambi generico il suddetto connettore del costo di un paio di euro.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    In famiglia abbiamo avuto diverse Ford.Mai avuto problemi importanti o noie particolari. Ottimo rapporto qualità prezzo all'acquisto, più o meno anche i ricambi fino a qualche anno fa. L'anno scorso ho avuto la necessità di ordinare un tubicino di sfiato dell'olio , ricambio non più disponibile (auto del 2002) prezzo di listino 90/100 euro circa. Risolto con un pezzo di tubo di uguali dimensioni resistente al calore e agli oli, spesa qualche euro. Nello stesso periodo ho rotto un piccolissimo connettore dell'impianto elettrico del vano motore. In Ford il ricambio non era disponibile, la soluzione sarebbe stata sostituire il cablaggio con una spesa di non so quante centinaia di euro. Soluzione, acquistato presso autoricambi generico il suddetto connettore del costo di un paio di euro.
    Chi ha avuto Ford l'apprezza sempre!!

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Citazione Originariamente Scritto da cuorenero1977 Visualizza Messaggio
    Diciamo che dopo Ghidella che è poi quello che ha fatto la Uno e la meravigliosa Thema, Romiti ha cominciato a comprare materiali penosi ricordo benissimo la Lancia K dove si scioglievano al sole le plastiche che mimavano la radica! ho visto che Ale ha postato la 500 sporting, l'ho avuta per un tour anni fà (avevano sponsor fiat), beveva un casino su strada carina la barchetta per l'epoca. Comunque per me passare da wolksvagen a fiat è stato scioccante. Vorrei anche ricordare la ford che è una macchina affidabilissima e i ricambi costano meno di quelli fiat!!!!!! Cmq credo che alla tua eta sia troppo presto parlar di auto magari fra due anni la penserai diversamente......
    Ma guarda può essere pure come dici tu , ma ripeto io le auto straniere non le prendo , piuttosto giro con la 126...

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Citazione Originariamente Scritto da cuorenero1977 Visualizza Messaggio
    bhe' sulle alfa con me sfondi una porta aperta ho uno spider del 96 e perche' stavo prendendo un alfetta I serie modello che inseguo e adoro ma auto di quella potenza e a trazione posteriore non le vedo bene in mano ad un neopatentato privo di esperienza! una 33 non sarebbe male infondo e' l'evoluzione della 33 sulla tempra x esperienza personale la restituimmo dopo poco aveva un carrozzeria cosi scarsa che se ti poggiavi si ammaccava le cerniere tendevano a cedere e si ammaccavano gli sportelli la 155 altro aborto fiat. Per cio che riguarda renault la mia prima auto una laguna sw I serie color argento auto meravigliosamente comoda e bella dimmi qualcosa di negativo in genere seconda solamente alla passat 2002 sempre station che ho avuto Secondo me devi far esperienza diretta con le auto prima di dar giudizio cmq consiglio spassionato meglio una y10 ad una Uno!!! la meglio rimane sempre wv o visto che il budjet non e' male anche un vecchio maggiolone non sarebbe male un mexico lo paghi sui 3000,00 e non si ferma mai!!!
    Ah guarda per a laguna sw non sò che dirti , ci sono montato solo una volta, però che è comoda è vero , ma ripeto mai come quel cassettone della Tempra , quella è un auto fanatstica per spaziosità e comodità , ripeto di tutte quelle in cui sono montato è la più spaziosa , e non lo dico solo per il fatto che è l'auto di babbo.
    Nei viaggi stai stra comodo in 4 e anche in 5 non si stà male.
    Per la carrozzeria non sò dirti.
    La 33 è bellissima , però la prima serie , ma come prima auto non credo di prenderla.
    La 155 è stata concepita male , ma non possiamo proprio dire che è un aborto di macchina così come la Tempra , questo proprio non si può dire soprattutto se non ce le hai avute come auto personale , provala e ti ricrederai. Al massimo puoi dire non mi piace l'estetica.
    Ah la volete sapere una cosa ? Mio zio (dalla parte di mamma ne ho ben 5) aveva comprato la passat nuova nel 1999 , ebbene nel 2009 l'ha data via perchè entrava l'acqua dentro la macchina e da diversi anni la pompa dell' acqua gli dava problemi , poi risolti quando l'ha cambiata , i finestrini elettrici posteriori si erano rotti e non si aprivano più e la tenevano spesso di fuori e male. Allora detto questo deduco solo una cosa , l'auto si rompe anche in base a come la trattiamo , se la trattiamo male è più facile che si rompa , se la trattiamo bene gli allunghiamo la vita , certo dopo se una cosa si deve rompere si rompe però...
    Intanto beccatevi questa foto di una vera giardinetta , la Tempra SW (non è di mio padre) : Fiat-Tempra_SW_1990_photo_02.jpg

  21. #21
    VRista Junior L'avatar di duke1964
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bracciano
    Età
    60
    Messaggi
    157
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Bhe se ti gusta la tempra, considera la lancia dedra. Come linea esterna é molto piú affascinante. L'unica cosa da considerare é che non la vedo proprio adatta ad un ragazzo neopatentato.
    Con la tempra aveva molte parti in comune compresi i motori. Consumava un pó troppo per i miei gusti (ho avuto una 1.8 per 4 anni dopo la 33 1.7 e prima della 156 2.0 TS). Ad esser sincero fino in fondo, quando sono salito sulla 156, ho ringraziato il cielo di aver venduto la dedra!

    Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Citazione Originariamente Scritto da duke1964 Visualizza Messaggio
    Bhe se ti gusta la tempra, considera la lancia dedra. Come linea esterna é molto piú affascinante. L'unica cosa da considerare é che non la vedo proprio adatta ad un ragazzo neopatentato.
    Con la tempra aveva molte parti in comune compresi i motori. Consumava un pó troppo per i miei gusti (ho avuto una 1.8 per 4 anni dopo la 33 1.7 e prima della 156 2.0 TS). Ad esser sincero fino in fondo, quando sono salito sulla 156, ho ringraziato il cielo di aver venduto la dedra!

    Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
    No , a me la Tempra non mi piace , ma non si può dire che è un aborto , perchè se la guardi dal punto di vista stilistico è un conto , ma non c'è solo quello , io per comodità la Tempra non la scambio con nessuna , mai. la Dedra nemmeno a me piace , ed è già troppo complicata.

  23. #23
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Potresti cercare una Ford T... Più semplice di quella....

    Smirsiév!!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Potresti cercare una Ford T... Più semplice di quella....

    Smirsiév!!
    C'è solo questa : MB-2-1-Daimler-Benz-Carriages.jpg

  25. #25
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    ciao...........te la butto li, ho dato un occhio alla discussione..............per la mia personale esperienza ti dico, ma perchè non ti prendi una bella Y10? massimo una seconda serie fino al '92...........una bomba! il Fire fa tre volte il giro del mondo, di ricambi si trova tutto a prezzi irrisori, ha consumi veramente ridicoli (se poi prendi quella a carburatore ti scordi di fare benzina), ha una linea particolare (che trovo interessante) ed è già di interesse storico, c'è sia l'Y10 club che il registro autobianchi presso il quale vengono censite. E' un'auto non ancora considerata perchè ritenuta solo vecchia, ma fidati che ce n'è ancora in giro e bisogna chiedersi il perchè......beh te lo dico io, è immortale....non si ferma MAI
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •