Risultati da 1 a 25 di 116

Discussione: 200 con rapporti corti

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #38
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    50
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 200 con rapporti corti

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Beh, l'avrai restaurata spero ....

    Il corsalunga e rapporti lunghi non sono legati se non da un discorso di sfruttare meglio la coppia ai bassi e medi regimi.
    Il Pinascone in C60 è un buon cilindro con la caratteristica di non girare alto ma di spingere sotto, per cui viene logico allungare i rapporti che comunque su una 200 sono già abbastanza lunghi.
    Tieni presente che un 200 originale in genere i 100 Km/h li passa (110 li dichiara la casa) per cui la tua preparazione ha qualcosa che non va.

    Analizziamo la cosa:
    Hai alzato il cilindro con uno spessore: di quanto?
    La testa è dedicata? (penso di si perchè sul Pinasco viene fornita assieme al cilindro)
    Valore di squish?
    Getto 122/125 ... mi sembra pochino ma lo vedi dalla candela.
    Filtro aria? Il suo? Forato?
    Il marmittino originale non è proprio indicato per le preparazioni, meglio una sito o qualche cosa di più performante.
    Anticipo: gradi? ad occhio?
    Raccordature? Si - No ...

    Ti dico il mio pensiero da appassionato.
    Per fare andare un motore occorre sapere due cose fondamentali: Primo cosa si vuole ottenere dal proprio mezzo e secondo il budget che si ha a disposizione.
    Una volta chiari questi due punti si è già a metà dell'opera.

    Se poi vuoi cimentarti nel "fai da te" allora qui in VR di persone che ne sanno tanto ce ne sono, soprattutto sul pinascone, e ti possono dare una mano per rivedere il tuo progetto.
    Basta chiedere e saper aspettare.


    Gg
    Inanzi tutto grazie per la disponibilità, la vespa all'acquisto non funzionava, ma si trovava in una zona di mare quindi in pianura e allo smontaggio aveva cilindro carburatore e marmitta originali ma i rapporti non ricordo, quindi mi sembra strano che il vecchio proprietario abbia accorciati i rapporti lasciando tutto il resto originale ma non ne ho la certezza.
    Ho messo la guarnizione sotto il cilindro di 1,5mm
    la testa montata è pinasco ma la classica, ma ho anche la sua dedicata con foro non centrale e lo squish non lo conosco
    filtro aria del 200 forato sopra i getti
    la marmitta ho messo la sua perchè dove ho acquistato il cilindro mi ha consigliato la originale perchè il pinasco è un motore che si avvicina molto all'originale piaggio, solo un pò più performante, che era quello che volevo in effetti
    il piatto dell'elettronica l'ho ruotato al centro dei due segni (così mi è stato detto di fare intanto per iniziare)
    poi ho raccordato il carter al carburatore perchè originale aveva una forma strana/orribile, allora l'ho regolarizzata e allargata di circa 2/3mm sia sopra che sotto.
    Il problema è che la vespa non l'ho qui con me, perchè mi sono trasferito di provincia e al uso per qualche giorno ogni 4 mesi circa e dato che tra qualche giorno tornerò ho pensato di informarmi sul da farsi ed eventualmente prendere un albero c57 perchè è l'unica cosa che non ho rimesso come origine.
    Insisto con l'albero perchè per me avendo il perno di biella spostato più all'esterno ne rallenta la velocità facendo più strada il pistone, è per questo che secondo me rimettendo un c57 dovrebbe tornare ok anche perchè il motore gira molto in alto, ma non supera i 90km e andando in giro a velocità costante oltre i 60 sento che inizia ad essere troppo su di giri come se volesse un'altra marcia.Grazie
    Ultima modifica di one101one; 31-07-13 alle 16:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •