Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio
Non so se è la sezione giusta, ma ho bisogno dei vostri consigli.

Avevo lasciato la macchina posteggiata davanti al meccanico, oggi sono andato a riprenderla e mi accorgo che manca un pezzo della targa posteriore. Ho una vecchia targa di 20 anni fa, le 4 viti che tenevano la parte della provincia mancano e con quelle anche le 2 lettere iniziali. La parte numerica della targa c'è (e piccolino davanti c'è anche indicata la provincia), che posso fare?

In giro in quella zona non l'ho trovata, e sono andato dai carabinieri che però mi hanno detto che non si può fare la denuncia solo per il pezzo della provincia, ma si deve fare per l'intera targa, ma visto che l'altra parte di targa c'è non si può fare altro che REIMMATRICOLARE la macchina!! Nuova targa, nuovo libretto, modifiche all'assicurazione e pagamento del bollo, nuova revisione (che non passa per via dei gas di scarico), mi costeranno poco meno di 500 euro. Io con 500 euro mi compro tutta la macchina!! Loro stessi mi hanno consigliato di mettere un pezzo di cartone provvisorio nella speranza di ritrovare il pezzo di targa, e in caso venissi fermato m'hanno assicurato (ma solo a parole!!) che non mi accadrebbe nulla perchè la provincia, molto in piccolo, è scritta anche nel pezzo con le 6 cifre.

Ora, io non ho la minima intenzione di uscire 500 euro per un pezzo di lamiera per una macchina che, tranne sentimentalmente, ne vale sì e no 200. Che altro potrei fare?

Sempre loro, i carabinieri, mi hanno suggerito di provare da chi fa targhe storico per interesse collezionistico e provare a vedere se hanno qualcosa o se possono rifarmela a un prezzo ragionevole, e tutto ciò, a detta loro, sarebbe legale.

Io ho la precisa voglia di comprare un pezzo di lamierino e provare a rifarla in casa, ma devo trovare il font esatto e capire come farla in rilievo.

Voi, a parte la via più immediata che è anche la più costosa, che cosa mi consigliate?
Mi spiace per quanto ti è accaduto.
Comunque, hai scritto anche delle cose che non esistono proprio.
Non so se te l'ha detto qualcuno o se sia frutto di un tuo convincimento, ma la tua auto, se tu la reimmatricolassi, di assicurazione pagherebbe sempre la stessa somma, perchè ciò che conta è la prima immatricolazione e basta. Sui documenti poi, verrebbe segnalato che la macchina ha subito una precedente revisione e sarebbe annotato sicuramente quando. La stessa cosa avverrebbe per il bollo.
Riguardo a chi fa targhe per uso collezionistico, per quanto io ne sappia sono in due: uno è in Calabria, forse a Cosenza e l'altro è al nord, forse Trento.
Ora non ricordo altro, ma dovresti trovarli su riviste specializzate.
Rifarla in lamierino, sarebbe un errore perchè erano in plastica, se si tratta di quelle a fondo nero, e in alluminio se si tratta di quelle a fondo bianco riflettente.
Magari, presso qualche sfascio, potresti trovare ciò che cerchi. Momentaneamente, falla con un cartone o con un pezzo di compensato e poi, buona caccia.