l'ingranaggio (quindi pignone + campana) probabilmente è consumato.....
per rispondere alle tue domande bisognerebbe vedere e toccare con mano le cose....
l'ingranaggio (quindi pignone + campana) probabilmente è consumato.....
per rispondere alle tue domande bisognerebbe vedere e toccare con mano le cose....
a vista mi sembravano a posto, ma il rumore tipo sibilo da cosa è causato? e come mai lo fa solo inserendo la marcia e non anche quando schiaccio la frizione in folle?
grazie sartana69, sempre disponibile!!!
ma la vespa è ferma in folle, il pignone e la campana girano, allora perche non fa rumore? il fatto che lo faccia a marcia inserita(sia in movimento che da fermo con frizione sciacciata) non puo dipendere dal cambio?
perchè quando sei in folle, il cambio non gira?
Non gira l'asse ruota perchè il selettore non fa presa in nessuna ruota dentata del cambio, ma il gruppo (tranne l'asse) gira tutto
Possono essere ANCHE le ruote del cambio ma, in genere, la lubrificazione della coppa non permette il consumo anomalo tra gli ingranaggi
Se un motore ha girato con POCO olio lassù dove gira il pignone, di olio ne arriva poco....ma poco e, ferro contro ferro, l'usura accelera in maniera esponenziale
quindi creerebbe un rumore tipo fischio e non tipo metallico? continuo a non capire come mai in folle non lo faccia anche se gli ingranaggi girano tutti. Cosa mi dici?
grazie mille