Risultati da 1 a 25 di 116

Discussione: 200 con rapporti corti

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: 200 con rapporti corti

    Citazione Originariamente Scritto da one101one Visualizza Messaggio
    Salve ragazzi, vi scrivo dalla Toscana, ho smontato il motore, ma non l'ho aperto del tutto, ho verificato che i rapporti sono 23/65, e ormai che c'èro ho sostituito la boccola in ottone con l'astuccio a rulli cluch slider e la rondella con una nuova. Ho riscontrato però vari "problemi", cioè che i paraoli sono di quelli neri della Ariete con scritto made in Italy(non so se è un problema), il cuscinetto lato volano ha del gioco che mi fa temere al peggio perchè se provo con la mano si muove e lo sento battere ed infine il motore è troppo incrostato per aver percorso 500km anche se da ottobre 2010. Io penso che siano due le cause dell'incrostazione: 1 che i km li ho fatti quasi tutti con getto 125 sul carburatore originale e 2 che trafila dal paraolio lato frizione anche se con minimo normale. Non so quale dei due possa essere la causa principale, però sia la testa, che il pistone che lo scarico cilindro sono troppo anneriti per i miei gusti. Presto metterò delle foto. Un consiglio da voi esperti: vorrei ritoccare il travaso centrale del cilindro col carter perchè non è ben allineato, però siccome la canna è cromata dopo dovrei farlo ricromare?
    Mi sono perso
    ... qundi hai i rapporti originali del 200, il 23/65, per cui non mi spiego come fa il tuo motore ad essere alto di giri in 4a e non superare i 90 Km/h; O i rapporti del cambio sono corti o il tuo tachimetro è sballato.

    Per il cluch slider ti lascio leggere questa discussione http://old.vesparesources.com/tuning...tml#post648675 partendo dal mio commento ....
    Vedi tu cosa fare.

    Dici che hai il paraolio lato frizione che perde: da cosa lo deduci?
    Il cuscinetto a gabbia lato volano non è preciso già di suo, ma se balla molto non va troppo bene.

    Secondo me le incrostazioni le devi imputare all'olio che usi per la miscela.

    Vorresti allineare il condotto del travaso sul carter, quindi va lavorato il carter non il travaso che comunque non va cromato!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    50
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 200 con rapporti corti

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Mi sono perso <img src="http://old.vesparesources.com/images/smilies/mah.gif" border="0" alt="" title="Mah" smilieid="33" class="inlineimg"><br>
    ... qundi hai i rapporti originali del 200, il 23/65, per cui non mi spiego come fa il tuo motore ad essere alto di giri in 4a e non superare i 90 Km/h; O i rapporti del cambio sono corti o il tuo tachimetro è sballato.<br>
    <br>
    Per il cluch slider ti lascio leggere questa discussione <a href="http://old.vesparesources.com/tuning-largeframe/39188-clutch-slider-pinasco-2.html#post648675" target="_blank">http://old.vesparesources.com/tuning-largeframe/39188-clutch-slider-pinasco-2.html#post648675</a> partendo dal mio commento .... <br>
    Vedi tu cosa fare.<br>
    <br>
    Dici che hai il paraolio lato frizione che perde: da cosa lo deduci?<br>
    Il cuscinetto a gabbia lato volano non è preciso già di suo, ma se balla molto non va troppo bene.<br>
    <br>
    Secondo me le incrostazioni le devi imputare all'olio che usi per la miscela.<br>
    <br>
    Vorresti allineare il condotto del travaso sul carter, quindi va lavorato il carter non il travaso che comunque non va cromato!!! <br>
    <br>
    <br>
    <img src="http://old.vesparesources.com/images/smilies/ciao.gif" border="0" alt="" title="Ciao" smilieid="29" class="inlineimg"> Gg
    <br>
    Per i rapporti si, sono originali e forse è il tachimetro che sballa e non penso che abbiano cambiato il cambio a questo punto..., purtroppo avendo iniziato a smontarla non posso confrontarla con una macchina..., per il clutch slider non so che dire, ho letto la discussione l'ho montato ma a smontarlo è veloce, però non ho la boccola di ricambio(
    Per il paraolio lato frizione lo deduco perchè il motore è molto nero per avere solamente 500km o poco più, però non si accellera al minimo come se prendesse aria, oppure le incrostazioni sono dovute al fatto che usandola raramente la benzina evapora lasciando depositato l'olio e quando la accendo per i primi minuti brucia benzina molto grassa perchè infatti fuma molto di colore celeste chiaro.
    Come olio uso il Motul 710 se non ricordo male, che dovrebbe essere per motori potenti con elevato numero di giri.
    Per il cuscinetto lato volano non so dire se il gioco è normale o troppo, ho un blocco di un px125 e non ha pernulla gioco in più oggi sono riuscito a togliere il paraolio senza aprire il carter e ho notato che quando lo montai mandai a battuta sul carter la parte esterna del cuscinetto e ha chiuso per metà il foro di lubrificazione. Non so se andava lasciato dello spazio col carter per far circolare meglio la miscela...
    Per il travaso in pratica vorrei allargare il foro sulla camicia del cilindro perchè chiude in parte il travaso del carter in più raccordare meglio quello del cilindro che va a battuta sul carter. Allargando il foro della camicia salta via sicuramente della cromatura, ma non è un punto dove arrivano le fasce, quindi pensavo di non avere bisogno di cromarlo di nuovo.
    Ultima modifica di one101one; 12-08-13 alle 13:32

  3. #3
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: 200 con rapporti corti

    Se la tua idea è quella di intervenire sul cuscinetto lato volano allora i paraoli vanno cambiati, altrimenti accertati che quello lato frizione non trafili.
    Te ne accorgi dall'odore acre dell'olio del cambio che brucia.
    Se cambi il cuscinetto controlla di lasciare il foro di lubrificazione il più libero possibile, che poi se non ricordo male era il paraolio ad andare ad interferire sul foro ....

    Personalmente il cilindro eviterei di toccarlo, allinierei solo la travaseria ai carter senza tagliare o eliminare parti della canna, e poi perchè rischiare di rovinare un cilindro per guadagnare .... che cosa?

    Ma la vespa quando la usi va male?
    Il motore da qualche problema? (salvo fumare all'accensione dopo qualche mese di inattività)

    Non sono un appassionato di Motul, ma passione a parte proverei un'altra marca per vedere se la cosa migliora.
    Se cerchi su VR, di post con pareri sull'olio per la miscela ce ne sono una miriade.

    Discorso clutch slider: Guarda che non ci vuole molto tempo a rovinarsi. Come avrai letto l'ho provato sulla mia pelle, anzi, nelle mie tasche!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    50
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 200 con rapporti corti

    SAM_3288.jpgSAM_3282.jpgSAM_3287.jpgSAM_3284.jpgSAM_3283.jpgSAM_3289.jpgSAM_3304.jpgSAM_3307.jpgSAM_3308.jpgSAM_3309.jpg
    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Se la tua idea è quella di intervenire sul cuscinetto lato volano allora i paraoli vanno cambiati, altrimenti accertati che quello lato frizione non trafili.
    Te ne accorgi dall'odore acre dell'olio del cambio che brucia.
    Se cambi il cuscinetto controlla di lasciare il foro di lubrificazione il più libero possibile, che poi se non ricordo male era il paraolio ad andare ad interferire sul foro ....

    Personalmente il cilindro eviterei di toccarlo, allinierei solo la travaseria ai carter senza tagliare o eliminare parti della canna, e poi perchè rischiare di rovinare un cilindro per guadagnare .... che cosa?

    Ma la vespa quando la usi va male?
    Il motore da qualche problema? (salvo fumare all'accensione dopo qualche mese di inattività)

    Non sono un appassionato di Motul, ma passione a parte proverei un'altra marca per vedere se la cosa migliora.
    Se cerchi su VR, di post con pareri sull'olio per la miscela ce ne sono una miriade.

    Discorso clutch slider: Guarda che non ci vuole molto tempo a rovinarsi. Come avrai letto l'ho provato sulla mia pelle, anzi, nelle mie tasche!!!


    Gg
    il cuscinetto lato volano lo cambierei dato di aver scoperto quel poco di gioco che ha che invece non ne ha perniente quello lato frizione, però non ce l'ho con me perchè non pensavo di doverlo cambiare così presto, allora monto il paraolio nuovo e basta per ora. A questo punto posso provare ad inserire un millimetro meno il paraolio per lasciare più spazio alla miscela, ma ormai il cuscinetto che ho mandato a battuta sul carter ha già chiuso metà del foro di lubrificazione...(
    Ormai il cilindro l'ho finito, se riesco metto le foto ora.
    La vespa andava bene, dava solo il problema del vuoto alla riapertura del gas e dato che ci mettevo le mani ho voluto montare la testa specifica che ho già da 4 anni e anche dagli una controllata generale.
    L'olio ho anche un altro tipo ma non ricordo il nome.
    Per il clucth slider lo tolgo e rimonto la bronzina, tanto la userò poco la vespa, domenica parto...
    Ultima modifica di one101one; 12-08-13 alle 22:25

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    50
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 200 con rapporti corti

    Citazione Originariamente Scritto da one101one Visualizza Messaggio
    SAM_3288.jpgSAM_3282.jpgSAM_3287.jpgSAM_3284.jpgSAM_3283.jpgSAM_3289.jpgSAM_3304.jpgSAM_3307.jpgSAM_3308.jpgSAM_3309.jpg
    il cuscinetto lato volano lo cambierei dato di aver scoperto quel poco di gioco che ha che invece non ne ha perniente quello lato frizione, però non ce l'ho con me perchè non pensavo di doverlo cambiare così presto, allora monto il paraolio nuovo e basta per ora. A questo punto posso provare ad inserire un millimetro meno il paraolio per lasciare più spazio alla miscela, ma ormai il cuscinetto che ho mandato a battuta sul carter ha già chiuso metà del foro di lubrificazione...(
    Ormai il cilindro l'ho finito, se riesco metto le foto ora.
    La vespa andava bene, dava solo il problema del vuoto alla riapertura del gas e dato che ci mettevo le mani ho voluto montare la testa specifica che ho già da 4 anni e anche dagli una controllata generale.
    L'olio ho anche un altro tipo ma non ricordo il nome.
    Per il clucth slider lo tolgo e rimonto la bronzina, tanto la userò poco la vespa, domenica parto...
    Eccovi le foto, purtroppo non ho pensato subito di fare le foto e il pistone ormai lo avevo pulito, però aveva una bella incrostazione sopra che ho dovuto grattare con una spazzola poi carta 400 poi 1200 e poi 1200 con olio e penso che il risultato sia buono, ma era molto incrostato.
    Per il resto vedete anche voi, paraoli e lavoro cilindro.

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: 200 con rapporti corti

    Citazione Originariamente Scritto da one101one Visualizza Messaggio
    Eccovi le foto, purtroppo non ho pensato subito di fare le foto e il pistone ormai lo avevo pulito, però aveva una bella incrostazione sopra che ho dovuto grattare con una spazzola poi carta 400 poi 1200 e poi 1200 con olio e penso che il risultato sia buono, ma era molto incrostato.
    Per il resto vedete anche voi, paraoli e lavoro cilindro.
    Cavolo, apri il motore e non cambi l'astuccio lato volano???

    Fammi sapere se col lavoro del travaso hai qualche miglioria.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di giorginox1
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Busto arsizio
    Età
    35
    Messaggi
    713
    Potenza Reputazione
    14

    Re: 200 con rapporti corti

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Cavolo, apri il motore e non cambi l'astuccio lato volano???

    Fammi sapere se col lavoro del travaso hai qualche miglioria.


    Gg
    Interessante


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    50
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 200 con rapporti corti

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Cavolo, apri il motore e non cambi l'astuccio lato volano???

    Fammi sapere se col lavoro del travaso hai qualche miglioria.


    Gg
    no, non ho aperto il blocco, ma mi rimaneva solo quello da fare...
    oggi l'ho accesa per la prima volta dopo il lavoro effettuato e non so perchè ma non mi partiva, sono riuscito a farla partire solo in discesa, sembra sempre ingolfata, ad alti giri va bene ma a basso borbotta, non prende il gas, fuma tantissimo e se si spenge riesco a farla partire solo in discesa. Non penso che sia causa del getto 122 quando sul carburatore originale montavo il 125, forse sarà troppo il 125 ma non il 122...
    Ho montato la candela nuova e dopo neanche dieci km era nera carbone, c'è qualcosa che ingrassa la benzina, perchè lo spillo tiene, forse sarà l'olio depositato nel serbatoio perchè in questi giorni che ci ho lavorato è evaporata tutta la benzina che era nel serbatoio, poi penso che sia anche il grasso che ho messo sulla sede del carter per poter montare il nuovo paraolio lato volano e anche l'olio utilizzato per montare il cilindro, ma fatto sta che oggi ci ho girato un pò ma non è cambiato nulla.
    Per il lavoro al cilindro non so che dire perchè poi ho montato anche la testa specifica, quindi non so se le migliorie sono per una o per l'altra...Comunque fino a che non risolvo il problema sopra citato non so nemmeno se ci sono migliorie...
    Per lo squish sono a 2,1mm con guarnizione classica(sottile) alla base del cilindro, quindi non penso che togliendo quella scenda fino a 1,8...
    Il clutch slider è una cavolata, perchè il difetto della frizione che attacca di colpo è rimasto. Per ora lo lascio montato per queste prove, ma poi rimetterò la boccola.
    Ultima modifica di one101one; 13-08-13 alle 22:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •