Se la tua idea è quella di intervenire sul cuscinetto lato volano allora i paraoli vanno cambiati, altrimenti accertati che quello lato frizione non trafili.
Te ne accorgi dall'odore acre dell'olio del cambio che brucia.
Se cambi il cuscinetto controlla di lasciare il foro di lubrificazione il più libero possibile, che poi se non ricordo male era il paraolio ad andare ad interferire sul foro ....

Personalmente il cilindro eviterei di toccarlo, allinierei solo la travaseria ai carter senza tagliare o eliminare parti della canna, e poi perchè rischiare di rovinare un cilindro per guadagnare .... che cosa?

Ma la vespa quando la usi va male?
Il motore da qualche problema? (salvo fumare all'accensione dopo qualche mese di inattività)

Non sono un appassionato di Motul, ma passione a parte proverei un'altra marca per vedere se la cosa migliora.
Se cerchi su VR, di post con pareri sull'olio per la miscela ce ne sono una miriade.

Discorso clutch slider: Guarda che non ci vuole molto tempo a rovinarsi. Come avrai letto l'ho provato sulla mia pelle, anzi, nelle mie tasche!!!


Gg