IL fatto è proprio quello , a me il clima , il servosterzo , vetri elettrici (quanta fatica si farà a girare una manovella) e tutti sti ciaffi proprio non mi servono , sarà che io al vostro tempo non ci sono vissuto e non sò quanto avete tribolato su queste macchine , forse per questo le rifiutate , sarà questo (mio padre infatti mi dice prendi una auto tipo la Punto con tutti sti ciaffi come dite voi , "io al tempo tuo con la 500 F di babbo mi ero rotto , era piccola , di inverno ti morivi di freddo... magari avessi potuto avere auto come quelle di adesso")
A me tutte sti ciaffi mi stanno quasi scomodi , io preferisco un auto semplice e funzionale che abbia tutte le cose per stare comodi , ma senza esagerare , che se ti si rompe qualcosa non devi andare dal meccanico o dall'elettrauto (lo dimostra il fatto che cerco un auto con il carburatore e non l'iniezione elettronica).
Ma allora perchè cerchi tutte auto con allestimento lussuoso ? Semplicemente per il fatto che anche se un auto deve essere semplice , non possono mancare cose essenziali come la chiusura centralizzata , (quella sì che è una rottuara) eppoi anche perchè è più accogliente una versione più lussuosa , poi se posso averla allo stesso prezzo della base...
L'unica cosa che rimpiango della uno è che non ha l'ABS e l'airbag , per il resto và da dio per uno come me.
Ma allora perchè vorresti potenziare il motore se non hai intenzione di correrci? Semplicemente per il fatto che almeno se voglio fare un sorpasso lo faccio , nò che ci metto 10 minuti , poi la potenza è sempre bene avercela , l'importante è saperla usare quando serve e se magari vuoi fare una tirata la fai stando attento.
Dato che la Uno 55 S è del 1983/1984 la accantono per il fatto che ha 30 anni e sono tanti , quindi dovrei fare una revisione profonda , insomma un mezzo restauro.
Quale tra la 60 Sl e 60 Sx 2° serie mi consigliate oltre alla Punto ?