Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
Innanzitutto non confondere le Alfa con le fiat prima del 1985, quando la fiat iniziò a manovrare per assorbire anche l'ultimo marchio Italiano fuori dal suo giogo.
Allora le Alfa erano altre automobili, altra tecnologia, altri motori, tantè che a parità di cilindrata avevano un bel po' di cavalli in più.
Io di Alfa e di fiat ne ho avute più di una, e di fiat mi sono ripromesso di non prenderne più.
Le ultime due Uno mi hanno dato tante di quelle rogne da arrivare ad odiarle.
Le tedesche invece vanno sempre, altro che balle. Audi, Opel, mai un problema! Un caso?
La stessa Kalos, che monta un vecchio motore Opel, fa cagare, consuma un casino ma il motore va sempre .....
Forse è un caso, parecchi casi a dire il vero, e mi piacerebbe poter viaggiare su di un prodotto Italiano (non fatto in polonia ecc ecc), ma finchè fiat costruisce auto del genere, acquisterò tedesco.


Gg
Ripeto sarà un caso quella della famiglia nostra , sarà anche , però mai problemi da farle buttare dalla 1100 del mio bisononno , ceduta poi a nonno alla Uno Trend e alla Tempra di mio padre , poi quelle di adesso non lo sò , ovvero lo sò in parte perchè la Panda 2012 nonno la ha da Dicembre.
Per le Alfa (Alfasud) non vorrei dire cavolate ma quelle hanno dato più problemi delle Fiat , e parlo del periodo pre-fiat , perchè il motore doveva essere sempre a punto in modo perfetto...
Però è anche vero quello che dici tu sulle tedesche es: mio zio materno ha avuto l'Audi 80 fino al 2011 senza problemi, poi sostituita dalla Golf.
I ripeto la mia famiglia con le Fiat/Lancia si è sempre trovata bene.