Risultati da 1 a 25 di 198

Discussione: Un dubbio irrisolvibile...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Io dico solo una cosa , ma perchè ce l'avete tutti contro la Fiat (parlo delle Fiat fino alla prima metà degli anni 90)?
    In casa mia tutti , nonno , babbo , il mio bisnonno (dalla parte di mio padre) addirittura hanno avuto Fiat/Alfa/Lancia , ma soprattutto le Fiat e si sono sempre trovati bene.
    Mio padre aveva la Ritmo 70s e nonostante l'aveva comprata nel 1985 nuova , nel 1998 la diede via senza nessun problema , il motivo per cui la diede via è per via della Benzina Rossa , che ormai cominciava a essere sostituita solo con la verde e lui aveva paura di grippare (io avevo solo 1 anno).
    Quello che la compro dopo 1 anno ci fece un frontale , poi credo che venne rottamata , anche se averi intenzione di fare una visura per vedere se ancora esiste più.
    La Tempra fortunatamente fino ad adesso non ha dato grandi problemi.

    Non scordiamoci che la tanto acclamata Golf è stata progettata basandosi sulla 128 Fiat e la 2° serie della Golf sulla Ritmo , allora erano i tedeschi che copiavano noi , adesso siamo messi male veramente.

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Citazione Originariamente Scritto da valeZX Visualizza Messaggio
    Io dico solo una cosa , ma perchè ce l'avete tutti contro la Fiat (parlo delle Fiat fino alla prima metà degli anni 90)?
    In casa mia tutti , nonno , babbo , il mio bisnonno (dalla parte di mio padre) addirittura hanno avuto Fiat/Alfa/Lancia , ma soprattutto le Fiat e si sono sempre trovati bene.
    Mio padre aveva la Ritmo 70s e nonostante l'aveva comprata nel 1985 nuova , nel 1998 la diede via senza nessun problema , il motivo per cui la diede via è per via della Benzina Rossa , che ormai cominciava a essere sostituita solo con la verde e lui aveva paura di grippare (io avevo solo 1 anno).
    Quello che la compro dopo 1 anno ci fece un frontale , poi credo che venne rottamata , anche se averi intenzione di fare una visura per vedere se ancora esiste più.
    La Tempra fortunatamente fino ad adesso non ha dato grandi problemi.

    Non scordiamoci che la tanto acclamata Golf è stata progettata basandosi sulla 128 Fiat e la 2° serie della Golf sulla Ritmo , allora erano i tedeschi che copiavano noi , adesso siamo messi male veramente.
    Innanzitutto non confondere le Alfa con le fiat prima del 1985, quando la fiat iniziò a manovrare per assorbire anche l'ultimo marchio Italiano fuori dal suo giogo.
    Allora le Alfa erano altre automobili, altra tecnologia, altri motori, tantè che a parità di cilindrata avevano un bel po' di cavalli in più.
    Io di Alfa e di fiat ne ho avute più di una, e di fiat mi sono ripromesso di non prenderne più.
    Le ultime due Uno mi hanno dato tante di quelle rogne da arrivare ad odiarle.
    Le tedesche invece vanno sempre, altro che balle. Audi, Opel, mai un problema! Un caso?
    La stessa Kalos, che monta un vecchio motore Opel, fa cagare, consuma un casino ma il motore va sempre .....
    Forse è un caso, parecchi casi a dire il vero, e mi piacerebbe poter viaggiare su di un prodotto Italiano (non fatto in polonia ecc ecc), ma finchè fiat costruisce auto del genere, acquisterò tedesco.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Per quanto riguarda la mia esperienza, posso dire che la guarnizione della testa è un punto debole della Multipla a metano, ma in concessionaria, vedo molte Matiz 800, diverse Nubira e Tacuma 1600 (motori GM, quindi Opel), so di diverse Wolksvagen, Audi e Skoda con lo stesso problema col 1900 TDI.
    Sai qual' è la storia, secondo me? Che i possessori di auto con la fama di indistruttibili macinachilometri, non vanno mai a dire "la mia auto è un cesso!", "mai più una tedesca!" ecc ecc...



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda la mia esperienza, posso dire che la guarnizione della testa è un punto debole della Multipla a metano, ma in concessionaria, vedo molte Matiz 800, diverse Nubira e Tacuma 1600 (motori GM, quindi Opel), so di diverse Wolksvagen, Audi e Skoda con lo stesso problema col 1900 TDI.
    Sai qual' è la storia, secondo me? Che i possessori di auto con la fama di indistruttibili macinachilometri, non vanno mai a dire "la mia auto è un cesso!", "mai più una tedesca!" ecc ecc...
    Ovvio che nella quantità ci sono auto uscite male, ma se parliamo di numeri fiat non ha una buona media di auto ben riuscite.
    Prima della kalos (che è un cesso ma va sempre) avevo una seat 1900 TDI che ho VENDUTO con 220.000 Km perfettamente funzionante a causa delle menate che a Milano ti tiravano per l'euro 2; Gran motore ma auto di merda. si frantumavano le plastiche, ed essendo tutta di plastica .....

    Ecco, per esempio avrei preso la multipla a metano, la prima serie però, che mi piaceva in modo particolare, ma tutti me l'hanno sconsigliata per via della delicatezza della testata. Peccato

    Di Audi e Opel non posso dire nulla, tutte quelle che ho avuto e che ho sono sempre (SEMPRE) andate bene.
    Un caso forse, fortuna, magari resto per strada più tardi ( sgrat sgrat ), ma fin'ora sono contentissimo.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di giorginox1
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Busto arsizio
    Età
    35
    Messaggi
    713
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Ovvio che nella quantità ci sono auto uscite male, ma se parliamo di numeri fiat non ha una buona media di auto ben riuscite.
    Prima della kalos (che è un cesso ma va sempre) avevo una seat 1900 TDI che ho VENDUTO con 220.000 Km perfettamente funzionante a causa delle menate che a Milano ti tiravano per l'euro 2; Gran motore ma auto di merda. si frantumavano le plastiche, ed essendo tutta di plastica .....

    Ecco, per esempio avrei preso la multipla a metano, la prima serie però, che mi piaceva in modo particolare, ma tutti me l'hanno sconsigliata per via della delicatezza della testata. Peccato

    Di Audi e Opel non posso dire nulla, tutte quelle che ho avuto e che ho sono sempre (SEMPRE) andate bene.
    Un caso forse, fortuna, magari resto per strada più tardi ( sgrat sgrat ), ma fin'ora sono contentissimo.


    Gg
    Ti piaceva la multipla? Pensavo ti piacesse solo la Cosa!


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Innanzitutto non confondere le Alfa con le fiat prima del 1985, quando la fiat iniziò a manovrare per assorbire anche l'ultimo marchio Italiano fuori dal suo giogo.
    Allora le Alfa erano altre automobili, altra tecnologia, altri motori, tantè che a parità di cilindrata avevano un bel po' di cavalli in più.
    Io di Alfa e di fiat ne ho avute più di una, e di fiat mi sono ripromesso di non prenderne più.
    Le ultime due Uno mi hanno dato tante di quelle rogne da arrivare ad odiarle.
    Le tedesche invece vanno sempre, altro che balle. Audi, Opel, mai un problema! Un caso?
    La stessa Kalos, che monta un vecchio motore Opel, fa cagare, consuma un casino ma il motore va sempre .....
    Forse è un caso, parecchi casi a dire il vero, e mi piacerebbe poter viaggiare su di un prodotto Italiano (non fatto in polonia ecc ecc), ma finchè fiat costruisce auto del genere, acquisterò tedesco.


    Gg
    Ripeto sarà un caso quella della famiglia nostra , sarà anche , però mai problemi da farle buttare dalla 1100 del mio bisononno , ceduta poi a nonno alla Uno Trend e alla Tempra di mio padre , poi quelle di adesso non lo sò , ovvero lo sò in parte perchè la Panda 2012 nonno la ha da Dicembre.
    Per le Alfa (Alfasud) non vorrei dire cavolate ma quelle hanno dato più problemi delle Fiat , e parlo del periodo pre-fiat , perchè il motore doveva essere sempre a punto in modo perfetto...
    Però è anche vero quello che dici tu sulle tedesche es: mio zio materno ha avuto l'Audi 80 fino al 2011 senza problemi, poi sostituita dalla Golf.
    I ripeto la mia famiglia con le Fiat/Lancia si è sempre trovata bene.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •