Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 198

Discussione: Un dubbio irrisolvibile...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Caro Vale, non è assolutamente mia intenzione farti la predica, non ne avrei titolo, consentimi tuttavia di scrivere un pensiero, un consiglio amichevole.

    Impegnati sempre per migliorarti, cerca di mettere del tuo in tutto quello che fai, non ti accontentare. È l'unico modo che conosco per distinguersi tra la massa e ritagliarsi un posto, un opportunità, ora nello studio domani nel mondo del lavoro. Il lavoro è quello che ti consentirà di realizzare piccoli e grandi sogni e progetti della vita. Fai di tutto per arrivare pronto a quel momento. Non guardare cosa fanno i tuoi amici, vai avanti per la tua strada, impara più che puoi. Nella vita nessuno guarderà i tuoi interessi se non te stesso. Impegnati seriamente nello studio e cerca di ritagliarti il tempo per goderti i tuoi meravigliosi 16 anni. Ti faccio i miei migliori auguri.
    Grazie a tutti per l'incoraggiamento e gli utili consigli...

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di duke1964
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bracciano
    Età
    60
    Messaggi
    157
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Non ci pensare neppure a cambiare scuola. Scegli al tua strada non in funzione di ció che é facile e ti fa sbattere di meno, ma solo in funzione di come vuoi impostare il tuo futuro. Conosco troppi ragazzi che fanno le loro scelte in funzione della convenienza del momento o dell'influenza dell'amico/a di turno. Scegli una strada che ti dia un lavoro domani a qualunque costo. I call center sono pieni di laureati che hanno scelto secondo le proprie inclinazioni ma che non hanno mercato sul mondo del lavoro. Purtroppo o per fortuna, tutto passa di lí.... Il resto? É un hobby! Non si lavora per passatempo... Non ti pagherebbe nessuno per divertirti.... A parte le eccezioni naturalmente....
    Quindi impegnati, consapevole del fatto che ti stai costruendo il futuro.

    Ps scusa per il pistolotto, ma il tema mi é molto noto e mi accalora, in quanto ho un figlio della tua etá e sto in mezzo a molti ragazzi anche piú grandi di te ma che spesso fanno questi ragionamenti!


    Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Citazione Originariamente Scritto da duke1964 Visualizza Messaggio
    Non ci pensare neppure a cambiare scuola. Scegli al tua strada non in funzione di ció che é facile e ti fa sbattere di meno, ma solo in funzione di come vuoi impostare il tuo futuro. Conosco troppi ragazzi che fanno le loro scelte in funzione della convenienza del momento o dell'influenza dell'amico/a di turno. Scegli una strada che ti dia un lavoro domani a qualunque costo. I call center sono pieni di laureati che hanno scelto secondo le proprie inclinazioni ma che non hanno mercato sul mondo del lavoro. Purtroppo o per fortuna, tutto passa di lí.... Il resto? É un hobby! Non si lavora per passatempo... Non ti pagherebbe nessuno per divertirti.... A parte le eccezioni naturalmente....
    Quindi impegnati, consapevole del fatto che ti stai costruendo il futuro.

    Ps scusa per il pistolotto, ma il tema mi é molto noto e mi accalora, in quanto ho un figlio della tua etá e sto in mezzo a molti ragazzi anche piú grandi di te ma che spesso fanno questi ragionamenti!


    Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
    Grazie per l'aiuto e l'incoraggiamento , anche mio padre e mia madre mi dicono così (anche se mamma a volte magari gli dispiace di vedermi tutto il giorno a studiare), ma io a volte non li ascolto , e sentire altri suoi coetanei che mi dicono così mi dà una spinta in più...

    GRAZIE
    Ultima modifica di valeZX; 05-08-13 alle 14:22

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di duke1964
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bracciano
    Età
    60
    Messaggi
    157
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Vai cosí. Sei in gamba!!!


    Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Il cambio automatico, nel tragitto casa lavoro, ti abbassa del 75% lo stress della giornata. Ovvio che su una sportiva moderna, non da uso quotidiano, il manuale è quasi d' obbligo.

