Va bene dai, anzi se ti va di conoscere me e anche qualcun'altro la settimana prossima mettiamo tutti insieme le gambe sotto la tavola ( http://old.vesparesources.com/viaggi...iuniamoci.html )
Se ti vuoi unire sei il benvenuto![]()
![]()
Va bene dai, anzi se ti va di conoscere me e anche qualcun'altro la settimana prossima mettiamo tutti insieme le gambe sotto la tavola ( http://old.vesparesources.com/viaggi...iuniamoci.html )
Se ti vuoi unire sei il benvenuto![]()
![]()
Io non sono artigiano, ma sono di Torino e ho fatto parei
http://old.vesparesources.com/vespa-...-da-banco.html
Adesso ho tolto quell' assicello precario e gli ho messo una lastra di quelle di acciaio che si usano anche per rivestire i cassoni dei furgoni e pick-up...
Forata a due distanze diverse per poter allontanare i due "braccetti" così da poterlo usare sia per motori small che large...
L' importante è fare il braccio davanti (quello largo) abbastanza largo per farci stare un "large" quello in foto ho dovuto rifarlo allargandolo di un paio di centimetri
Quello dietro è sempre largo uguale....
Senza dover spendere troppi soldi ti consiglio di provare a diventare artigianooppure trovare qualche amico fabbro, o almeno con la saldatrice (sempre che non l' abbia tu) e recuperare due pezzi di ferro...
Alla fine puoi copiare uno dei mille supporti che puoi trovare nel Forum spendendo solo il costo di corrente e 2 elettrodi
Non arriveremo agli accrocchi del mitico Vespazza ma il montaggio e la carburazione la facciamo comunque![]()
![]()
Chi mangia le "MELE" se la gode!!
http://vespazza.com/
Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!
senza parole...complimentoni!!!
daresti anche le misure di massima? altezze distanze ecc
dexolo, io alla cena ci sono, mgari ne parliamo un attimo a servirebbe un supporto motore ok? ricordatelo....
ok, magari lo facciamo insieme, tanto al lavoro ho del materiale da parte, e a casa ho la saldatrice![]()
ho trovato tutte le misure in un vecchio post...
eccetto una, ossia quanto è disassato il braccio anteriore...cioè: l'asse orizzontale che fa idealmente (e preticamente nel supporto) ruotare il motore su se stesso passa per la metà precisa dell'aggancio posteriore dell'ammortizzatore e divide invece in due parti diseguali il braccio anteriore ed è esattamente quello il punto in cui bisogna fissare il perno su cui ruoterà il nostro motore...ecco mi servirebbe sapere quanti cm precisamente da una parte e quanti dall'altra...secondo il mio calcolo fatto però su un progetto del motore, dovrebbe essere 13 cm da una parte e 8 dall'altra...è corretto?
tagliamo la testa al toro!![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib
grazie!! la foto parla più del resto!!!
secondo voi che siete esperti è più utile che sia rotante o fisso?
sapete un gentile signore mi farà il motore e dato che non mi prende nulla vorrei almeno farlo lavorare comodo...per questo vorrei fagli il supporto il più funzionale possibile
Marcello
____________________________________________
Cerco PX 200 da restaurare con doc in regola