    Smirsiév!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Il cambio automatico, nel tragitto casa lavoro, ti abbassa del 75% lo stress della giornata. Ovvio che su una sportiva moderna, non da uso quotidiano, il manuale è quasi d' obbligo.

    Smirsiév!
    Aggiungerei anche su una vecchia sportiva.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Citazione Originariamente Scritto da valeZX Visualizza Messaggio
    Aggiungerei anche su una vecchia sportiva.
    Se parliamo di Alfa Romeo o Bmw che per me sono le migliori degli anni 70 hanno tutte il cambio manuale!

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Citazione Originariamente Scritto da cuorenero1977 Visualizza Messaggio
    Se parliamo di Alfa Romeo o Bmw che per me sono le migliori degli anni 70 hanno tutte il cambio manuale!
    Ma guarda basta partire dalla 850 coupè per valutare quanto con cambio manuale ci si diverte di più rispetto al cambio automatico (che ancora non era usato molto).

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Citazione Originariamente Scritto da valeZX Visualizza Messaggio
    Ma guarda basta partire dalla 850 coupè per valutare quanto con cambio manuale ci si diverte di più rispetto al cambio automatico (che ancora non era usato molto).
    Perchè tu hai mai guidato una 850 coupè? io l'ho provata perchè nè aveva una uno dei miei più cari amici.... e comunque nel mio intervento ho detto solo che le auto "sportive" più ambite erano le Alfa Romeo (per me il top) e le Bmw, le prestazione di queste ultime erano eccezzionali tutte naturalmente a trazione posteriore e molta gente all'epoca usci fuori strada....

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Il cambio automatico, nel tragitto casa lavoro, ti abbassa del 75% lo stress della giornata. Ovvio che su una sportiva moderna, non da uso quotidiano, il manuale è quasi d' obbligo.

    Smirsiév!
    Sono d'accordo con Quarlo in tutto e per tutto (forse perchè abbiamo bene o male la patente dagli stessi anni!) su di una sportiva il manuale mi piace di più! La mia Croma ha il cambio manuale a 6 marce e il cruise control (che non uso spesso!). Ma resto dell'idea che appena presa la patente ci si debba fare le ossa su di un cambio manuale! La mia prima macchina era una 500 Francis Lombardi, tra doppietta e trazione posteriore nè ho fatta di esperienza...... e che bello sculettare sul bagnato.....

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Citazione Originariamente Scritto da cuorenero1977 Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo con Quarlo in tutto e per tutto (forse perchè abbiamo bene o male la patente dagli stessi anni!) su di una sportiva il manuale mi piace di più! La mia Croma ha il cambio manuale a 6 marce e il cruise control (che non uso spesso!). Ma resto dell'idea che appena presa la patente ci si debba fare le ossa su di un cambio manuale! La mia prima macchina era una 500 Francis Lombardi, tra doppietta e trazione posteriore nè ho fatta di esperienza...... e che bello sculettare sul bagnato.....
    Che siate d'accordo perchè avete la patente bene o male la patente dagli stessi anni non credo che centri niente , di sicuro avete le stesso pensiero.
    Si ,forte la doppietta , ma è ancora più difficile portare i vecchi camion tipo il fiat 682 che portava mio nonno , li si che era difficile cambiare se non ci si prendeva mano.

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Citazione Originariamente Scritto da valeZX Visualizza Messaggio
    Che siate d'accordo perchè avete la patente bene o male la patente dagli stessi anni non credo che centri niente , di sicuro avete le stesso pensiero.
    Si ,forte la doppietta , ma è ancora più difficile portare i vecchi camion tipo il fiat 682 che portava mio nonno , li si che era difficile cambiare se non ci si prendeva mano.
    Non vedo cosa centri questo tuo intervento con la discussione, la differenza è semplice non ho la patente C e non guido camion ma con le macchine ti assicuro che posso dar lezione a molti. Ripeto non capisco cosa possa avere in comune la bravura di tuo nonno con la mia nella guida a rigor di logica non dovrebbe interessare neanchè la capacità di guida visto che parliamo di auto....scusami ma mi sembra tutto abbastanza puerile

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Citazione Originariamente Scritto da cuorenero1977 Visualizza Messaggio
    Non vedo cosa centri questo tuo intervento con la discussione, la differenza è semplice non ho la patente C e non guido camion ma con le macchine ti assicuro che posso dar lezione a molti. Ripeto non capisco cosa possa avere in comune la bravura di tuo nonno con la mia nella guida a rigor di logica non dovrebbe interessare neanchè la capacità di guida visto che parliamo di auto....scusami ma mi sembra tutto abbastanza puerile
    Ma era solo per dire e fare un esempio , per parlare , spero che non te la sarai presa , poi mica ho paragonato le doti di guida tue a quelle mio nonno nel messaggio...

    P.s io di puerile non ci trovo niente.
    Ultima modifica di valeZX; 11-09-13 alle 14:05

  14. #14
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Non è che non hanno mai capito di auto, gli americani. Le loro esigenze erano diametralmente opposte alle nostre.
    A loro non servivano auto che avessero la maneggevolezza e l'agilità. A loro piacevano auto che andassero molto forte sul dritto e che fossero alla portata di molti. La filosofia delle muscle cars è questa.
    Quando hanno iniziato ad europeizzarsi, c'è stato il declino, ma negli anni dal 1957,al 1971, le macchine più belle, per me, le hanno fatte loro

    Smirsiév!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Non è che non hanno mai capito di auto, gli americani. Le loro esigenze erano diametralmente opposte alle nostre.
    A loro non servivano auto che avessero la maneggevolezza e l'agilità. A loro piacevano auto che andassero molto forte sul dritto e che fossero alla portata di molti. La filosofia delle muscle cars è questa.
    Quando hanno iniziato ad europeizzarsi, c'è stato il declino, ma negli anni dal 1957,al 1971, le macchine più belle, per me, le hanno fatte loro

    Smirsiév!
    Dò ragione a Quarlo!!!!! posso nominare qualche auto, in primis metterei la Mustang Shelby Gt 500 un vero mito americano! la Cadillac che ha inventato il cruise control perchè le strade americane sono lunghissimi rettilinei, ma ce ne sono tantissime Buick, Dodge Hummer! Certo che guidare un Hummer senza cambio automatico non mi sembra semplicissimo, come non lò sarà neanche per un Porsche Cayenne. E' anche una questione di proporzioni certo queste auto trovano il loro mondo su strade enormi e non sulle nostre statali!!! Vorrei aggiungere gli Inglesi con le Rolls Royce e le meravigliose Jaguar che hanno creato (a mio modo di vedere) il no plus ultra con l'aurelia spider cioè la Jaguar E-Type Io l'ho provata ed è davverò adrenalina pura peccato che quando ti fermi al benzinaio ti metti le mani nei capelli!! Quindi dire che gli americani non capiscano nulla di auto è un assurdità ma che gli italiani non sono da meno (parlo solo di Alfa Romeo pre Fiat e tutte le aziende automobilistice Emiliane!!!!)

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Non è che non hanno mai capito di auto, gli americani. Le loro esigenze erano diametralmente opposte alle nostre.
    A loro non servivano auto che avessero la maneggevolezza e l'agilità. A loro piacevano auto che andassero molto forte sul dritto e che fossero alla portata di molti. La filosofia delle muscle cars è questa.
    Quando hanno iniziato ad europeizzarsi, c'è stato il declino, ma negli anni dal 1957,al 1971, le macchine più belle, per me, le hanno fatte loro

    Smirsiév!
    Quoto tutta la prima parte , non quoto il fatto che le auto più belle le abbiano fatte gli americani.

  17. #17
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Il Dualogic Fiat, anche detto D.F.N. (dolce far niente) Lancia, fa pena. Proprio nel passaggio tra prima e seconda, ha una logica di cambiata assurda, specialmente sui 1.3 multijet 90cv. Gli automatici veri sono un'altra cosa. Le cambiate di un automatico, su un V8 7200 cc con 390 cavalli veri, è da provare.

    Smirsiév!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Il Dualogic Fiat, anche detto D.F.N. (dolce far niente) Lancia, fa pena ...

    Smirsiév!
    OT OT OT...
    dolce far niente... tranne mettere mano al portafoglio...quando dà problemi.

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Io ho provato la Y e basta,se si va su Maserati ecc bè...grazie al pipo
    Anche se io il controllo che ho con la frizione lo adoro,sono uno che ama giocarci,mi diverto a fare cambiate veloci...tanto che guido come un forsennato senza accorgemente.
    Giusto oggi mi allenavo con il punta-tacco,mi viene difficile in quanto pesto troppo il freno con il tacco.
    Piccolo aneddoto:i primi giorni di scuola guida frenavo con il sinistro,mi veniva naturale,l'istruttore se ne accorse e mi corresse,bene...Schumacher fa così,e chi è il tizio dell'autoscuola per dire che Schumi sbaglia!!!
    Tempo fa riprovai,ma è sortita un inchiodata tale da ''levarmi il ruzzo''
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Io ho provato la Y e basta,se si va su Maserati ecc bè...grazie al pipo
    ...
    ... ti schiaccia al sedile, la cambiata è come una fucilata...una goduria estrema (e poi la melodia del v8), il problema e che praticamente sei in cotravvenzione già nel prima/seconda
    Riamanendo tra le più umili categorie,(si fà per dire) il doppia frizione volkswagen (BorgWarner) mi ha convinto un bel po', anche se vorrei provare meglio il TCT alfa/fiat.

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    We ragazzi però non si può strumentalizzare tutto,che gli Americani non capiscono una cippa di auto era una battuta,mi pareva si capissse.
    Diciamo che si,hanno altre esigenze,e che non condivido motori enormi con cavallerie ridicole per la cubatura.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di IlVespista84
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Pordenone
    Età
    40
    Messaggi
    1 101
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    In pratica sembra una bara con 4 ruote!

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di IlVespista84
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Pordenone
    Età
    40
    Messaggi
    1 101
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Sarà un caso ma solitamente sono quelli con gli sputer a non rispettare la distanza di sicurezza, brutta gente.

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da Michele Visualizza Messaggio
    Citazione Originariamente Scritto da valeZX Visualizza Messaggio
    Non sò proprio come comportarmi , la 500 la escludo , ma rimane la questione Uno vs A112 , insomma convincetemi con qualcosa a prendere la Uno.
    Fondamentalmente, scordati di poter mettere in condizioni accettabili una 112 Abarth del valore di 3mila Euro senza un'officina discretamente fornita, un sacco di tempo e un po' di esperienza sulle auto (che significa sulle auto, non su Quattroruote), non stiamo parlando della Vespa e c'e' anche il rischio di farsi male, e da fare ce ne sara' tanto perche' sara' un rottame da vedere e da usare, pericolosa nel traffico odierno e letale in caso di incidente.

    Non credere sia poi cosi' divertente, il cambio e' quello che e', lo sterzo pure, la tenuta rispetto agli standard di oggi nulla di che e con un sottosterzo di potenza che passa rapidamente al sovrasterzo in rilascio sul veloce che tentera' di ucciderti ad ogni errore...
    E' una macchina che richiede molta preparazione e che non darei mai ad un neopatentato per ovvi motivi la inserisco tra le bare mobili con Uno e Y10 turbo daiatsu charade 1000 e 205 gt 1900 e R5turbo naturalmente ce ne saranno molte altre che mi sfuggono...
    Inviato dall'Applicazione Android

  25. #25
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Per me tu hai troppe idee, molto confuse.
    La 75 è una fantastica berlina da famiglia, con un assetto azzeccato già di serie. Con questo non è che uno prende la patente, si siede su una 3.0 V6 e la intraversa a comando. Sono auto particolari che comunicano molto a chi guida. Proprio chi guida è lì per interpretare i segnali dell' auto e capire dov'è il limite. Se ti giri in strada, non capita nulla (e credo siano pochi quelli che a 18 anni non hanno fatto gli asini in auto e si sono girati), ma c'è la possibilità che le cose non vadano per il verso giusto ed è facile farsi molto male.
    In merito, preferirei fare un incidente con una Punto di una decina d'anni, piuttosto che con un "dodicino"...

    Smirsiév!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •